Pagina 1 di 1
Fool me once, shame on you... fool me twice, shame on me.
Inviato: 25 ott 2010, 18:12
da UnixMan
Re: Fool me once, shame on you... fool me twice, shame on me
Inviato: 27 ott 2010, 05:47
da Echo
ogni tanto linka anche qualche articolo su quello che combina google però (che non è da meno, anzi!! ...anche se fai finta di non accorgerti) ...sai per par condicio
...e comunque non hanno parlato ne di drm ne che non si possano installare sw non usando l'appstore e l'articolo fa proprio ridere quando parla del macbookair: numero 1 il macbook air si trova da anni e da nni non ha il lettore cd numero 2 molti altri notebook e netbook non hanno lettore cd quindi che centra parlarne in un articolo del genere?? Non avere il cd non preclude nulla il sw potrebbe essere venduto tranquillamente su memoria flash (che non costano più nulla) la dimostrazione è che il macbook air ha un disco di ripristino che è una chiavetta di memoria oppure può essere installato usando la funzione di sharing di un lettore cd di un pc che è in rete locale.
Google ha il dominio su tutte le stesse cose (ha un os per device mobili con tanto di appstore, ha un os per pc che presto avrà appstore,ha una agenzia pubblicitaria per dispositivi mobili, ha una google tv, vende musica e presto altri contenuti multimediali, ha un browserweb installabile in tute le piattaforme ...e altro)
In più COME SE QUESTO NON BASTASSE ha anche il dominio sulla posta elettronica di mezzo mondo, sulle ricerche internet di tutto il mondo, sui video in hosting di tutto il mondo ...devo andare avanti?
...di questo non te ne accorgi mai unix come mai???

Re: Fool me once, shame on you... fool me twice, shame on me
Inviato: 27 ott 2010, 09:34
da UnixMan
a dire il vero mi pare di aver postato più di qualche articolo anche sui problemi (ed i pericoli) di Big.G (oltre ovviamente a quelli di M$).
Guarda che non è che ce l'abbia su in particolare con Apple. Anzi, fino ad un po di tempo fa (agli albori di OS/X) addirittura talvolta a qualcuno lo consigliavo (in luogo di sistemi windoze) se per qualche motivo nel caso specifico ritenevo poco opportuno raccomandare Linux.
Non è colpa mia se le cose sono cambiate e stanno cambiando sempre più... e sempre peggio. Sembra che ormai la Apple si sia messa in competizione con la Micro$oft per chi fa le porcate peggiori ai danni degli utenti.
Per quanto mi riguarda, qualsiasi cosa non sia OpenSource semplicemente non esiste (non la prendo più neanche in considerazione).
Re: Fool me once, shame on you... fool me twice, shame on me
Inviato: 27 ott 2010, 12:14
da PPoli
Che ci vuoi fare....quello vuole il popolino.
Ho preso un telefono Nokia N900 con installato un vero linux proprio per questo, ma ancora una volta ho dovuto constatare che ho comprato un vero e proprio "flop commerciale". E con l'arrivo in Nokia dell'ex direttore commerciale di Microsoft, con il dichiarato obiettivo di mantenere le quote di mercato ma di aumentare la redditività, soprattutto quella laterale (store,....) presumo che tutto il progetto verrà archiviato.
Quelli con l'iPhone mi guardano con compassione, ma giusto oggi ho avuto una piccola soddisfazione. Un ex collega (passato alla concorrenza) mi ha chiamato per chiedermi se passo a configurargli il client di posta di un iPad. Era molto meravigliato del fatto che tutti i proprietari (di iPad) e i venditori a cui aveva chiesto informazioni fossero totalmente all'oscuro di come farlo. Segno che forse avevano privilegiato l'aspetto estetico (anche se devo ammettere che la sensibilità degli schermi Apple continua ad affascinarmi).
Re: Fool me once, shame on you... fool me twice, shame on me
Inviato: 27 ott 2010, 14:44
da Echo
PPoli ha scritto:
Quelli con l'iPhone mi guardano con compassione, ma giusto oggi ho avuto una piccola soddisfazione. Un ex collega (passato alla concorrenza) mi ha chiamato per chiedermi se passo a configurargli il client di posta di un iPad. Era molto meravigliato del fatto che tutti i proprietari (di iPad) e i venditori a cui aveva chiesto informazioni fossero totalmente all'oscuro di come farlo. Segno che forse avevano privilegiato l'aspetto estetico (anche se devo ammettere che la sensibilità degli schermi Apple continua ad affascinarmi).
Gli utonti sono in tutte le piattaforme

...ma visto che lo hai fatto potrai confermarmi che non ci vuole certo la laurea in informatica per configurarlo anzi forse è uno dei sistemi più intuitivi e per di più l'account volendo se lo prende anche dal pc dove lo sincronizzi volendo
....tornando al discorso principale anche io preferivo Apple qualche anno fa (quando eravamo 4 gatti ad usare i loro prodotti) ma tutto cambia purtroppo....
In ogni caso credo che Apple faccia ancor prodotti che offrono un'esperienza d'uso fantastica (ovviamente deve piacere la filosofia del "more is less" invece ultimamente purtroppo la gente compra improdotti solo perché c'è una mela)