TESTINE (di stampa ink-jet)
Inviato: 07 nov 2010, 11:27
Mi viene da dire di minch... ma poi..
Secondo me succede a milioni di persone.
Antefatto: stampante con testina fissa, nella quale si inseriscono i serbatoi di inchiostro.
Fatto: gli inchiostri seccano, quelli commerciali seccano di più. E quindi la testina non scrive.
Epilogo: nella maggior parte dei casi in mia conoscenza, siccome la testina costa più della stampante, si butta il tutto, e si ricompera.
Riflessione: è un cosa pazzesca buttare 5 kg di roba, perchè un filtro su un pezzetto di ceramica di attappa. Ne ho due, di stampanti, fanno oltre 10 kg di materiale.
Tentativi 1: lavo la testina1 in alcool denaturato. Non asciuga in modo uniforme, mi si fulmina, testina 1 da buttare.
Tentativo 2: lavo la testina 2 con alcool isopropilico. La lascio immersa per circa mezzora, dopo averla a lungo lavata con lo stesso liquido. Inietto l'alcool con una siringa nelle retine di filtro dei microcondotti. Ma non si stappano. I colori sono scarsi, e il nero addirittura non esce proprio.
Tentativo 3 in corso: lavo la testina con acqua a 50 gradi circa, completamente. Poi immergo la parte di stampa in una soluzione di acqua calda e chante clair, il detersivo sgrassatore. Poi procederò a risciacquo in acqua, e successivamente, dopo un ciclo di asciugatura, farò un lavaggio di asciugatura e sgrassatura in alcool isopropilico.
Se non funge questa, non so cosa altro fare. Penso di scaraventare anche il PC dalla finestra, qualunque cosa dica unixman
Idee?
Secondo me succede a milioni di persone.
Antefatto: stampante con testina fissa, nella quale si inseriscono i serbatoi di inchiostro.
Fatto: gli inchiostri seccano, quelli commerciali seccano di più. E quindi la testina non scrive.
Epilogo: nella maggior parte dei casi in mia conoscenza, siccome la testina costa più della stampante, si butta il tutto, e si ricompera.
Riflessione: è un cosa pazzesca buttare 5 kg di roba, perchè un filtro su un pezzetto di ceramica di attappa. Ne ho due, di stampanti, fanno oltre 10 kg di materiale.
Tentativi 1: lavo la testina1 in alcool denaturato. Non asciuga in modo uniforme, mi si fulmina, testina 1 da buttare.
Tentativo 2: lavo la testina 2 con alcool isopropilico. La lascio immersa per circa mezzora, dopo averla a lungo lavata con lo stesso liquido. Inietto l'alcool con una siringa nelle retine di filtro dei microcondotti. Ma non si stappano. I colori sono scarsi, e il nero addirittura non esce proprio.
Tentativo 3 in corso: lavo la testina con acqua a 50 gradi circa, completamente. Poi immergo la parte di stampa in una soluzione di acqua calda e chante clair, il detersivo sgrassatore. Poi procederò a risciacquo in acqua, e successivamente, dopo un ciclo di asciugatura, farò un lavaggio di asciugatura e sgrassatura in alcool isopropilico.
Se non funge questa, non so cosa altro fare. Penso di scaraventare anche il PC dalla finestra, qualunque cosa dica unixman
Idee?