Pagina 1 di 1

Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 30 set 2010, 15:28
da diodo
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Io ed un mio amico facciamo delle serate e suoniamo musica denca house tecno, e quindi abbiamo bisogno di una cassa adeguata per riprodurre le frequenze basse... Da sottolineare che di solito noi suoniamo in locali, ma se avremo la possibilità di suonare all'esterno vorremo trovarci ugualmente bene.
Qualcuno di voi ha a disposizione qualche progetto di subwoofer a tromaba? da quel poco che ne so, dicono che vanno molto bene...
In alternativa, ho visto questo sub: http://www.soundmix.it/it/subwoofer-omn ... -1550.html
secondo voi può andare per il nostro uso?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 01 ott 2010, 17:00
da stereosound
Se siete solo in due a suonare e non dovete sonorizzare un' intera piazza nel caso di serata all'aperto è meglio probabilmente fornirsi di un sub a radiazione diretta per motivi di ingombro e peso.In commercio ve ne sono di buona qualità a prezzi vantaggiosi,basta vedere in rete.
Non avete detto se vi serve già amplificato o passivo ed a quale sistema andrebbe eventualmente accoppiato, di quale amplificazione siete dotati o avete mixer +casse amplificate.
Con pochi dati non si può dire molto,guardate qui! http://www.digitalcomputer.it/subwoofer ... -3554.html
Quello che hai messo( tu diodo) in evidenza lo trovo quasi sufficiente per possibili serate anche all'aperto ma è passivo e richiederebbe il pezzo più costoso:il finale di potenza !!!
In questo caso è meglio abbondare...ma ve ne sono anche di più piccoli.
Se poi volete un progetto si dovrebbe stabilire prima quali siano le vostre esigenze e quanto vorreste spendere pur avventurandovi nella sua costruzione.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 01 ott 2010, 18:21
da diodo
Grazie per avermi risposto...
Mettiamo un po di ordine alle idee:

Al momento abbiamo 2 casse a due vie autocostruite da 200W rms circa, un amplificatore http://cgi.ebay.it/SKYTEC-PRO-600-DJ-PA ... 43a1d47607 e abbiamo un piccolo sub economico che lo facciamo andare con un vecchio amplificatore...
Il tutto lo controlliamo con un bel mixer a 4 canali (non ricordo come si chiama).
Ora il problema sono i suoni bassi, perchè le due casse che abbiamo costruito suonano abbastanza bene.
Le alternative sono due: o compro un sub bello e montato, o mi costruisco tutto...
Comprare un sub tipo come quello che ho postato della omnitronic mi sembra una cattiva scelta, perchè mi sa che non "pompa" come vorrei, mentre comprando un sub più professionale saliamo di prezzo e al momento non me lo posso permettere...
Da precisare che non voglio spendere oltre i 200 euro per la sola cassa passiva...
La potenza del sub dovrò essere di 400/600 watt rms possibilmente a 4ohm, per sfruttare un altro amplificatore come quello di sopra.
Come mi muovo? come la costruisco questa cassa?il mio obbiettivo è far tremare il mondo, esiste un sistema economico?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 01 ott 2010, 19:44
da poluca
http://www.royaldevice.com/customita3.htm sub atromba più grande del mondo!!

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 01 ott 2010, 20:07
da stereosound
poluca ha scritto:http://www.royaldevice.com/customita3.htm sub atromba più grande del mondo!!
E' un peccato che non sia...trasportabile!

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 01 ott 2010, 20:09
da poluca
Si forse è l'unico neo di questo capolavoro! :rofl:

