Pagina 1 di 1

Curioosità della Domenica

Inviato: 24 ott 2010, 09:30
da Echo
Mi spiegate dove, in quello stampato che si vede nelle foto, sta "l'accrocchio" per portare i 12v a 43v?

http://cgi.ebay.it/New-product-The-MKII ... 892wt_1124

Re: Curioosità della Domenica

Inviato: 24 ott 2010, 09:58
da mrttg
Echo ha scritto:Mi spiegate dove, in quello stampato che si vede nelle foto, sta "l'accrocchio" per portare i 12v a 43v?
Il 555 e il moltiplicatore a diodi e condensatori :wink:

Re: Curioosità della Domenica

Inviato: 24 ott 2010, 12:09
da Echo
mrttg ha scritto:
Echo ha scritto:Mi spiegate dove, in quello stampato che si vede nelle foto, sta "l'accrocchio" per portare i 12v a 43v?
Il 555 e il moltiplicatore a diodi e condensatori :wink:

il 555 è un temporizzatore quindi basterebbero solo diodi e condensatori...? dopo lo posso trovare un esempio di circuito di moltiplicatore? ...quello che ho trovato io in giro mi sembra di aver capito che funziona solo con AC in ingresso invece il prodotto che ho segnalato funziona in dc mi sembra di aver capito ...o sbaglio?

e altra domanda, quali problematiche può dare l'utilizzo di questi circuiti in applicazioni audio?

Re: Curioosità della Domenica

Inviato: 24 ott 2010, 12:47
da mrttg
Echo ha scritto:
il 555 è un temporizzatore quindi basterebbero solo diodi e condensatori...? dopo lo posso trovare un esempio di circuito di moltiplicatore? ...quello che ho trovato io in giro mi sembra di aver capito che funziona solo con AC in ingresso invece il prodotto che ho segnalato funziona in dc mi sembra di aver capito ...o sbaglio?
Un robo del genere http://www.eleccircuit.com/voltage-doubler-with-ic-555/ con n celle in uscita... alla fine è continua.
e altra domanda, quali problematiche può dare l'utilizzo di questi circuiti in applicazioni audio?
Forse un pochetto di ripple in altafrequenza e poca corrente disponibile

Re: Curioosità della Domenica

Inviato: 24 ott 2010, 13:42
da UnixMan
Echo ha scritto:il 555 è un temporizzatore quindi basterebbero solo diodi e condensatori...? dopo lo posso trovare un esempio di circuito di moltiplicatore? ...quello che ho trovato io in giro mi sembra di aver capito che funziona solo con AC in ingresso invece il prodotto che ho segnalato funziona in dc mi sembra di aver capito ...o sbaglio?
ovviamente i duplicatori/moltiplicatori funzionano in AC. La funzione del 555 è proprio quella: sicuramente è configurato come "multivibratore astabile" (oscillatore) e serve a convertire la DC in AC (quadra...) da dare in pasto al raddrizzatore/moltiplicatore. È una sorta di (primordiale) convertitore DC/DC switching (senza trasformatore).
Echo ha scritto:quali problematiche può dare l'utilizzo di questi circuiti in applicazioni audio?
come per tutte le alimentazioni switching, un bel po di rumore ad ampio spettro a spasso... quì poi verosimilmente hai anche una alimentazione deboluccia.