Pagina 1 di 1

Buona Pasqua e autocostruzione di se

Inviato: 03 apr 2010, 13:36
da riccardo
Buona Pasqua!
A tutti Voi e a tutti noi.
Partendo da questa occasione, vorrei in qualche modo fare riferimento allo spirito del forum, per
portare alla superficie alcuni elementi di un passato dialogo fra alcuni di noi.
L'argomento è in modo semplice, la spiritualità, la fede, gli ideali laici e non.
L'obbiettivo è riflettere intimamente e personalmente sul solco che separa ciascuno di noi dall'uso schifoso e strumentale di termini come "vita" "spirito" "amore" fatto recentemente da persone senz'anima e senz'altro inclini al demoniaco.
A quel dialogo si deve, grazie Pg, la scoperta di un libro piuttosto particolare: Le lettere di Berlicche, di Lewis (Clive S) nonostante la traduzione non proprio esaltante (ma a mio umile avviso), seguendo i brillanti ragionamenti del Diavolo Berlicche che scrive a suo nipote, di mestiere diavolo tentatore, Malacoda, ci si trova immersi in una notevole, affascinante, descrizione della spiritualità e dell'etica umana. qui qualche cenno da wikipedia
Il ragionamento dell'autore (Lewis è quello delle Cronache di Narnia, saga per ragazzi) mostra implacabilmente le distorsioni e le strumentalità che trasformano un sentimento e una inclinazione legittima e giusta in un esercizio peccaminoso. Nulla di bigotto o stantìo, ma una lettura estremamente lucida e a me sembra molto utile.
Almeno, uno stimolo diverso e un incitamento a seguire in modo meno passivo la formazione di se e le vicende morali o politiche contemporanee.
Da qui magari può nascere un interesse più concreto - quantomeno in un periodo sacro per la religione che in qualche modo condividiamo essendone socialmente e individualmente impregnati fin dalla nascita - verso una visione attuale della dottrina cattolica, magari sfoltita dagli scopi discutibili e quantomai concreti di questo o di quel prelato (o prelassita) che non hanno interesse alcuno a offrire un messaggio meno oscurantista, o a coltivare il riscatto dall'ignoranza della maggior parte delle persone che si dicono in qualche modo coinvolti nella fede cattolica.
Può capitare quindi di leggere un libro semplice da leggere, il cui contenuto magari può essere discutibile, se rapportato alla profondità delle attuali conoscenze e dottrine "anche qui le dottrine", già, scientifiche.
Il libro è L'anima e il suo destino, del teologo cattolico Vito Mancuso
Non ho strumenti così sofisticati da entrare nel merito di ogni singolo aspetto della dissertazione di Mancuso. Trovo incerti alcuni "automatismi logici" utilizzati, ma, che diamine, a scrivere questo testo è un giovane teologo cattolico, e non mi aspetto che imbracci all'improvviso un rasoio ateo per bruciarsi la strada sotto ai piedi.
Già così, credo, il lettore può ispirarsi a questa lettura per liberarsi dalle tonnellate di fumo mefitico che intasano i sensi. Sia che si creda o no, penso sia gradevole ritagliarsi un angolo di ragionamento pacifico e fruttuoso, in occasione di questa Pasqua.
Ancora Auguri.

Re: Buona Pasqua e autocostruzione di se

Inviato: 03 apr 2010, 14:10
da piero7
Sono un laico ad oltranza, ma buona pasqua a tutti voi!!!

Re: Buona Pasqua e autocostruzione di se

Inviato: 03 apr 2010, 18:47
da poluca
Buona Pasqua e..... non mangiate troppa cioccolata che poi vi prende la sciolta!! :grin: :rofl: