Pagina 1 di 2

Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 14 gen 2011, 14:40
da stereosound
Tempo fa ho acquistato una coppia di tweeters Fountek neo CD2 che ho usato "nudi " per un certo tempo. Ora è venuto il momento di vestirli con due cabinet dedicati in massello di mogano verniciati a mano con gommalacca. La realizzazione ha comportato una certa spesa ma ne è valsa la pena. Questo componente si presta ad essere utilizzato perfettamente sia come tweeter che come supertweeter ed è abbinabile a qualsiasi sistema esistente se usato come supertweeter, prevedendo però una regolazione del livello di emmissione da un minimo di 82 db w/metro ad un massimo di 97 dB w/metro.
http://www.fountek.net/uploadfile/1011/25101352.PDF
Vi postero qualche passaggio delle varie fasi della lavorazione.

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 14 gen 2011, 15:43
da PPoli
Tu non mi vuoi bene.

Lasciami almeno finire i filtri. Sono a buon punto. Lo sapevi che li sto tenendo d'occhio quei Foutek.

A proposito....di dove sei?

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 14 gen 2011, 17:44
da stereosound
PPoli ha scritto:Tu non mi vuoi bene.
Lasciami almeno finire i filtri. Sono a buon punto. Lo sapevi che li sto tenendo d'occhio quei Foutek.
A proposito....di dove sei?
Ciao Paolo!
Sono abruzzese ed abito in una cittadina di mare. 8)

Bene, mi fa piacere che stai a buon punto con la realizzazione dei tuoi filtri...penso che non mancherà molto al loro collaudo funzionale!!!
Poi hai acquistato gli zero ohm?
Riguardo ai fountek Neo CD2 posso dirti che vanno bene per pulizia,precisione e velocità ; per il tuo sistema però si è praticamente al limite
dell'efficienza di allineamento col resto dei componenti : nel tuo caso avrai presumibilmente almeno 97 dB w/metro ( io porterei il 2" a 98 dB ed il tweeter a partire
da 98 db...quindi saresti leggermente svantaggiato con i 97 db del fountek perchè avresti una risposta leggermente calante sulle altissime e perderesti ,inoltre, anche qualcosina col filtro passivo).
Per te l'ideale sarebbe il fratello maggiore : NeoPro5i : http://www.fountek.net/products.asp?id=42 che ha un rendimento ottimale (100 db w/metro) per il tuo sistema ma abbastanza più costoso.
In alternativa ci sarebbe lo stage accompany SA 8535 : http://www.stageaccompany.com/en/products/ribboncd.php che è eccellente come il fountek ma anche questo costa
un tantino (circa 540 euro la coppia).
Oppure devi andare su componenti a tromba... magari due bellissimi fostex! http://www.fostexinternational.com/docs ... 25arev.pdf
Come vedi la qualità costa abbastanza...ma senza andare però su cifre stratosferiche.

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 14 gen 2011, 19:01
da PPoli
Poi hai acquistato gli zero ohm?
Non ancora. Per uno strano segno del destino quando ho preso delle induttanze "cored" per le prove avevano finito le 4.7 e ho preso le 5.6. Tanto al limite posso svolgere qualche spira. A questo punto però vedo se avevi ragione e servono effettivamente dei 5.6, magari calando leggermente i condensatori sul passabasso. Ho preso una coppia di 20u e due da 12u, così posso combinarli a piacere. Ho poi varia robina piccola, 0.33, 0.47, 1 e 2,2 per l'affinamento.
Riguardo ai fountek Neo CD2 posso dirti che vanno bene per pulizia,precisione e velocità ; per il tuo sistema però si è praticamente al limite
L'avevo notato. Però considera che l'anno scorso avevo provato dei Tweeter di Heil che dovrebbero essere sugli stessi valori, forse anche meno, e andavano bene. Più che bene.
Per te l'ideale sarebbe il fratello maggiore : NeoPro5i
Visto anche quello. Troppo caro in questo periodo. Soprattutto per delle semplici prove. Anche perchè a quei prezzi l'alternativa di Heil resta interessante. Stesso discorso per gli altri.
Oppure devi andare su componenti a tromba... magari due bellissimi fostex! http://www.fostexinternational.com/docs ... 25arev.pdf
Come vedi la qualità costa abbastanza...ma senza andare però su cifre stratosferiche.
Quelli sono già tra gli osservati speciali. Ho avuto in casa per un mesetto dei 925 di Mariovalvola tempo fa. La versione precedente (quella con il diametro anteriore ridotto).
Sono abruzzese ed abito in una cittadina di mare. 8)
Non sperare che sia sufficientemente lontana da dissuadermi dal venirti a trovare prima o poi.

