Pagina 1 di 1

LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 27 giu 2010, 09:29
da kagliostro
Sto per realizzare un pre a valvole per microfono

qualcuno mi aiuta ?

vorrei alimentare le valvole

(2 in tutto - 1 x 12ax7 - 1x 12au7 = 600mA x 6.3v)

con un piccolo trasformatore per PCB da 9v 10VA (è materiale che già ho)

ed avrei pensato di usare un LM317 per portare la tensione a 6.3v

di sicuro più di uno ha già percorso questa strada

avete, per cortesia, uno schemino collaudato e valido da darmi ?

GRAZIE

Kagliostro

Re: LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 27 giu 2010, 14:46
da poluca

Re: LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 28 giu 2010, 06:28
da LuCe68
alimenta il filamento in corrente......

Re: LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 28 giu 2010, 09:36
da kagliostro
per poluca

Grazie, ma pensavo ad un Lm317 (1.5A) su di un consumo di 600mA

un LM338 (5A) mi parrebbe un po' troppo sovradimensionato

anche se sicuramente adatto

per LuCe68

alimentare in corrente costante .......... interessante

avresti qualche schema ?

qualcuno lo ha già fatto ?

GRAZIE a tutti e due

Kagliostro

Re: LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 28 giu 2010, 10:23
da mariovalvola
guarda il datasheet del costruttore dell'integrato. ci sono tutti gli schemi applicativi.
Nuova elettronica, propone anche un adeguato circuito stampato.
Se tu volessi potresti cercare in rete lo schema utilizzato da Bartolomeo Aloia sul PST-200 Il circuito permettava l'accensione graduale dei filamenti.
Hai solo l'imbarazzo della scelta :smile: :smile:

Re: LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 28 giu 2010, 18:25
da UnixMan
BTW, se alimenti a corrente costante (cosa per molti versi assolutamente raccomandabile), IMHO e` "quasi obbligatorio" utilizzare un CCS separato per ogni filamento (tubo) che devi alimentare. La cosa per altro aggiunge alcuni altri piccoli vantaggi (tra cui un migliore "disaccoppiamento" tra i tubi) e, visto il costo irrisorio dei 317 e delle poche parti accessorie, direi che ne vale senzaltro la pena.

P.S.: se li accendi a corrente costante, ovviamente l'accensione graduale viene da se senza bisogno di alcun accorgimento particolare. E la cosa sicuramente e` molto gradita ai tubi che ringrazieranno vivendo piu` a lungo... :)

Re: LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 29 giu 2010, 08:35
da LuCe68
quoto unimax e mariovalvola.

Sui data sheet trovi lo schema dell' LM317 per alimentare in corrente. Circuito stampato? non serve: puoi fare su una banalissima millefori, e se ti piacciono i paciughi ( a me no ) anche tutto volante.


Ciao
LuCe

Re: LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 30 giu 2010, 10:04
da kagliostro
GRAZIE a tutti per i consigli

in effetti anche mettere 2 lm317 non è sicuramente una grande spesa

personalmente preferisco turret ed eyelet

comunque è più che probabile che userò una millefori

le PCB, per questo alimentatore, andrebbero più che bene

e l'effetto estetico ne benificerebbe, ma per me sono un problema (almeno per adesso)

Grazie ancora

Kagliostro

Re: LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 03 lug 2010, 22:58
da superfigone
Se usi l' LM350 hai a disposizione fino a 3 ampere

Re: LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 04 lug 2010, 07:37
da poluca

Re: LM317 x Filamenti - Uno schema valido ??

Inviato: 04 lug 2010, 17:59
da kagliostro
Grazie ancora a tutti per le indicazioni e per i link

Kagliostro