Pagina 1 di 1
Inviato: 13 mar 2006, 00:42
da esafono
Buongiorno Buonpomeriggio e Buonasera
Vorrei proporre un amplificatore che ho realizzato per i miei diffusori "Esafono".
Si tratta di una coppia per canale di moduli RS Components da 50/100W
che funzionano ad impulsi in radiofrequenza
collegati a ponte su un trasformatore toroidale 80/120 VA (110//110 - 18/25V) che funge da filtro/integratore.
Sono eccellenti ed economici, anche benfatti: gli "Azzurrini".
Per ottenere il segnale bilanciato sto utilizzando uno "sfasatore" di Futura Elettronica, ma è in cantiere un driver differenziale con il THS4131
(solo smd).
Il risultato è di notevole qualità
A presto
Stee
Inviato: 13 mar 2006, 20:51
da gainmona
Buongiorno Buonpomeriggio e Buonasera
Vorrei proporre un amplificatore che ho realizzato per i miei diffusori "Esafono".
Si tratta di una coppia per canale di moduli RS Components da 50/100W
che funzionano ad impulsi in radiofrequenza
collegati a ponte su un trasformatore toroidale 80/120 VA (110//110 - 18/25V) che funge da filtro/integratore.
Sono eccellenti ed economici, anche benfatti: gli "Azzurrini".
Per ottenere il segnale bilanciato sto utilizzando uno "sfasatore" di Futura Elettronica, ma è in cantiere un driver differenziale con il THS4131
(solo smd).
Il risultato è di notevole qualità
A presto
Stee
Originally posted by esafono - 12/03/2006 : 18:42:46
Sono questi?
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/ ... d=14252020
Inviato: 14 mar 2006, 00:19
da esafono
si chiamano LA50b ed LA100b della prism audio
Inviato: 14 mar 2006, 15:10
da gainmona
si chiamano LA50b ed LA100b della prism audio
Originally posted by esafono - 13/03/2006 : 18:19:06
Sembrano ogettini interessanti, ma dal datasheet non si accenna
per niente ad un funzionamento in pwm.
Hai per caso il link al sito del produttore (Prism audio ce ne sono una cifra in rete)?
Inviato: 15 mar 2006, 01:13
da esafono
non c'è il sito web che io sappia
ed effettivamente non c'è scritto da nessuna parte che lavorano in PWM
però il comportamento lo suggerisce:
il clipping è un fischio ed
hanno un rendimento strepitoso col radiatore gelato!
la mia opinione è che sono dei piccoli ponti radio
ecco spiegato il mistero sul funzionamento
ed ecco l'utilità del toroidale in uscita
(primari 110+110 in parallelo - secondari da 18 oppure 25 V sempre in parallelo - 80/120VA)
mi sono appena arrivatii i 100W
nei prossimi giorni li provo
ciao
Inviato: 16 mar 2006, 04:48
da esafono
telichì
Allegato: la50.zip ( 35783bytes )
Inviato: 03 apr 2006, 03:34
da esafono
aggiungo lo schema a blocchi
Allegato: BEST AMP.zip ( 11029bytes )