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 01 ott 2010, 20:27
da stereosound
poluca ha scritto:Si forse è l'unico neo di questo capolavoro! :rofl:
Roberto delle Curti,autore di questo progetto ed anche mio coetaneo,si deve essere ispirato ad alcuni lavori di audiofili facoltosi giapponesi che già dal lontano 1978 si costruivano diffusori in muratura con volumi di alcuni m3 fino a 16 woofers da 15"o 18" per canale. Dedicavano ed occupavano in effetti una parte della superficie delle proprie abitazioni per le loro realizzazioni. Successivamente il tutto veniva rifinito con marmi e legni pregiati e solo dopo un rodaggio di alcune centinaia di ore con rumore rosa potevano apprezzare al meglio la sonorità di codeste opere d'arte...Il sistema naturalmente era dotato anche di vie alte prevalentemente a tromba e rigorosamente multiamplificato.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 01 ott 2010, 20:37
da Luc1gnol0
OT
poluca ha scritto:Si forse è l'unico neo di questo capolavoro! :rofl:

Dovrei esser l'ultima persona a parlare, anzi, lo sono, ma perché buttarla in tale allegra, inconferente caciara?

/OT

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 01 ott 2010, 20:46
da stereosound
Luc1gnol0 ha scritto:OT
poluca ha scritto:Si forse è l'unico neo di questo capolavoro! :rofl:

Dovrei esser l'ultima persona a parlare, anzi, lo sono, ma perché buttarla in tale allegra, inconferente caciara?

/OT

Non è certamente questo l'approccio che si intende dare a questa discussione...Si parla appunto di sub a tromba e delle varie tipologie realizzative.
Stiamo in argomento e si parla seriamente!!! Anche questa è storia e credo che vada raccontata a chi può essere interessato.
Ogni esperienza è degna di essere raccontata quando investe l'interesse comune che è il FAIDATE nella riproduzione del suono.
Se poi ci aggiungiamo un pizzico di brio è solo perchè c'è del genuino sentimento e positivismo!

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 02 ott 2010, 10:01
da stereosound
Vi posto un disegno di diffusore a tromba che risale a svariati anni fa che è stato progettato dall'ing. Gandolfi della RCF. Questa tipologia ben si adatterebbe a realizzare un sub dalle dimensioni ancora accettabili ma veramente performante per le esibizioni all'aperto e può,volendo,essere realizzato in più unità.
Il woofer che veniva utilizzato per questa cassa era l' L 15P200 della RCF(600w di potenza massima) che ora non è più disponibile ma è facilmente sostituibile con quelli della nuova generazione purchè si rispettino alcuni parametri come un basso Qts, bassa Fs , Vas medio,ottima efficienza,alta potenza. E' chiaro che poi va ricalcolato il Vb e l'allineamento reflex in base al woofer da inserire.
Ve ne sono di ottima potenza ,qualità e prezzo anche con magneti al neodimio.
Questo sub diventa anche facilmente trasportabile data la mole ridotta e se realizzato con multistrato di pioppo(abbastanza economico) diventa anche leggero; poi andrebbe trattato con vernice antirombo e protetto agli spigoli con paraspigoli idonei allo scopo e può essere persino carrellato. In versione multistrato di faggio verniciato al naturale potrebbe anche essere utilizzato come unità bassa per sonorizzare grossi ambienti come cinema,teatri,auditorium e quant'altro.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 02 ott 2010, 11:14
da diodo
si questo progetto è quello che vorrei fare anche io, ma mi consigliate un woofer che non superi i 120 euro? lo so che è difficile, ma cosa ci posso adattere?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 02 ott 2010, 12:27
da audiofanatic
diodo ha scritto:si questo progetto è quello che vorrei fare anche io, ma mi consigliate un woofer che non superi i 120 euro? lo so che è difficile, ma cosa ci posso adattere?
Stai chiedendo quasi un miracolo... :smile:

direi Ciare PW 388 o FaitalPro 15PR400
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... &cat_id=70
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... &cat_id=79

comunque quella tromba è enorme, inoltre la tromba è di per se limitata in basso, se devi fare della techno ti serve un infrasub o qualcosa che scenda di più, e secondo me un bel passabanda doppio reflex è l'ideale, ed è anche meno complicato da costruire.
E per finire, in quanto a complicazione, efficienza e risultati, a mio parere è meglio comunque una TappedHorn, rispetto alla tromba classica