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 15 gen 2011, 10:16
da same
e di questi cosa ne pensate?

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 15 gen 2011, 11:03
da stereosound
same ha scritto:e di questi cosa ne pensate?
Anche il beyma è un componente eccellente, è disponibile anche una piccola tromba : http://profesional.beyma.com/ingles/pdf/TPL150H.pdf
Il suo costo si allinea ai migliori nastro!
Questo invece non è facile da dimenticare ...http://www.parts-express.com/pe/showdet ... er=264-600

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 15 gen 2011, 11:54
da stereosound
PPoli ha scritto:
A questo punto però vedo se avevi ragione e servono effettivamente dei 5.6, magari calando leggermente i condensatori sul passabasso.

Basta regoalre il valore di C come hai ben detto! forse è meglio che togliere qualche spira alla bobina...ma saprai come meglio regolarti!
PPoli ha scritto:
Però considera che l'anno scorso avevo provato dei Tweeter di Heil che dovrebbero essere sugli stessi valori, forse anche meno, e andavano bene. Più che bene.
Il tweeter di heil lo vedo meno favorito per il rendimento però e la bassa impedenza rispetto agli altri due componenti del tuo sistema,se ti riferisci all' AMT-1! anche se la qualità non si discute.
PPoli ha scritto:
Non sperare che sia sufficientemente lontano da dissuadermi dal venirti a trovare prima o poi.
Non ci sono problemi se passi da queste parti! :smile:

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 15 gen 2011, 17:36
da stereosound
Vi posto le foto degli altri passaggi della lavorazione di questi moduli tweeter

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 15 gen 2011, 17:41
da stereosound
altri passaggi del montaggio

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 15 gen 2011, 17:48
da stereosound
Moduli assemblati...
Sul loro funzionamento non c'è niente da aggiungere oltre a ciò che è stato detto...sono veloci,definiti e per nulla affaticanti.
La frequenza di taglio può essere stabilita in base alle proprie necessità e potrebbe partire teoricamente anche da 1.5khz(meglio con un 3° ordine) per sistemi a 2 vie con potenza non troppo alta però.
se usato come tweeter per un 3 vie potrebbe essere tagliato dai 3.5khz in su...come super tweeter,invece, c'è ampia scelta e dipende dal sistema a cui deve essere abbinato!
Per le mie necessità e gusti è stato tagliato a circa 7.5khz! (può essere usato anche come un filler).

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 19 gen 2011, 17:53
da stereosound
Il regolatore di livello L-PAD ho preferito cambiarlo in quanto quello iniziale non mi permetteva di inserire una manopola per la regolazione. Inoltre ho leggermente smorzato il filtro,ho aggiunto anche un condensatore di compensazione in silver mica(all'ascolto però non noto significative differenze) e riempito i due cabinet di assorbente acustico(lana acrilica). Vorrei sottolineare che con un fullrange ,ne ho ascoltati alcuni,si perdono alcuni dettagli che con un tweeter di questo genere( o con altro tipo di qualità e risposta estesa) si possono apprezzare realmente al meglio!

Provate a leggervi questo : http://www.kiom.it/pdf/Depliant%20aria%200907.pdf :smile:

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 19 gen 2011, 21:21
da PPoli
Il regolatore di livello L-PAD ho preferito cambiarlo in quanto quello iniziale non mi permetteva di inserire una manopola per la regolazione.
E quelli li con la manopolina dove li hai presi? Anche in privato se preferisci.

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 20 gen 2011, 00:23
da nullo

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 20 gen 2011, 07:02
da stereosound
PPoli ha scritto:
Il regolatore di livello L-PAD ho preferito cambiarlo in quanto quello iniziale non mi permetteva di inserire una manopola per la regolazione.
E quelli li con la manopolina dove li hai presi? Anche in privato se preferisci.
Gli L-PAD usati sono distribuiti dalla Ciare ma acquistati su ebay qui : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 690wt_1140

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 20 gen 2011, 07:06
da stereosound
nullo ha scritto:Faccia da Monacor
Sono marchiati Ciare YAT015...
Io credo che questi prodotti siano tutti costruiti in oriente e venduti in europa col marchio del loro distributore. Sono costruiti molto bene e costano veramente poco in rapporto alla qualità! Per soli due pezzi incide un bel po' il trasporto.
Mi servivano con il filetto(mm 18) più lungo per il montaggio sul pannello in legno.

