Pagina 1 di 1

My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 10:45
da Stefano_1979
Salve a tutti

ieri sera a mezzanotte inoltrata ho dato gas e si sono finalmente accesi il My_Ref revision A e il Mini Bax che avevo in casa da più di due anni e che soffrivano di problemi di ronzio apparentemente irrisolvibili, ma alla fine ci ho trovato il dritto e con una certa dose di scetticismo li ho sostituiti al mio Marantz PM17 Mk II, con collegato a monte un lettore NAD C521i e a valle una coppia di Klipsch RF 82

ebbene, con mio grande disappunto hanno dato una bella batosta all'integrato giapponese... basso più teso e meno gonfio, immagine molto più a fuoco, più sviluppata in profondità e in altezza. Ho l'impressione che l'accoppiata suoni un po' più scura rispetto al Marantz... ma devo fare ascolti più prolungati per capire.

Passiamo alle note tecniche...

il My_Ref è realizzato sullo stampato originale di Piergiorgio, con componenti 'normali' di provenienza Distrelec/RSComponents, su consigli di Piergiorgio e Riccardo (trafo Nuvotem incapsulato da 220VA, caps di ingresso in carta metallizzata, caps di alimentazione Elna LP5, dissipatori di provenienza informatica, niente altro di particolarmente rilevante), il cablaggio è una 'copia' del cablaggio dell'Evo. Ho mantenuto la Rev A per via dei componenti da saldare in superfice (è la mia prima realizzazione 'seria' e non ho una grande dimistichezza con il saldatore)

il Mini Bax è realizzato su uno stampato regalatomi dal buon Nick (uno degli admin del forum... spero stia bene, è da molto che non lo leggo...), con componenti consigliati da AndyPairo e da Titano (trafo Nuvotem incapsulato, opamp OPA2132). Il potenziometro era in origine un Alps RK27 Blu, ma in casa avevo inutilizzato un attenuatore a scatti DACT da 10K a due sezioni e mi piangeva il cuore lasciarlo lì... quindi ne ho approfittato. Il selettore a scatti è un Feme a 3 vie, il cablaggio interno (un po' disordinato a dire il vero) è fatto con cavetto mic schermato e cavo solid core di provenienza informatica (cavi CAT5 smembrati)

allego qualche foto per gli interessati

diciamo che quello che mi lascia più a bocca aperta è l'oggettiva superiorità dei 2 apparecchi messa a confronto con un integrato definito 'magnifico', 'un ampli integrato che ritengo quasi il più desiderabile che abbia mai incontrato' e 'un caldo consiglio a tutti voi che sbavate per il Krell KAV 300i' da Werner Ogiers di TNT Audio nel lontano 1998... Certo, il Maranz è molto più bello, ben costruito, telecomandabile e comodo... però sul suono non si discute.

approfitto per ringraziare tutto il forum per quanto c'é a disposizione di chiunque... si possono davvero avere oggetti molto ben suonanti con esborsi relativamente 'bassi', a fronte di un certo impegno 'di lavoro' diciamo

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 10:59
da UnixMan
Un lavoro ben fatto, bravo! :up: :party: :clap:

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 13:05
da PPoli
Se quello lo chiami disordine allora devi venire a vedere quello che faccio io.

Molte belli, anche esteticamente. Però se non fai quel foro per il led del pre vengo a fartelo io (e nel pomello del volume, non nel telaio).

Contento che ti siano piaciuti.

Sempre più io faccio fatica a trovare oggetti (in generale, non solo audio) validi a prezzi umani. In questi giorni mi sto costruendo una porta e un mobiletto del bagno. Sembrerà strano ma non sono riuscito a trovarne uno che mi piacesse. Essenze (quando va grassa) orribili. In un posto ho chiesto se era possibile averlo in ciliegio. Al primo colpo ha tirato fuori un campione "laminato". Insistendo ha tirato fuori un impiallacciato che m ha subito lasciato perplesso. Era un impiallacciato rovere "tinto" ciliegio. Che tristezza.

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 13:16
da Stefano_1979
Bellissima l'idea del foro nel pomello del volume! Come si può fare? Soprattutto per fare in modo che i fili si 'intorcolino' girando la manetta?

Il foro nel telaio purtroppo c'é già, però alla peggio posso 'tapparlo' in qualche modo.

Io sinceramente mi sono tirato matto un sacco non tanto per l'ordine estetico, ma soprattutto per non tirarmi dentro ronzii con tutti quei cavetti di segnale... non ho avuto il tempo e la voglia di farmi la staffa a ridosso delle boccole RCA per fissare il selettore ingressi e l'attenuatore a scatti, per poi fare gli alberini di prolunga e tutto il resto... Magari provvederò quando mi viene la voglia di 'restaurare' il forntale da 10mm in tono col finale, che ho brutalmente forato a suo tempo... E va a finire che mi compro un bel selettore ingressi a relé.

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 13:38
da PPoli
Bellissima l'idea del foro nel pomello del volume! Come si può fare? Soprattutto per fare in modo che i fili si 'intorcolino' girando la manetta?
Ti serve un trapano a colonna. Io dopo alcune prove ho fatto così:

- foro posteriore diametro 6 sul pomello a circa 5-6 mm dal bordo NON passante. Ti devi fermare circa 2 mm prima di passare. Poi, sempre da dietro, foro da 1,5-2 mm. La punta si autocentra. Passante.