Filippo

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 02 ott 2010, 13:14
da stereosound
diodo ha scritto:si questo progetto è quello che vorrei fare anche io, ma mi consigliate un woofer che non superi i 120 euro? lo so che è difficile, ma cosa ci posso adattere?
Se ti interessa il progetto che ho postato o uno simile e vuoi risparmiare ti lascio un link di una vendita ebay che potresti non lasciarti scappare data l'occasione non facilmente ripetibiile :
http://cgi.ebay.it/WOOFER-PROFESSIONALE ... 452wt_1137.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 02 ott 2010, 13:19
da stereosound
stereosound ha scritto:
diodo ha scritto:si questo progetto è quello che vorrei fare anche io, ma mi consigliate un woofer che non superi i 120 euro? lo so che è difficile, ma cosa ci posso adattere?
Se ti interessa il progetto che ho postato o uno simile e vuoi risparmiare ti lascio un link di una vendita ebay che potresti non lasciarti scappare data l'occasione non facilmente ripetibiile :
http://cgi.ebay.it/WOOFER-PROFESSIONALE ... 452wt_1137.
Come ti ha già detto Filippo però con la tromba non scenderesti molto in basso,presumibilmente circa 50-55hZ in zona lineare ma avresti un impatto veramente notevole sulla gamma 50-250hz.
Se proprio vuoi realizzare il progetto a tromba che ti ho postato puoi usare tranquillamente il woofer che ti ho ora indicato che è adattabile ma se ne possono utilizzare anche altri simili.
Devi però essere in grado di realizzarlo praticamente e seguire correttamente tutte le indicazioni di montaggio rispettando le misure riportate nel progetto comprese le modifiche per adattare il nuovo woofer che poi ti darei.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 02 ott 2010, 14:00
da stereosound
Questa è un'altra tipologia di tromba realizzabile senza troppe difficoltà. Utilizza un woofer da 46 cm(ma ci si può benissimo adattare uno da 38 cm) ed è leggermente più compatto rispetto all'altro che ho postato precedentemente. Questi progetti sono tutt'ora utilizzati per la realizzazione di moduli sub da palco ,in varie unità sovrapposte ,per grosse sonorizzazioni all'aperto. Anche qui vale lo stesso suggerimento sul materiale da utilizzare per la leggerezza complessiva e la facilità di trasporto. La stessa cosa dicasi per il woofer da scegliere che deve essere adattato alla camera reflex. Manca però l'amplificazione che deve essere abbastanza potente( qui si parla di qualche centinaio di w) dotato di filtro elettronico regolabile per completare l'opera.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 02 ott 2010, 15:51
da diodo
allora, come mai ogni volta che voglio scrivere un messaggio deve essere sempre filtrato dall'amministrazione?
Comunque volevo chiedere a stereosound se è una buona marca quel woofer che vendono su ebay, perchè se è così lo compro subito.
Seconda cosa, per me non ci sono problemi di spazio, ma se questo dipo di cassa caricata a tromba non va tanto bene mi mandate qualche altro progetto?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 02 ott 2010, 17:04
da stereosound
Altro progetto interessante da valutare: http://www.diyaudio.com/forums/subwoofe ... n-rcf.html Tipologia consigliata da Filippo,qui si riportano anche i grafici che mettono in evidenza la banda 40-200hz con efficienza media di 100dB con woofer RCF LF15G401 da 15" (ottimo per un sub professionale). Mancano le indicazioni sulle misure ma non sarebbe un problema.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 02 ott 2010, 17:42
da diodo
stereosound ha scritto:Altro progetto interessante da valutare: http://www.diyaudio.com/forums/subwoofe ... n-rcf.html Tipologia consigliata da Filippo,qui si riportano anche i grafici che mettono in evidenza la banda 40-200hz con efficienza media di 100dB con woofer RCF LF15G401 da 15" (ottimo per un sub professionale). Mancano le indicazioni sulle misure ma non sarebbe un problema.
ho trovato L15P200AK usato, potrebbe andare bene per il progetto che hai appena postato? potresti aiutarmi con le misure visto che sul quel disegno non ci sono. Poi un ultima cosa, visto che ci siamo se l15P200 va bene per questo progetto, postresti inviarmi lo schema di un filtro per abbinarlo a quel woofer?Ti rigrazio. Saluti.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 03 ott 2010, 11:21
da stereosound
diodo ha scritto:
stereosound ha scritto:Altro progetto interessante da valutare: http://www.diyaudio.com/forums/subwoofe ... n-rcf.html Tipologia consigliata da Filippo,qui si riportano anche i grafici che mettono in evidenza la banda 40-200hz con efficienza media di 100dB con woofer RCF LF15G401 da 15" (ottimo per un sub professionale). Mancano le indicazioni sulle misure ma non sarebbe un problema.
ho trovato L15P200AK usato, potrebbe andare bene per il progetto che hai appena postato? potresti aiutarmi con le misure visto che sul quel disegno non ci sono. Poi un ultima cosa, visto che ci siamo se l15P200 va bene per questo progetto, postresti inviarmi lo schema di un filtro per abbinarlo a quel woofer?Ti rigrazio. Saluti.