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 20 gen 2011, 07:19
da PPoli
Sono tutti identici. Esistono ovunque nelle tre versioni 15, 50 e 100W. I 50 hanno forma squadrata, i 15 e i 100 tonda. Esistono di vari marchi e anche senza marchio.

Quello che non si riesce a capire dalle inserzioni è se abbiano o meno il pannellino con la manopola. Sui siti tedeschi di solito nella fotografia c'è.

Da Hifi service volevo prenderlo anche io, ma devo chiarire questa cosa del pannellino/manopola. La settimana scorsa inoltre aveva finito quelli da 100W. E ora pur quelli da 15.

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 20 gen 2011, 14:34
da PPoli
Eccomi.
Ho preso una mezza fregatura, ma se non altro ho aggiunto un tassello di esperienza.

Sono passato da un negozio che distribuisce prodotti Ciare.

Ho chiesto degli L-Pad della Ciare. Il commesso mi ha guardato un po' stranito, come se parlassi di qualcosa di strano, e ha tirato fuori il catalogo Ciare. Quando glieli ho mostrati se ne è uscito con un "ah...questi....noi teniamo quelli della Monacor che sono migliori". Mi è uscito un "a me sembra che siano stati fatti entrambi dallo stesso operaio cinese e rimarchiati all'occorrenza". Risposta "Be esteticamente un po' si assomigliano (ndr bugia, sono identici) ma i Monacor sono di qualità migliore".

Prezzo 10 euro cadauno i 15W e 18 i 100W.

Avevo messo in conto una piccola maggiorazione rispetto ai prezzi internet (5.9 e 12.8) ma speravo fossero compensati dai costi di spedizione.

Pazienza.

In ogni caso i 15W hanno manopola e pannellino e i 100W solo la manopola. Esteticamente il pannellino (in plasticaccia) fa schifo, per cui potevo farne benissimo a meno e costruirmelo da uno dei tanti avanzi di fogli di alluminio che ho in casa.

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 20 gen 2011, 18:49
da stereosound
PPoli ha scritto:Eccomi.

Prezzo 10 euro cadauno i 15W e 18 i 100W
Avevo messo in conto una piccola maggiorazione rispetto ai prezzi internet (5.9 e 12.8) ma speravo fossero compensati dai costi di spedizione.
In ogni caso i 15W hanno manopola e pannellino e i 100W solo la manopola. Esteticamente il pannellino (in plasticaccia) fa schifo, per cui potevo farne benissimo a meno e costruirmelo da uno dei tanti avanzi di fogli di alluminio che ho in casa.
Ciao Paolo,
Si sa che in un negozio c'è il vantaggio del risparmio del costo della spedizione ma c'è anche l'altra faccia della medaglia: il maggior costo...ma non si possono godere due paradisi !!!
Riguardo al pannellino ed alla manopola in verità sono inadeguati per essere esposti in bellavista..! nei miei moduli però sono montati nei pannelli posteriori e si vedono a malapena.
Da quello che mi pare aver inteso hai acquistato due coppie ,una da 15 w ed una da 100w per i tuoi filtri che stai per ultimare!
A quanto il collaudo funzionale ?
...forse ti accingerai ad assemblare quello che si tende a definire un "prototipo" e seguirà successivamente la versione definitiva...
Qualche rara volta,però, i prototipi vanno anche meglio...ce ne accorgiamo solo dopo aver approntato la versione definitiva,ma fortunatamente questo è un caso limite. :wink:

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 20 gen 2011, 20:55
da PPoli
Le connessioni da fare sono poche. I componenti li ho tutti e anche le tavolette per il prototipo.
Solo che è un periodo allucinante. Non riesco nemmeno a trovare un paio di ore per tirare fuori i cavi dalle casse e provare qualcosa.

Fino alla prossima settimana sono in apnea. Poi cerco di metterli in funzione. Volevo organizzarmi per delle misure, perlomeno di risposta in frequenza e di impedenza, ma al momento l'importante sarà iniziare.

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Inviato: 21 gen 2011, 07:09
da stereosound
stereosound ha scritto:
A quanto il collaudo funzionale ?
Mi scuso per la svista sul "quando"avendo usato una T per disattenzione! :oops:
I moduli tweeter in massello di mogano hanno dato un tocco di raffinatezza,non solo sotto l'aspetto qualitativo,ma anche estetico al mio sistema audio.
Le foto realizzate,però, non rendono piena giustizia al prodotto finito !