I cavi digitali "suonano"? pare proprio di si...
Inviato: 13 mag 2010, 12:57
Ciao a tutti,
che i vari cavi abbiano o meno effetti udibili sul suono e` questione vecchia quanto controversa. Gli audiofili "soggettivisti" lo sostengono ormai da anni. Ma, dato che ad oggi non sembrano esserci dati oggettivi in grado di quantificare o quantomeno spiegare il fenomeno in modo credibile, schiere di "oggettivisti", supportati anche dai risultati di alcuni "DBT", sostengono che le differenze percepite sono frutto solo di (auto)suggestione.
Gli ultimi arrivati in ordine di tempo in questa "arena" sono i cavi "digitali" per le interconnessioni S/PDIF. Non e` passato molto tempo dalla loro introduzione che molti audiofili hanno cominciato ad asserire che anche questi hanno effetti udibili. Immediatamente derisi da chi sosteneva che era assurdo, che i numeri sono numeri...
Ma, a quanto pare, almeno per questi cavi una risposta oggettiva esiste. E sembra dare pienamente ragione ai soggettivisti. Cosomai vi fosse sfuggito, leggetevi questo vecchio articolo di Stereophile: A Transport of Delight: CD Transport Jitter
Addirittura, con alcuni cavi (ed alcune interfaccie) si ha un fattore 2 di differenza nel jitter misurato semplicemente invertendone il verso:
che i vari cavi abbiano o meno effetti udibili sul suono e` questione vecchia quanto controversa. Gli audiofili "soggettivisti" lo sostengono ormai da anni. Ma, dato che ad oggi non sembrano esserci dati oggettivi in grado di quantificare o quantomeno spiegare il fenomeno in modo credibile, schiere di "oggettivisti", supportati anche dai risultati di alcuni "DBT", sostengono che le differenze percepite sono frutto solo di (auto)suggestione.
Gli ultimi arrivati in ordine di tempo in questa "arena" sono i cavi "digitali" per le interconnessioni S/PDIF. Non e` passato molto tempo dalla loro introduzione che molti audiofili hanno cominciato ad asserire che anche questi hanno effetti udibili. Immediatamente derisi da chi sosteneva che era assurdo, che i numeri sono numeri...
Ma, a quanto pare, almeno per questi cavi una risposta oggettiva esiste. E sembra dare pienamente ragione ai soggettivisti. Cosomai vi fosse sfuggito, leggetevi questo vecchio articolo di Stereophile: A Transport of Delight: CD Transport Jitter
Addirittura, con alcuni cavi (ed alcune interfaccie) si ha un fattore 2 di differenza nel jitter misurato semplicemente invertendone il verso:
Stereophile ha scritto:This phenomenon was easily repeatable: put the cable in one direction and read the RMS jitter voltage, then reverse the cable direction and watch the RMS jitter voltage drop. Although I'd heard differences in digital-cable directionality, I was surprised the difference in jitter was so easily measurable—and that the jitter difference was nearly double.