Bene! l'L15P200AK è un ottimo woofer per uso professionale e di discreta risposta alla basse frequenze ma sarebbe opportuno,se vuoi l'impatto che desideri, amplificarlo autonomamente ,rispetto ai satelliti, con almeno un finale mono da 200-300wrms e filtrato con un filtro attivo presumibilmente regolato a 100-150hz. Ti sconsiglio vivamente l'utilizzo del filtro passivo che,per quanto sia ben fatto,dissiperebbe anche un po' di potenza erogata dal finale. Inoltre se hai un finale stereo su quale canale collegheresti il sub? Significherebbe squilibrare tutto il sistema. Per le misure del mobile vedrò appena possibile di ricavartele se vuoi decidere per questa scelta,ma devi ,prima di tutto,risolvere il problema dell'amplificatore che deve essere separato. Lo so che la spesa sale! ma ti serve un modulo sub-amplificato tipo questo: http://www.audiosud.it/prodotto-143798/ ... ONALE.aspx o qualcosa di sostitutivo adatto,o,al limite,uno stereofonico di tipo professionale/disco da 100+100w su 8ohm collegabile a ponte(400 w teorici) , dato che il woofer scelto è da circa 8ohm. L'amplificatore che hai indicato e che usate in effetti è solo da 150+150w su 8 ohm,ciò che viene indicato è ottimistico e non corrisponde effettivamente alle sue vere potenzialità, quindi è troppo poco per smanettare come vi piace tanto più se lo vorreste utilizzare anche per un sub stereo( a due canali).
Il sistema tapped horn non richiederebbe( anche se è sempre meglio farlo) necessariamente un filtro data la filtrazione naturale del sistema.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 03 ott 2010, 11:37
da diodo
le nostre intenzioni erano di aquistare un altro amplificatore e collegarci due di questi sub che vorrei costruire... Ma ora tu mi dici che serve un filtro digitale, non si può acquistare da parte?
Visto che sono pratico di elettronica non'è che hai qualche schema per costruire un bel amplificatore per alimentare il sub?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 03 ott 2010, 12:34
da diodo
arrivato a questo punto credo che sia più conveniente acquistare quel modulo amplificato...
comunque appena hai tempo puoi dirmi le misure per costruire quel sub?Grazie.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 03 ott 2010, 14:41
da diodo
nel disegno vedo dei rettangoli grigi, che cosè? è del materiale assorbente? Poi ti volevo chiedere un ultima cosa: quali caratteristiche deve avere l'altorlante (nello specifico) per questo progetto?Grazie mille.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 03 ott 2010, 17:32
da stereosound
E' bene valutare, con questa tipologia di sub(tapped horn), che i grafici di risposta in frequenza mettono in evidenza la presenza di oscillazioni parassite , riprodotte al di fuori della banda utile, le quali sono tutt'altro che trascurabili(dipende dal woofer scelto e dalla architettura del condotto interno che disegna la tromba).Precedentemente avevo espresso il parere che vi era una filtrazione naturale che in alcuni casi può non bastare però soprattutto se il woofer usato ha una risposta accentuata sulle medie e la superficie interna della tromba si dimostra molto riflettente avendo anche un percorso relativamente breve.
Queste perturbazioni della risposta fuori gamma di utilizzo possono essere ridotte trattando i percorsi interni con leggero strato di assorbente acustico (1 cm di spugna poliuretanica compressa) disposto su entrambe le pareti interne di tutta l'estensione della tromba oppure con un filtro possibilmente attivo prima del finale o, in subordine,con un filtro passivo all'uscita del finale (che non consiglio personalmente ma che può essere certamente utile in assenza di uno attivo e di un trattamento con assorbente acustico come descritto).
NB: Le zone colorate e tratteggiate,importantissime, sono rinforzi sulla struttura messi al centro del percorso stesso in senso longitudinale e servono per impedire le vibrazioni parassite, su tutto il percorso ,trasmesse dal woofer a tutto il mobile quando l'altoparlante viene pilotato soprattutto ad alta potenza.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 03 ott 2010, 18:44
da diodo
dove compro la spugna poliuretanica compressa?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 03 ott 2010, 20:49
da diodo
dove posso comprare la spugna poliuretanica?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 04 ott 2010, 11:26
da diodo
questo altoparlante è di marca buona http://cgi.ebay.it/WOOFER-PROFESSIONALE ... 452wt_1137. ?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 04 ott 2010, 12:40
da audiofanatic
diodo ha scritto:le nostre intenzioni erano di aquistare un altro amplificatore e collegarci due di questi sub che vorrei costruire... Ma ora tu mi dici che serve un filtro digitale, non si può acquistare da parte?
Visto che sono pratico di elettronica non'è che hai qualche schema per costruire un bel amplificatore per alimentare il sub?
a certi livelli non ti conviene autocostruire
con 200 euro prendi un discreto finale "pro"
http://www.thomann.de/it/tamp_ta1050ii_endstufe.htm
con 250 euro prendi un crossover elettronico e equalizzatore con cui puoi fare praticamente di tutto
http://www.thomann.de/it/behringer_dcx2 ... gement.htm

