Pagina 1 di 1
Piccolo diffusore con HiVi B3n
Inviato: 23 dic 2010, 09:24
da valerio.d
Buongiorno a tutti, vorrei realizzare questo micro diffusore monovia con altoparlante full range Hivi B3n -
http://www.webalice.it/loziopino1/Sito/Home.html
Questo driver attualmente non è più in produzione. Penso sia stato sostituito dal M3n anche se ha parametri diversi.
E' possibile sostituire il B3n con M3n in questo progetto?
Oppure mi potete suggerire un progetto di vostra conoscenza di un micro diffusore?
Saluti
Valerio
Re: Piccolo diffusore con HiVi B3n
Inviato: 23 dic 2010, 09:41
da hobbit
Re: Piccolo diffusore con HiVi B3n
Inviato: 23 dic 2010, 10:35
da audiofanatic
valerio.d ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei realizzare questo micro diffusore monovia con altoparlante full range Hivi B3n -
http://www.webalice.it/loziopino1/Sito/Home.html
Questo driver attualmente non è più in produzione. Penso sia stato sostituito dal M3n anche se ha parametri diversi.
E' possibile sostituire il B3n con M3n in questo progetto?
Oppure mi potete suggerire un progetto di vostra conoscenza di un micro diffusore?
Saluti
Valerio
se ne è discusso qui
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=7&t=7686
Filippo
Re: Piccolo diffusore con HiVi B3n
Inviato: 23 dic 2010, 11:02
da valerio.d
In effetti qualche coppia di B3n se ne trova ancora in giro, di questo ne sono a conoscenza.
Siccome, sicuramente, ne dovrei realizzare più di una coppia sarebbe curioso utilizzare entrambe i modelli, confrontarle e vedere in pratica cosa cambia.
Valerio
Re: Piccolo diffusore con HiVi B3n
Inviato: 23 dic 2010, 11:16
da valerio.d
audiofanatic ha scritto:valerio.d ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei realizzare questo micro diffusore monovia con altoparlante full range Hivi B3n -
http://www.webalice.it/loziopino1/Sito/Home.html
Questo driver attualmente non è più in produzione. Penso sia stato sostituito dal M3n anche se ha parametri diversi.
E' possibile sostituire il B3n con M3n in questo progetto?
Oppure mi potete suggerire un progetto di vostra conoscenza di un micro diffusore?
Saluti
Valerio
se ne è discusso qui
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=7&t=7686
Filippo
Ma i dati misurati dell' M3n non li abbiamo?
Se è vero che tra il misurato e il dichiarato dalla HiVi per il B3n c'è parecchia differenza, forse lo stesso vale per l'M3n? O mi è sfuggito qualcosa?
valerio
Re: Piccolo diffusore con HiVi B3n
Inviato: 23 dic 2010, 11:19
da audiofanatic
valerio.d ha scritto:In effetti qualche coppia di B3n se ne trova ancora in giro, di questo ne sono a conoscenza.
Siccome, sicuramente, ne dovrei realizzare più di una coppia sarebbe curioso utilizzare entrambe i modelli, confrontarle e vedere in pratica cosa cambia.
Valerio
non penso sia una buona idea, il M3N è a tutti gli effetti un miniwoofer, non puoi usarlo come largabanda
per il B3N vale il ragionamento fatto in altra sede, e cioè che potrebbero essercene in giro due versioni, una uguale al M3N e una uguale al B3S
io non ho in casa due M3N da misurare, i dubbi circa l'attendibilità di quanto dichiara HiVi potrebbero essere fugati da una certa corrispondenza con quanto misurato da Audioreview anni fa, ma certamente loro fanno un po' di confusione
Filippo
PS allego le prove di AR
AR264_HI_VI_RESEARCH_ALTOP_NON_CONVENZIONALI.pdf
Re: Piccolo diffusore con HiVi B3n
Inviato: 23 dic 2010, 12:19
da valerio.d
Ma l' M3n nella produzione HiVi si trova tra i full-range ossia tra i largabanda.
Valerio
Re: Piccolo diffusore con HiVi B3n
Inviato: 23 dic 2010, 12:29
da audiofanatic
valerio.d ha scritto:Ma l' M3n nella produzione HiVi si trova tra i full-range ossia tra i largabanda.
Valerio
sarà per lo stesso motivo per cui trovi i dischi di Kenny G. nella sezione Jazz e quelli di Bocelli nella lirica
Filippo