Vince', ma è per te? devi metterlo in una stanza diversa da quella dove hai l'impianto principale?
Sono stra-daccordo con il mio omonimo.

Anni addietro ho fatto la cavolata di buttare soldi per un sistema HT 5+1 (Onkio+B&W). L'avrò usato si e no tre o quattro volte.

Attualmente anche i film me li godo molto di più in stereo con l'impianto principale.
Se è per la stessa stanza dove hai l'impianto "buono", IMHO al più ti conviene aggiungere un altro amplino (e.g. un altro SSOPT, magari con FE a FET, o anche banalmente un gainclone) ed un paio di posteriori. Tanto esci dal PC, non hai una uscita multicanale? Oppure puoi usare l'uscita S/PDIF con il DAC esterno per i forntali e l'uscita analogica integrata per i posteriori.
Prima puoi provare anche la soluzione con il terzo canale posteriore singolo pilotato L-R.

Oltre ad essere semplice ed economica, secondo alcuni va' meglio di tutti i vari surround (io non ho provato... ma prima o poi devo farlo).
Se invece è per piazzare altrove, dipende da cosa cerchi. Se vai sul commerciale, io prenderei uno di quei kit economici tutto compreso. Unità con BD e/o DVD ed ampli (in classe D) integrati, subbettino e satelliti. Meno spendi e meglio è, tanto fanno schifo comunque. Ascoltalo a negozio con qualcosa che conosci bene (testa anche film con effetti, ma soprattutto musica: colonne sonore, CD e, se li legge, SACD e/o DVD audio, in stereo e multicanale) e compra a orecchio.
Se poi vuoi la qualità vera, non ti resta che il faidate. Un PC tipo quello che hai, audio su 4 canali con una (o due) schede buone (o 2 DAC esterni, ma si esagera...). Sub solo se fai 4 cassettine piccole che scendono poco. Se hai/fai 2 frontali generose, non serve a nulla.
Immagina cosa potrebbe venire fuori con due coppie di "periakusma"!