alla fine, contando due woofer e i mobili, con circa 1000 euro puoi avere un sistema potente e flessibile come pochi

Filippo

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 04 ott 2010, 13:32
da stereosound
diodo ha scritto:dove posso comprare la spugna poliuretanica?
Andiamo per gradi:
Se volete realizzare un solo sub(cosa molto consigliabile) , con il woofer RCF L15P200AK che avete già acquistato secondo il progetto" tapped horn "che vi ho postato, non è strettamente necessario l'utilizzo di un crossover elettronico ma è caldamente consigliabile( non è d'obbligo però spendere cifre esagerate ma se vuoi risparmiare andrebbe anche bene anche un modello a 12 v uso hi-fi car http://cgi.ebay.it/CROSSOVER-ELETTRONIC ... 4102wt_911 alimentato con un piccolo alimentatore stabilizzato lineare usando solo un canale dei due disponibili L ed R )in quanto se ne potrebbe aggiungere uno passivo dal costo però non proprio trascurabile...infatti con il costo dei soli componenti acquistereste un filtro elettronico.
Il modello per auto che ti ho indicato va bene e costa veramente poco... ma ve ne sono altri disponibili. Altrimenti dovreste acquistare uno dei tanti moduli già pronti completi di un filtro elettronico http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... %20incasso .
Nel caso vorresti propendere per un ampli tradizionale,come ti ho già detto, ti serve un apparecchio mono da almeno 200-300w oppure uno stereo collegabile a ponte da 100+100w su 8ohm per un solo sub-woofer che ritengo sia più che sufficiente per rinforzare ed estendere la risposta alle basse frequenze del tuo sistema.
Se poi vuoi realizzare due unità sub identiche è sufficiente un finale stereo supplementare con una potenza di almeno 200+200w su 8ohm inserendo un filtro elettronico del tipo che ti ho indicato prima degli ingressi del finale(naturalmente vi sono vari filtri disponibili per questo uso ad ottimi prezzi). Se poi vuoi anche trattare l'interno della tromba con un rivestimento di spugna poliuretanica compressa o anche neoprene morbido( si trova in fogli adesivi di vario spessore) li puoi cercare tra i rivenditori di materiale per riscaldamento e condizionamento.
Dammi comunque tempo di darti le risposte!

