Pagina 1 di 1

Mi consigliate un multimetro

Inviato: 20 set 2010, 09:14
da Echo
Salve, volevo chiedervi un consiglio per un multimetro con le funzioni più adatte all'audiocostruzione quali marche modelli mi consigliate?
...per la spesa non vorrei andare oltre 80/90 euro massimo ma se è meno meglio anche :wink:

ps prima di aprire il post ho usato il pulsante cerca ma è venuto fuori un tread che oltre a risultare chiuso è anche pieno di link ebay che non sono più attivi quindi mi è risultato poco utile

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 20 set 2010, 10:23
da riccardo
Il problema è la dogana

Un esempio da tavolo
io ho questo, è tosto

Vediamo poi se Tiziano ci da qualche altro consiglio

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 20 set 2010, 10:25
da mau749
Io ho questo:
http://cgi.ebay.it/FLUKE-15B-F15B-F-15B ... 575wt_1137

e per le nostre esigenze va più che bene.

Per misure di risposta in frequenza utilizzo un vecchio millivoltmetro AC dell'HP (a valvole!) che va ancora benissimo nonostante gli anni.

Ciao

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 20 set 2010, 10:36
da riccardo

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 20 set 2010, 10:47
da marziom
da banco o no?

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 20 set 2010, 18:41
da Echo
marziom ha scritto:da banco o no?
non ho preferenze l'unica cosa è che non vorrei superare il prezzo che ho detto all'inizio :wink:

ps grazie per le risposte

...ho una domanda (scusate l'ignoranza) nelle caratteristiche di accuratezza si legge solitamente un dato come questo: ±(0.35%+10) il +10 cosa vuol dire??

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 20 set 2010, 19:07
da sinuko
+10
.. generalmente è il numero di digit, quindi se il mumtimetro segna 1.000 può essere 0.990 o 1.010 (+- 0.35% che fanno altri +-0.0035).

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 20 set 2010, 19:38
da Dragone
io ho appena preso un ice md5600 dalle prime prove sembra ottimo, non è rifinitissimo e multimetri come l' uni-t hanno funzioni in più usb ecc.... però è italiano ho tutta l' assistenza se malauguratamente si rompe..... ICE poi esiste da una vita.... se è come i predecessori è eterno.

Ho preso questo modello perchè è 4 1/2 (0,05% tensione dc) cifre e posso fare senza problemi selezioni di resistenze transistor ecc... altrimenti per precisioni "standard" vai sul modello 5300 che rientra nel budget

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 20 set 2010, 20:21
da marziom
questo: http://cgi.ebay.it/MULTIMETRO-DIGITALE- ... 27b512bb81
più un tester cinese da 10€

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 21 set 2010, 11:13
da Echo
marziom ha scritto:questo: http://cgi.ebay.it/MULTIMETRO-DIGITALE- ... 27b512bb81
più un tester cinese da 10€
The 177 Digital Multimeter features extended capabilities for the most sensitive bench instrument. 20,000 count accuracy with a 4 1/2-digit display; resolution of 1 µV/digit and 1 mohm/digit; DC: 20 mV to 1200 V (6 ranges); AC: 20 mV to 100 V (5 ranges); 20 ohms to 20 Mohms; 20 µA to 2000 mA (6 ranges).

Cosa vuol dire che non posso misurare una tensione AC superiore a 100V ??

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 21 set 2010, 11:40
da marziom
qui dicono un'altra cosa:
http://www.amplifier.cd/Test_Equipment/ ... imeter.htm
btw il mio consiglio voleva mirare a farti considerare un buon prodotto da banco usato più un tester cinese da combattimento.

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 21 set 2010, 20:40
da Echo
scusate ho notato che molti multimetri economici (sui 20 euro) hanno la misurazione HFE mentre quelli che vedo da 80/100 euro non ce l'hanno i prodotti buoni non ce l'hanno o bisogna spendere ancora di più? ...è utile averla? ....questa misurazione è utile per accoppiare i transistor?

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 21 set 2010, 20:45
da sinuko
Considera che se vuoi fare selezione di resistenze di basso valore ti serve una misura a 4 fili , per questo tipo di misura si parte da multimetri a 5 cifre e mezzo. Ricondizionati si va sui 200 euro.

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 22 set 2010, 06:53
da mrttg
sinuko ha scritto:Considera che se vuoi fare selezione di resistenze di basso valore ti serve una misura a 4 fili , per questo tipo di misura si parte da multimetri a 5 cifre e mezzo. Ricondizionati si va sui 200 euro.
Condivido... conviene investire un minimo anche in un multimetro da banco (anche cinese) che permetta la misura a 4 fili... lavorando con valvole e trasformatori è assai utile.

Conviene usare dei multimetri da 7€ per le misure casual :wink: specialmente con tensioni attorno ai 1000V :?:

Re: Mi consigliate un multimetro

Inviato: 05 mar 2012, 12:44
da PPoli
http://it.aliexpress.com/product-fm/517 ... alers.html
Questo come vi sembra?
Capisco che affermazioni tipo "High Accuracy RMS" non vogliono dire nulla.

Alternative nella stessa fascia di prezzo?
Meglio a quel punto un ICE 5600 e un ponte LCR da poco per le induttanze?