- Per non "intorcolare" i fili io ho fatto un secondo foro da 6 sul pannello, o anche di più se vuoi, il più vicino possibile a quello in asse con il perno del potenziometro. I fili escono da li e si spostano poco. In pratica ruotano attorno paralleli al pomelli. Dietro al pomello ho lasciato poi qualche millimetro di distanza dal pannello. Nel mio caso non è un problema perchè il pannello frontale è in legno da 22 mm e il pomello è "incassato".

PS idea parzialmente copiata da Elettrocompanient.

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 14:01
da gluca
pensa come sganascerai la mascella quando metterai insieme qualche altro amp (che suona meglio del my_ref) ... congrats!

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 17:00
da Giaime
Complimentoni! Il My_Ref che hai fatto mi ricorda molto esteticamente il mio Evo:

Immagine

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 18:04
da Joseph K
Glu,
(che suona meglio del my_ref)
Io andrei piu piano.. Io sto usando il mio Myref dal 2005.. Ok, e sempre in evoluzione.
Nel frattempo sono nati e cresciuti una intera famiglia di creazioni di Paolo in casa mia.
E suonano pure bene, ultimamente.
Qualche Grundig, anche. Qualche PP di EL84 NOS Telefunken pure.
Pero il Myref per me rimane..

Ciao George
(il proprietario del tuo Evo, Stefano!)

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 18:10
da gluca
avevo il my_evo ed andava molto bene ma il ciclotron di mario (spina nel mio fianco ... ) od anche il pass F4 penso di preferirli. Lo ricordi al bottom? Passata sta buriana riprendo in mano il vecchio jack johnson, il mio ciclotron.

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 18:29
da Joseph K
Stranamente, a lungo termine, per me ce' una bella differenza tra l'evo ed il mio My_ref..
Non ho capito ancora bene l'evo.

Ah, il circlotron di Mario.. Gran bella cosa. Pero, solo di transformatori riporta almeno 2KW..
Piu il resto.. Cioe, un altra classe.

Ciao, George

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 19:13
da gluca
nel senso che preferisci il my ref o l'evo?

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 19:18
da EF80
un dissipatore di calore rinchiuso dentro una scatola in quel modo non e' un po' sacrificato?

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 14 gen 2011, 19:29
da plovati
Joseph K ha scritto:Stranamente, a lungo termine, per me ce' una bella differenza tra l'evo ed il mio My_ref..
Non ho capito ancora bene l'evo.

Ah, il circlotron di Mario.. Gran bella cosa. Pero, solo di transformatori riporta almeno 2KW..
Piu il resto.. Cioe, un altra classe.

Ciao, George
Il tuo setup che hai portato al Bottom Audio di quest'anno mi é molto piaciuto. Mi aiuti a ricordarne la composizione?

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 17 gen 2011, 09:12
da Stefano_1979
Gluca
pensa come sganascerai la mascella quando metterai insieme qualche altro amp (che suona meglio del my_ref) ... congrats!
ne avrei di cose che vorrei fare :smile: ma si sa che i soldi e soprattutto il tempo non crescono sugli alberi... ma chissà, chi ben inizia...

George
(il proprietario del tuo Evo, Stefano!)
come non ricordare?
Io sto usando il mio Myref dal 2005.. Ok, e sempre in evoluzione
guarda caso ho un'altra scheda 'vergine' o quasi, frutto di un primo tentativo andato storto... mi piacerebbe metterci un po' più di impegno e di componentistica per averne uno un po' più 'definitivo' diciamo... magari ne discuteremo

GizMo
un dissipatore di calore rinchiuso dentro una scatola in quel modo non e' un po' sacrificato?
il case ha le apposite feritoie sopra e sotto. I dissi (che magari un informatico come te riconoscerà due dissi slot 1 di provenienza HP...) hanno le alette che seguono uno sviluppo verticale, e sono stati montati esattamente in corrispondenza delle feritoie, ed è stata sfruttata tutta la larghezza del case. Ti assicuro che svolgono la loro funzione al meglio :wink:

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 17 gen 2011, 11:07
da EF80
visto cosi' non si capisce ce e' un dissipatore per pentium2

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 20 gen 2011, 13:47
da audiofanatic
Joseph K ha scritto:Stranamente, a lungo termine, per me ce' una bella differenza tra l'evo ed il mio My_ref..
Non ho capito ancora bene l'evo.

Ah, il circlotron di Mario.. Gran bella cosa. Pero, solo di transformatori riporta almeno 2KW..
Piu il resto.. Cioe, un altra classe.

Ciao, George
2000 Watt :o
un po' meno, sono solo due toroidi da 30+30V 300VA
e l'alimentazione dell'anodica

Filippo

Re: My_Ref + Mini Bax: suonano!

Inviato: 26 gen 2013, 16:58
da scarpesparse
Ciao Stefano

innanzitutto complimenti per il tuo lavoro. Visto che a breve dovrei completare il mio My-Ref A vorrei anch'io affiancargli il Mini Bax. Ti posto la lista dei componeti in mio possesso e visto che lo hai realizzato mi dici se è uguale alla tua. Ho un dubbio su R3 ed R4.

Grazie
Sandro