vince ha scritto:Ciao Filippo,
ho provato a fare un po' di simulazioni con basspc.
Ho simulato un bass reflex B4 [odio il bass reflex]

per il cw170, ottenendo un volume di 25 litri circa e una buona estensione in basso.
non simulare un B4 puro, sposta la Fb un po' più in basso per aumentare lo smorzamento, puoi anche incrementare leggermente il volume
tieni conto che BassPC non tiene conto della presenza di assorbente, quindi il volume va inteso come finale dopo l'incremento dovuto alla presenza dello stesso, quantificabile in circa il 10% per un rivestimento normale delle pareti, quindi 22,5 netti per arrivare ai 25 chiesti dal programma. Se pensi di utilizzare molto assorbente puoi anche controllare l'effetto delle perdite modificando il valore di Ql, abbassandolo a 4 dal 5 di default (vado a memoria eh...)
Per il cw131 in cassa chiusa, se lo si volesse utilizzare come medio, ho notato che non cambia molto la risposta, al di sopra dei 100Hz al variare del litraggio.
quello che ti deve interessare è la Fb e il Qtc risultante, oltre alla curva di impedenza, cose che ti serviranno per il filtro
Non sono sicuro di aver capito se il 131 lo proponevi assieme al 170 come medio in questa ipotetica cassa perché il 170 non è lineare nelle frequenze centrali o se era un pensiero in generale.
in realtà il tre vie è spesso un problema per chi non ha dimestichezza con i crossover, in linea teorica (e pure pratica) penso sia meglio un classico "due vie" col 170 e il tweeter ma... ma solo se il tweeter è in grado di scendere almeno a 2Khz o meglio anche sotto, perchè altrimenti salterebbero fuori problemi di direttività a carico del 170
Un dubbio sull'utilizzo del programma Bass è nella stima delle escursioni. Dal grafico allegato si vede che per il 170 si eccede la massima escursione (3mm) alle basse frequenze impostando una potenza di appena 10W. Forse sbaglio qualcosa!?!
Screenshot.png
non credo, la cosa è plausibile, sotto alla Fb un reflex controlla poco, c'è di buono che il contenuto energetico a quelle frequenze non è sempre allineato a resto dello spettro, quindi il problema potrà saltar fuori in modo "random"
per quanto riguarda l'allineamento reflex, ricorda di impostare una Re in serie perlomeno di 0,5 Ohm, che è un valore medio per una L su ferrite di valore adeguato per un filtro a un paio di KHz
Filippo