Pagina 1 di 1

Muletto con componenti car?

Inviato: 14 ago 2010, 17:51
da vince
Ciao ragazzi,
un amico dovendosi disfare di un po' di zavorra che giace nel suo garage mi molla qualche altoparlante car.
Si tratta di tre coppie di woofer:
ciare CW131 - http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW131.pdf
ciare CW170 - http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW170.pdf
Tec TTE 6 (??? Boh)

So che non sono un granché, ma secondo voi se ne riesce a cavare qualcosa, prendendo un TW a parte?
Un muletto?
Io senza vostro aiuto non sono capace a simulare, mai fatto.

Re: Muletto con componenti car?

Inviato: 17 ago 2010, 11:42
da audiofanatic
vince ha scritto:Ciao ragazzi,
un amico dovendosi disfare di un po' di zavorra che giace nel suo garage mi molla qualche altoparlante car.
Si tratta di tre coppie di woofer:
ciare CW131 - http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW131.pdf
ciare CW170 - http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW170.pdf
Tec TTE 6 (??? Boh)

So che non sono un granché, ma secondo voi se ne riesce a cavare qualcosa, prendendo un TW a parte?
Un muletto?
Io senza vostro aiuto non sono capace a simulare, mai fatto.

Ciao

direi che se ne può tirare fuori qualcosa di interessante, il CW170 nacque molti anni fa appositamente per la Golf, è infatti l'unico Ciare con cestello a forature universali.
Ci potresti fare un reflex o, meglio, data la Fs un po' altina, un DCAAV.
Il cw131 lo usi come medio in cassa chiusa, incrociandolo bassissimo, 150Hz o giù di lì col 170.
Il Tweeter è però una incognita, o lo misuri, oppure li rivendi e usi una coppia di tweeter conosciuti.
Ovviamente il crossover andrà appositamente realizzato

Filippo

Re: Muletto con componenti car?

Inviato: 17 ago 2010, 12:34
da vince
Ciao Filippo,
speravo in una tua risposta.
letta la tua opinione vorrei provare a farci qualcosa.
A quanto ho capito potrei utilizzare sia il cw170 che ilcw131 nella stessa cassa, "inscatolando" il 131.
Mi consiglieresti un software per fare delle simulazioni? A quanto leggo il DCAAV non è un caricamento supportato dalla maggior parte dei programmi di simulazioni.
grazie

Re: Muletto con componenti car?

Inviato: 19 ago 2010, 06:39
da vince
Ciao Filippo,
ho provato a fare un po' di simulazioni con basspc.
Ho simulato un bass reflex B4 [odio il bass reflex] :tmi: per il cw170, ottenendo un volume di 25 litri circa e una buona estensione in basso. Per il cw131 in cassa chiusa, se lo si volesse utilizzare come medio, ho notato che non cambia molto la risposta, al di sopra dei 100Hz al variare del litraggio.
Non sono sicuro di aver capito se il 131 lo proponevi assieme al 170 come medio in questa ipotetica cassa perché il 170 non è lineare nelle frequenze centrali o se era un pensiero in generale.
Un dubbio sull'utilizzo del programma Bass è nella stima delle escursioni. Dal grafico allegato si vede che per il 170 si eccede la massima escursione (3mm) alle basse frequenze impostando una potenza di appena 10W. Forse sbaglio qualcosa!?!
Screenshot.png

Re: Muletto con componenti car?

Inviato: 19 ago 2010, 16:44
da audiofanatic
vince ha scritto:Ciao Filippo,
ho provato a fare un po' di simulazioni con basspc.
Ho simulato un bass reflex B4 [odio il bass reflex] :tmi: per il cw170, ottenendo un volume di 25 litri circa e una buona estensione in basso.
non simulare un B4 puro, sposta la Fb un po' più in basso per aumentare lo smorzamento, puoi anche incrementare leggermente il volume
tieni conto che BassPC non tiene conto della presenza di assorbente, quindi il volume va inteso come finale dopo l'incremento dovuto alla presenza dello stesso, quantificabile in circa il 10% per un rivestimento normale delle pareti, quindi 22,5 netti per arrivare ai 25 chiesti dal programma. Se pensi di utilizzare molto assorbente puoi anche controllare l'effetto delle perdite modificando il valore di Ql, abbassandolo a 4 dal 5 di default (vado a memoria eh...)

Per il cw131 in cassa chiusa, se lo si volesse utilizzare come medio, ho notato che non cambia molto la risposta, al di sopra dei 100Hz al variare del litraggio.
quello che ti deve interessare è la Fb e il Qtc risultante, oltre alla curva di impedenza, cose che ti serviranno per il filtro
Non sono sicuro di aver capito se il 131 lo proponevi assieme al 170 come medio in questa ipotetica cassa perché il 170 non è lineare nelle frequenze centrali o se era un pensiero in generale.
in realtà il tre vie è spesso un problema per chi non ha dimestichezza con i crossover, in linea teorica (e pure pratica) penso sia meglio un classico "due vie" col 170 e il tweeter ma... ma solo se il tweeter è in grado di scendere almeno a 2Khz o meglio anche sotto, perchè altrimenti salterebbero fuori problemi di direttività a carico del 170
Un dubbio sull'utilizzo del programma Bass è nella stima delle escursioni. Dal grafico allegato si vede che per il 170 si eccede la massima escursione (3mm) alle basse frequenze impostando una potenza di appena 10W. Forse sbaglio qualcosa!?!
Screenshot.png
non credo, la cosa è plausibile, sotto alla Fb un reflex controlla poco, c'è di buono che il contenuto energetico a quelle frequenze non è sempre allineato a resto dello spettro, quindi il problema potrà saltar fuori in modo "random"

per quanto riguarda l'allineamento reflex, ricorda di impostare una Re in serie perlomeno di 0,5 Ohm, che è un valore medio per una L su ferrite di valore adeguato per un filtro a un paio di KHz

Filippo