Pagina 1 di 1
aiuto per filtro passabasso
Inviato: 13 mag 2010, 21:23
da gionrug2
Sono nuovo del forum e chiedo aiuto per sapere come risolvere il seguente problema:
Ho due altoparlanti concentrici due vie della Beyma la cui risposta in frequenza prevede un taglio a 6.300 Hertz.
A questo scopo ho un filtro passa alto della Beyma, il modello F100 che indirizza al tweeter tutte le frequenze a superiori al valore indicato. Domanda: come collego il woofer affinché riceva tutte le frequenze sotto il valore d'incrocio? con quali compomenti? Spero di essere stato chiaro. Un grazie a chi vorrà aiutarmi.
Gianni
Re: aiuto per filtro passabasso
Inviato: 14 mag 2010, 03:24
da gluca
Ciao Gianni. Benvenuto.
Avresti dovuto postare nella sezione dedicata ai diffusori, forse qualcuno sposterà poi la discussione. Cmq il dimensionamento del xover non è banalissima, sarebbe come minimo necessario conoscere il modello dell'altroparlante ed il diffusore in cui andrebbe a lavorare.
ciao
GL
Re: aiuto per filtro passabasso
Inviato: 14 mag 2010, 04:39
da gionrug2
IL TUTTO FUNZIONERA' IN UNA CASSA DA 40 LITRI, IN SOSPENSIONE PNEUMATICA. i DATI ALTOPARLANTI SONO QUA SOTTO
GRAZIE
http://www.diyparadiso.com/datasheets/s ... a/12cx.pdf
Re: aiuto per filtro passabasso
Inviato: 15 mag 2010, 13:38
da mau749
Devi semplicemente inserire in serie al woofer un filtro passa basso.
Il filtro originale è un 18 dB/oct, probabilmente Butterworth e dunque con tipologia C-L-C (condensatori in serie e bobina in parallelo).
In rete ci sono moltissimi programmini free per il calcolo dei componenti dei crossover, ferma restando la giusta osservazione che poi la loro ottimizzazione non è banalissima.
Per fare il "compagno" a 6.3 KHz 18 dB/oct del tuo passa alto una possibile combinazione potrebbe essere il classico L1-C-L2, stavolta con induttanze in serie e condensatore in parallelo con questi valori teorici:
L1=0.32 mH (0.35 mH)
C=6.3 uF (6.8 uF)
L2=0.20 mH
Con tra parentesi i valori commerciali più prossimi a quelli teorici.
Potrebbe essere una buona base per cominciare con tutte le limitazioni citate in precedenza.
Ciao