Pagina 1 di 1

riferimento filamenti

Inviato: 07 gen 2011, 11:20
da MTBE
Salve, l'ampli cuffie che stò sperimentando, pilota e88cc uscita 6n13s, ho il catodo della 6n13 a 130 v rispetto a massa, mentre la e88cc è a un paio di volt. i filamenti sono alimentati separatamente, il trafo ha due secondari dedicati. Volevo alzare il riferimento solo sulla 6n13 mandando c.a. 90v sulle resistenze dello 0 virtuale dell'alim filamento.
domada: è corretto così implementato? allegato schema alim.

ciao Piero

Re: riferimento filamenti

Inviato: 07 gen 2011, 11:32
da UnixMan
direi di si, ma devi sollevarlo di più. È bene che il catodo sia sempre leggermente positivo rispetto all'anodo (Vkh >0). Quindi nel tuo caso devi portare il riferimento ad almeno 150V.

Visto che ci sei, ti conviene sollevare di una 20ina di volt anche il filamento del driver.

A proposito di questo (anche se probabilmente per un IHT è questione di lana caprina), io metterei la R di caduta a monte del partitore per la massa virtuale (altrimenti sbilanci tutto).

Re: riferimento filamenti

Inviato: 07 gen 2011, 12:25
da MTBE
UnixMan ha scritto:direi di si, ma devi sollevarlo di più. È bene che il catodo sia sempre leggermente positivo rispetto all'anodo (Vkh >0). Quindi nel tuo caso devi portare il riferimento ad almeno 150V.
rispetto all'anodo? HT su anodo 220v, Vak 92v, Vg -40v, Vk130v.
UnixMan ha scritto:Visto che ci sei, ti conviene sollevare di una 20ina di volt anche il filamento del driver.
OK.......
UnixMan ha scritto:A proposito di questo (anche se probabilmente per un IHT è questione di lana caprina), io metterei la R di caduta a monte del partitore per la massa virtuale (altrimenti sbilanci tutto).
OK........


Piero

Re: riferimento filamenti

Inviato: 07 gen 2011, 12:53
da mrttg
UnixMan ha scritto: A proposito di questo (anche se probabilmente per un IHT è questione di lana caprina), io metterei la R di caduta a monte del partitore per la massa virtuale (altrimenti sbilanci tutto).
:wink: così potresti anche togliere la R8.

Lo "strarpoint" meglio se lo sposti su C4.

Re: riferimento filamenti

Inviato: 07 gen 2011, 13:20
da UnixMan
MTBE ha scritto:
UnixMan ha scritto:direi di si, ma devi sollevarlo di più. È bene che il catodo sia sempre leggermente positivo rispetto all'anodo (Vkh >0). Quindi nel tuo caso devi portare il riferimento ad almeno 150V.
rispetto all'anodo? HT su anodo 220v, Vak 92v, Vg -40v, Vk130v.
???

il filamento deve essere più positivo del catodo. Se il catodo è a 130V rispetto a massa, il filamento deve essere più positivo, quindi ad es. 150V, sempre rispetto a massa (in questo caso, Vkh = +20V).

Re: riferimento filamenti

Inviato: 07 gen 2011, 13:32
da Echo
UnixMan ha scritto: ???

il catodo deve essere più positivo del filamento. Se il catodo è a 130V rispetto a massa, il filamento deve essere più positivo, quindi ad es. 150V, sempre rispetto a massa (in questo caso, Vkh = +20V).
..ti sei intrecciato o non ci ho capito nulla io?? :wink:

Re: riferimento filamenti

Inviato: 07 gen 2011, 14:36
da MTBE
UnixMan ha scritto:
MTBE ha scritto:
UnixMan ha scritto:direi di si, ma devi sollevarlo di più. È bene che il catodo sia sempre leggermente positivo rispetto all'anodo (Vkh >0). Quindi nel tuo caso devi portare il riferimento ad almeno 150V.
rispetto all'anodo? HT su anodo 220v, Vak 92v, Vg -40v, Vk130v.
???

il catodo deve essere più positivo del filamento. Se il catodo è a 130V rispetto a massa, il filamento deve essere più positivo, quindi ad es. 150V, sempre rispetto a massa (in questo caso, Vkh = +20V).
Ho capito, 20v + del catodo, anche sulla E88cc 20 + del catodo. Mi sono confuso xchè avevi scritto "riaspetto all'anodo" e non filamento. Corretto?
MRTTG: OK star point su C4. Togliere la blider......puoi spiegarmi.
Grazie x ora
Piero


schema ....... corretto?

Piero

Re: riferimento filamenti

Inviato: 07 gen 2011, 18:50
da UnixMan
Echo ha scritto:..ti sei intrecciato o non ci ho capito nulla io?? :wink:
Oops... ovviamente mi sono "intrecciato" io. :oops:

(il motivo è che il catodo deve respingere e non attrarre gli elettroni emessi dal riscaldatore, quindi ovviamente deve essere negativo rispetto al riscaldatore).

Re: riferimento filamenti

Inviato: 08 gen 2011, 07:27
da MTBE
UnixMan ha scritto:
Echo ha scritto:..ti sei intrecciato o non ci ho capito nulla io?? :wink:
Oops... ovviamente mi sono "intrecciato" io. :oops:

(il motivo è che il catodo deve respingere e non attrarre gli elettroni emessi dal riscaldatore, quindi ovviamente deve essere negativo rispetto al riscaldatore).
....... :smile:

Piero

PS: Morgan Jones suggerisce un circuito del genere, che nè dite?