
Dopo i 7e varie peripazie leggendo e provando , quella del vecchi NARDI ho ritrovato la pace dei sensi usando il VETRIL

Mi raccomando non il VETRIL con ammoniaca


si cosparge il disco con il liquido mentre il disco gira , ( oppure potete farlo a mano )
Mi raccomando non facendolo affogare nel liquido , diciamo un paio di spruzzatine dall'inizio solco verso all'interno ,

spianando poi il liquido , con un panno morbido all'inizio , ma lasciava pelucchini .
allora ho preferito usare uno spazzolino con setole naturali in modo che il liquido penetrasse ben bene nel solco .
diciamo che faccio avanti ed indietro 3/4 Volte per Lato , oppure ogni traccia , ma ci si mette di piu !
quindi si tampona stando leggeri , se è un pannooppure si fa passare una spazzolina di carbonio vecchia / ohh un panno in microfibra , cercando di asciugarlo
bisogna attendere che il Vetril evapori ed disco sia asciutto !!
Passate la vostra spazzolina ed il disco è
1 privo di elettricità elettrostatica
2 è Lindo
3 i vari crick e crock si son attenuati , su alcuni dischi son proprio scomparsi

My 2 cents