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 04 ott 2010, 13:56
da stereosound
diodo ha scritto:nel disegno vedo dei rettangoli grigi, che cosè? è del materiale assorbente? Poi ti volevo chiedere un ultima cosa: quali caratteristiche deve avere l'altorlante (nello specifico) per questo progetto?Grazie mille.
Fai troppe domande tutte assieme...se hai già acquistato il woofer RCF L15P200AK va bene!
Quelle zone colorate e tratteggiate nei due disegni stanno ad indicare i rinforzi sul percorso interno della tromba,se leggi bene ti ho già spiegato la cosa in precedenza....

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 04 ott 2010, 14:18
da stereosound
diodo ha scritto:le nostre intenzioni erano di aquistare un altro amplificatore e collegarci due di questi sub che vorrei costruire... Ma ora tu mi dici che serve un filtro digitale, non si può acquistare da parte?
Visto che sono pratico di elettronica non'è che hai qualche schema per costruire un bel amplificatore per alimentare il sub?
Come ti ha già detto Filippo non è conveniente economicamente...questo secondo me ti va benissimo http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... cat_id=119 e costa relativamente poco ed ha tutto: controllo di fase e crossover elettronico e potenza adeguata 300w su 8ohm.
Al momento ne puoi costruire una unità e successivamente puoi farne un'altra all'occorrenza se ti serve.
Credo che ti servi di un mixer per pilotare tutto l'insieme!?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 04 ott 2010, 16:26
da diodo
Scusa se faccio molte domande una dopo l'altra, ma su questo forum bisogna aspettare che l'amministratore del forum legga il messaggio per poi essere pubblicato....
Ti ringrazio per la disponibilità, se avrò altre domande mi farò sentire. Saluti

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 04 ott 2010, 19:41
da stereosound
diodo ha scritto:Scusa se faccio molte domande una dopo l'altra, ma su questo forum bisogna aspettare che l'amministratore del forum legga il messaggio per poi essere pubblicato....
Ti ringrazio per la disponibilità, se avrò altre domande mi farò sentire. Saluti
Rifletti bene sulle ultime indicazioni che hai ricevuto,poi quando hai da esporre alcune domande preparatele tutte assieme . Io ti risponderò non appena mi sarà possibile.
Ad ogni modo rileggendo con calma tutti i passaggi sin qui inseriti potrai decidere meglio le scelte che vorrai perorare.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 04 ott 2010, 20:36
da plovati
diodo ha scritto: su questo forum bisogna aspettare che l'amministratore del forum legga il messaggio per poi essere pubblicato....
Solo per i primi messaggi. Se perseveri sarai premiato :wink:
E'una funzionalitá antitroll e antispam della nuova piattaforma. Funziona e la terremo.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 06 ott 2010, 07:43
da diodo
Rieccomi per farvi una domanda: visto che non sono riuscito a mettermi d'accordo con il venditore che voleva vendermi il woofer L15P200 ora mi vedo costretto ad acquistare un altro woofer. Stereosound mi aveva consigliato questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
secondo voi può andare? è un altoparlante di marca su cui posso fidarmi? Non vorrei che suoni per un pò e poi mi abbandonasse... e poi con le caratteristiche ci siamo?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 06 ott 2010, 08:39
da stereosound
Il modello L15P200 che ti ha proposto il rivenditore va benissimo per il tuo scopo ma come costruzione risale a parecchi anni fa. Se il prezzo ti è favorevole lo puoi comprare tranquillamente ,se è nuovo,in quanto è molto robusto ed affidabile.Rispetto al modello che ti ho segnalato su ebay l'RCF in oggetto è meglio adattabile per un sub ma costa molto di più.
Se il rivenditore te lo cede ad un prezzo adeguato prendi l'RCF.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 06 ott 2010, 10:10
da diodo
il problema è che il venditore li ha finiti proprio quando ne avevo bisogno io, comunque quelli che mi voleva vendere erano usati e quindi non so quanto abbiano lavorato... Ritornando all'altoparlante che mi hai consigliato tu (quello su ebay: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT )lo posso adattare all'ultimo progetto che mi hai postato?O devo realizzare un altro tipo di cassa?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 06 ott 2010, 10:20
da audiofanatic
diodo ha scritto:il problema è che il venditore li ha finiti proprio quando ne avevo bisogno io, comunque quelli che mi voleva vendere erano usati e quindi non so quanto abbiano lavorato... Ritornando all'altoparlante che mi hai consigliato tu (quello su ebay: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT )lo posso adattare all'ultimo progetto che mi hai postato?O devo realizzare un altro tipo di cassa?
mah... un altoparlante "smontato per upgrade casse" si autodenuncia come "peggiore di qualcosa di meglio" :wink:
se vuoi andare sul sicuro vai su marchi "sicuri" come B&C, RCF, FaitalPRO, Ciare, Sica, EighteenSound, tutti italianissimi e veri leader del settore

