Pagina 1 di 1

modifica bias

Inviato: 06 ott 2010, 14:40
da luigiros
gentilissimi interlocutori posseggo un yarland fv34b con regolazione del bias di tipo bilanciamento,è possibile modificarlo,per la regolazione del singolo tubo?inoltre s'è qualcuno sà dove reperire lo schema?saluti gino,e un grazie per eventuali risposte.

Re: modifica bias

Inviato: 06 ott 2010, 15:14
da gluca
Gino

cosa intendi per regolazione bias di tipo bilanciamento?? Lo schema mi sa che non si trova in rete ... ho visto messaggi su vari forum di altri che lo chiedevano.

Re: modifica bias

Inviato: 06 ott 2010, 17:00
da luigiros
ciao gluca, intendo che la regolazione e possibile solo nel bilanciamento dei due tubi che costituiscono il pushpull.infatti e di tipo fisso con la possibilità di bilanciare i tubi anche non perfettamente accoppiati

Re: modifica bias

Inviato: 06 ott 2010, 17:37
da Luc1gnol0
gluca ha scritto:cosa intendi per regolazione bias di tipo bilanciamento?? Lo schema mi sa che non si trova in rete ... ho visto messaggi su vari forum di altri che lo chiedevano.

AFAIK è una (ennesima) copia del Dynaco ST70, con un front a triodo (6N2/6AX7) anziché a pentodo (7199/6U8).

IIRC (adoro scrivere queste stupidaggini), lo stadio finale è un bias automatico non bypassato, con resistenze di catodo separate e poi fugate a massa nel medesimo punto per ciascun canale.

A proposito di stupidaggini scritte, Gino, per favore, poni un pizzico di maggiore attenzione a come scrivi: a parte che l'uso dell'italiano corretto, parlato e scritto, ancora si vuole che sia condizione e garanzia dell'esercizio dei diritti di cittadinanza in Italia, ma altrimenti facendo metti anche in difficoltà (sia pure una qualche pur minima difficoltà) chi vuol provare, bontà sua, a risponderti. Ti ringrazio molto della tua auspicata ed eventuale collaborazione in tal senso.

_________________
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

EDIT per Gino: Non essendoci un modo per sbarrarre i caratteri, ho rieditato con il colore bianco quella parte del post che voleva essere ironica e non offensiva, forse anche sferzante, ma certo non sprezzante. L'ho fatto per poter dar conto anche della successiva tua risposta.

Re: modifica bias

Inviato: 06 ott 2010, 17:48
da luigiros
caro lucignolo quello che si è detto è scritto sul tuo conto è vero!!(mi riferisco al nick),concentrati sul contenuto e lascia stare la sintassi,sostenitore di chè.saluto

Re: modifica bias

Inviato: 06 ott 2010, 17:57
da Luc1gnol0
luigiros ha scritto:caro lucignolo quello che si è detto è scritto sul tuo conto è vero!!(mi riferisco al nick),concentrati sul contenuto e lascia stare la sintassi,sostenitore di chè.saluto
Ma io ti ho già aiutato: o forse non hai capito quel che s'è detto e scritto su tale conto?

Re: modifica bias

Inviato: 06 ott 2010, 18:32
da plovati
Luc1gnol0 ha scritto:A proposito di stupidaggini scritte, Gino, per favore, poni un pizzico di maggiore attenzione a come scrivi: a parte che l'uso dell'italiano corretto, parlato e scritto, ancora si vuole che sia condizione e garanzia dell'esercizio dei diritti di cittadinanza in Italia, ma altrimenti facendo metti anche in difficoltà (sia pure una qualche pur minima difficoltà) chi vuol provare, bontà sua, a risponderti. Ti ringrazio molto della tua auspicata ed eventuale collaborazione in tal senso.
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole , e più non dimandare !
:tmi:

Re: modifica bias

Inviato: 06 ott 2010, 19:10
da gluca
luigiros ha scritto:ciao gluca, intendo che la regolazione e possibile solo nel bilanciamento dei due tubi che costituiscono il pushpull.infatti e di tipo fisso con la possibilità di bilanciare i tubi anche non perfettamente accoppiati
penso di aver capito, ma perche' modificarlo cosi'??