Pagina 1 di 1
sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 01 dic 2010, 16:40
da smich
Cerco aiuto!
Ho acquistato due mesi fà il KIT 4 di elettronica Novarria;
Premetto che sono un neofita per quanto riguarda la costruzione di ampli a valvole, ma volevo accompagnare le mie
Fostex 206 SOLO con un progettino semplice a valvole.
Problema:
Accendendo l'ampli senza segnale e a volume 0 un canale collegato a una cassa emette un sibilio modulante con
volume crescente....
I condensatori sono montati correttamente, l'altro canale funziona , non ho collegato le masse a stella...
Qualcuno mi può aiutare?
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 01 dic 2010, 21:20
da Tiziano58
Ciao Smich,
come avrai notato se hai girato un pò sul forum anche io ho aperto una discussione sul kit 4 di Novarria e i consigli che mi sono stati dati senza risparmio dagli altri si sono rivelati fondamentali per la buona realizzazione del progetto.
Purtroppo non posso esserti di grande aiuto essendo anch'io un novizio nel valvolare e dovendo registrare nella mia realizzazione solo un eccesso di "hum".
Nel tuo caso però direi che se il problema si verifica su un solo canale potrebbe essere dovuto ad una cattiva saldatura, magari nella parte di retroazione (le due celle RC in serie).
Infine, forse potrebbe essere utile una descrizione più dettagliata del problema, es.: una volta aumentato il sibilio cosa succede, si livella, sei costretto a spegnere l'ampli, cresce e poi scende leggermente?
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 01 dic 2010, 21:30
da smich
Ciao Tiziano,
Premetto che mi è stata di grande aiuto la tua discussione...
Certo che Novarria non è certo un mostro di precisione negli schemi...
Il suono aumenta progressivamente ma entro 10 sec. devo spegnere l'ampli.
L'altro canale suona... non ti so dire ancora bene o male !
Ho letto che potrebbe essere un condensatore elettrolitico rovescio ma ho controllato bene...a meno che non sia stato
etichettato alla rovescia.
A proposito, sei soddisfatto del tuo push pull?
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 01 dic 2010, 22:06
da mrttg
smich ha scritto:Ciao Tiziano
Il suono aumenta progressivamente ma entro 10 sec. devo spegnere l'ampli.
L'altro canale suona... non ti so dire ancora bene o male !
Ciao sono un altro Tiziano ma fa lo stesso... il tuo amplificatore ha una controreazione globale? se si scollegala un attimo sul canale che fischia e prova che succede.
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 01 dic 2010, 22:27
da Tiziano58
mrttg ha scritto:smich ha scritto:Ciao Tiziano
Il suono aumenta progressivamente ma entro 10 sec. devo spegnere l'ampli.
L'altro canale suona... non ti so dire ancora bene o male !
Ciao sono un altro Tiziano ma fa lo stesso... il tuo amplificatore ha una controreazione globale? se si scollegala un attimo sul canale che fischia e prova che succede.
Ciao Tiziano,
se guardi lo schema che ho inserito nella mia discussione vedrai che c'è una controreazione tra il positivo dell'uscita cassa acustica e il catodo della valvola preamplificatrice, tale controreazione è tra l'altro realizzata con una "curiosa" doppia cella RC in serie di cui ho chiesto se qualcuno avesse conoscenza, senza risposta......
Ciao Smich,
sono diversi giorni che faccio funzionare regolarmente l'amplificatore e non mi sembra male, soprattutto a fronte del prezzo. Il suono è ben definito, caldo e coinvolgente, anche alzando discretamente il volume la distorsione è praticamente non apprezzabile. Unico problema la presenza di un certo livello di "hum" che credo derivi dall'alimentazione. Sono in attesa di ricevere due condensatori di livellamento da inserire ai capi dell'induttanza (quello originale a valle del ponte è saltato ed è temporaneamente sostituito da uno di tensione inadeguata). Un piccolo inconveniente che però mi era stato preannunciato è che il TA è leggermente sottodimensionato e scalda dopo un pò. Per il resto direi che va bene e soprattutto non c'è confronto col mio Marantz a transistor degli anni '80......
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 01 dic 2010, 22:47
da audiofanatic
smich ha scritto:Cerco aiuto!
Ho acquistato due mesi fà il KIT 4 di elettronica Novarria;
Premetto che sono un neofita per quanto riguarda la costruzione di ampli a valvole, ma volevo accompagnare le mie
Fostex 206 SOLO con un progettino semplice a valvole.
Problema:
Accendendo l'ampli senza segnale e a volume 0 un canale collegato a una cassa emette un sibilio modulante con
volume crescente....
I condensatori sono montati correttamente, l'altro canale funziona , non ho collegato le masse a stella...
Qualcuno mi può aiutare?
ciao
non è chairo se il tuo ampli fischia da quattro mesi oppure si è messo a fare le bizze solo ora...
nel primo caso direi che hai collegato una retroazione in positivo (avvolgimento del TU a rovescio??)
Hai avuto modo di capire se i diffusori sono in controfase?
Nel secondo caso non saprei dire, potrebbe essere un innesco dovuto alla mancanza di grid stop, oppure il secondario del TU era al limite con la banda passante (e quindi la fase "gira" in banda audio) e lo stadio è sempre stato al limite dell'innesco, quindi la rete di retroazione andrebbe compensata (tra l'altro non avendo strumenti di misura meglio evitare celle di retroazione complesse, meglio solo una semplice R)
Filippo
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 02 dic 2010, 07:21
da mrttg
Ciao Tiziano,
se guardi lo schema che ho inserito nella mia discussione vedrai che c'è una controreazione tra il positivo dell'uscita cassa acustica e il catodo della valvola preamplificatrice, tale controreazione è tra l'altro realizzata con una "curiosa" doppia cella RC in serie di cui ho chiesto se qualcuno avesse conoscenza, senza risposta......
Di base converrebbe che inizia la discussione metta uno schema capibile su cui discutere (cercare schemi in 3rd lunghissimi e a volte confusi è una perdita di tempo inutile); la doppia cella probabilmente è stata usata per eccessive rotazioni di fare all' estremo superiore dovute al TU.
Se aprendo il loop il canale non fischia è invertita la fase in uscita del TU... ammesso che sia ancora integro; in genere questo porta ad una morte prematura del TU.
Un altra causa potrebbe essere un innesco dovuto a cablaggi non particolarmente felici

Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 02 dic 2010, 08:21
da Tiziano58
mrttg ha scritto:Di base converrebbe che inizia la discussione metta uno schema capibile su cui discutere (cercare schemi in 3rd lunghissimi e a volte confusi è una perdita di tempo inutile); la doppia cella probabilmente è stata usata per eccessive rotazioni di fare all' estremo superiore dovute al TU.
Se aprendo il loop il canale non fischia è invertita la fase in uscita del TU... ammesso che sia ancora integro; in genere questo porta ad una morte prematura del TU.
Un altra causa potrebbe essere un innesco dovuto a cablaggi non particolarmente felici

Ciao Tiziano,
hai ragione, si pensa sempre con un pò di presunzione che tutti debbano aver letto le proprie discussioni integralmente........
Inserisco allora i due schemi di Novarria del PP di EL84, dato che ce li ho già pronti, in modo che i pareri possano essere dati con schema alla mano......
Ampli_PP_EL84.jpg
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 02 dic 2010, 12:04
da smich
Grazie in anticipo!
Scusate se non sono stato molto chiaro ma avevo fretta di esporvi il mio caso.
Grazie ai Tiziani e agli schemi tempestivi.
Ho scollegato la retroazione e il canale a cominciato a funzionare; il volume però e molto piu basso dell'altro (penso sia normale scollegando la retroazione).
Non ho usato cavi schermati per il loro collegamento, potrebbe essere la causa del mio problema?
Secondo voi il ponte di diodi dell'alimentatore (vedi shema Tiziano 58) e stato disegnato correttamente?
I katodi ,ovvero la bandina argentata non dovrebbero avere il segno -?
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 02 dic 2010, 12:15
da sintesy
hai provato a invertire le valvole per vedere se il sibilo si sposta con esse ???
E' provabile che sia anche una valvola difettosa !!!!
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 02 dic 2010, 12:26
da audiofanatic
smich ha scritto:Grazie in anticipo!
Scusate se non sono stato molto chiaro ma avevo fretta di esporvi il mio caso.
Grazie ai Tiziani e agli schemi tempestivi.
Ho scollegato la retroazione e il canale a cominciato a funzionare; il volume però e molto piu basso dell'altro (penso sia normale scollegando la retroazione).

se togli la retroazione il volume si deve alzare... allora hai collegato tutto in retroazione positiva, è solo per c...o se un solo canale innesca
Ricontrolla il cablaggio di tutto e le fasi
Filippo
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 02 dic 2010, 13:03
da mrttg
smich ha scritto:Grazie in anticipo!
Ho scollegato la retroazione e il canale a cominciato a funzionare; il volume però e molto piu basso dell'altro (penso sia normale scollegando la retroazione).
Non ho usato cavi schermati per il loro collegamento, potrebbe essere la causa del mio problema?
Ti conviene ricontrollare tutti i collegamenti e le tensioni di polarizzazione.
Secondo voi il ponte di diodi dell'alimentatore (vedi shema Tiziano 58) e stato disegnato correttamente?
Lo schema è pietoso come disegno

ma i diodi sono montati per il verso giusto
Re: sibilio su un canale EL 84 Push Pull Novarria
Inviato: 02 dic 2010, 16:29
da smich
Non so dirvi se il volume si è alzato o abbassato visto che fino a che non ho scollegato la retroazione non ha mai funzionato.
Comparandolo con l'altro è molto piu basso ( a orecchio circa 1/5 più) basso.
Entrambi le retroazioni sono collegate come da schema.
Questa sera ricontrollo bene le tensioni...
Grazie a tutti, Maurizio