tanto per capirci, sulla homepage di un sito USA come UsSpeaker.com li trovi tutti, la concorrenza è solo Eminence e Pyle (USA) Celestion e Fane (UK) Beyma (ES) BMS (D) P.Audio (Thailandia), in pratica l'Italia nel settore fa la parte del leone, poi c'è la cina con prodotti a volte onesti ma non al livello dei citati.
Altri marchi come JBL e EV sono più orientati alla fornitura di parti di ricambio per i loro prodotti, piuttosto che a forniture OEM per marchi che potrebbero fargli concorrenza.

Filippo

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 06 ott 2010, 11:09
da diodo
grazie per la dritta...
Sapresti consigliarmi un altoparlante (non molto costoso) con delle caratteristiche simili al L15P200?

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 06 ott 2010, 12:41
da audiofanatic
diodo ha scritto:grazie per la dritta...
Sapresti consigliarmi un altoparlante (non molto costoso) con delle caratteristiche simili al L15P200?
li avevo indicati qualche post fa... rileggi il thread
comunque il 15P200AK si trova a 200 euro, e non è molto costoso per quello che offre

Filippo

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 06 ott 2010, 17:48
da stereosound
diodo ha scritto:grazie per la dritta...
Sapresti consigliarmi un altoparlante (non molto costoso) con delle caratteristiche simili al L15P200?
Filippo ti ha suggerito bene e ti ha consigliato ciò che ti avrei detto io grosso modo ! Se il woofer deve lavorare prevalentemente ad alta potenza per molte ore ed in modo ripetitivo devi andare su un modello professionale per uso gravoso. Ti consiglio di rimanere nei parametri tipici di questi che sono tra i migliori http://www.rcf.it/precision-transducers
Se invece la mole di utilizzo del sub deve essere ridotta potrebbe andar bene anche un modello di woofer come quello che ti ho indicato in alternativa, ma ci sono anche i Ciare che sono ottimi sempre della linea professionale .http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PW395ND.PDF. Oppure questo http://cgi.ebay.it/WOOFER-PROFESSIONALE ... 379wt_1137... c'è solo l'imbarazzo della scelta e della spesa.
Non devi crearti troppi problemi!!! Il sub deve essere rapportato ai due satelliti.

Re: Cerca progetto subwoofer a tromba

Inviato: 03 dic 2010, 11:39
da berga12
Ti consiglio i coni Eminence, serie Omega e Gamma, o anche la Delta...

oppure io prenderei Beyma se te lo puoi permettere.........puoi stare sui 200€/300€ a cono e hai qualcosa di definitivo.

non ho letto bene, hai scritto il budget?

Oppure io ho due RCF W390 (versione 4ohm del L15S800) che si usavano in ambito Car, ma....mi scoccia molto venderli....
perchè chissà che non ci progetti una bella tromba anche io :)