Pulizia Vinile

Tutto su giradischi analogici e relativi accessori: autocostruzione, modifiche, ottimizzazione, ecc.
Blues66
new member
Posts: 2
Joined: 18 Aug 2013, 17:45

Re: Pulizia Vinile

Post by Blues66 »

:wink: Ciao a Tutti sono nuovo in codesto Lido ;
Dopo i 7e varie peripazie leggendo e provando , quella del vecchi NARDI ho ritrovato la pace dei sensi usando il VETRIL :lol: si ssi , proprio il vetril il metodo della nonna !
Mi raccomando non il VETRIL con ammoniaca :x :x
si cosparge il disco con il liquido mentre il disco gira , ( oppure potete farlo a mano )
Mi raccomando non facendolo affogare nel liquido , diciamo un paio di spruzzatine dall'inizio solco verso all'interno , 8)
spianando poi il liquido , con un panno morbido all'inizio , ma lasciava pelucchini .
allora ho preferito usare uno spazzolino con setole naturali in modo che il liquido penetrasse ben bene nel solco .
diciamo che faccio avanti ed indietro 3/4 Volte per Lato , oppure ogni traccia , ma ci si mette di piu !
quindi si tampona stando leggeri , se è un pannooppure si fa passare una spazzolina di carbonio vecchia / ohh un panno in microfibra , cercando di asciugarlo
bisogna attendere che il Vetril evapori ed disco sia asciutto !!
Passate la vostra spazzolina ed il disco è
1 privo di elettricità elettrostatica
2 è Lindo
3 i vari crick e crock si son attenuati , su alcuni dischi son proprio scomparsi
:handshake: il gioco ne vale il costo
My 2 cents
sinuko
sostenitore
Posts: 2435
Joined: 08 Nov 2007, 03:01
Location: Italy

Re: Pulizia Vinile

Post by sinuko »

grazie...provero'
Ciao Paolo
User avatar
berga12
sostenitore
Posts: 3004
Joined: 02 Nov 2009, 22:59
Location: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Pulizia Vinile

Post by berga12 »

e lavarli con il lavapiatti e asciugarli con un burazzo di cotone no?
credo l'unica contro indicazione sia che potrebbe rovinarsi la carta dell'etichetta...
Ciao, Luca
User avatar
zen-o
sostenitore
Posts: 517
Joined: 16 Jul 2013, 08:53
Location: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 3 times

Re: Pulizia Vinile

Post by zen-o »

Knosti ... per quello che costa fa un lavoro egregio.
Per le soluzioni propendo o per il loro liquido oppure qualcosa tipo isopropilico e tensioattivo.
Attenzione agli isopropilici, con quello di RS non mi sono trovato bene; meglio le forniture per fotografia anche per i tensioattivi.
The question is: what is the mana mana... the question is, who care?
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
samhorn
sostenitore
Posts: 675
Joined: 24 Jan 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: Pulizia Vinile

Post by samhorn »

Come alcol isopropilico, per chi non lo trovasse facilmente, consiglio l'additivo invernale per gasolio, io lo uso per la pulizia di saldature a stagno
Simone
User avatar
gluca
sostenitore
Posts: 10595
Joined: 10 Oct 2005, 18:31
Location: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Pulizia Vinile

Post by gluca »

samhorn wrote:Come alcol isopropilico, per chi non lo trovasse facilmente, consiglio l'additivo invernale per gasolio, io lo uso per la pulizia di saldature a stagno
serio? che base ha? i negozi di chimica vendono isopropilico solo per quantità industriali (qui a Torino)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
samhorn
sostenitore
Posts: 675
Joined: 24 Jan 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: Pulizia Vinile

Post by samhorn »

Se per base intendi chi me lo ha detto , era un usanza di chi faceva service elettronico negli stati oltre cortina nel periodo del proibizionismo
Simone
User avatar
gluca
sostenitore
Posts: 10595
Joined: 10 Oct 2005, 18:31
Location: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Pulizia Vinile

Post by gluca »

bauhahah ... no intendevo la composizione degli additivi per gasolio
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Blues66
new member
Posts: 2
Joined: 18 Aug 2013, 17:45

Re: Pulizia Vinile

Post by Blues66 »

chi ha voglia provi col vetril ... anche passandolo con un borzolo di cotone , non inzuppatissimo mà quanto basti a tirarlo per il lato !
poi userei a sto punto un pannetto soffice soffice ... e poi uno panno microfibra !!
Insomma ...ognuno usi il proprio metodo di ...apllicazione
Ciao
User avatar
riccardo
sostenitore
Posts: 4547
Joined: 08 Oct 2005, 02:05
Location: Italy

Re: Pulizia Vinile

Post by riccardo »

Beh, se vogliamo percorrere questa china, al momento - molto molto efficace con le ottiche delle macchine fotografiche - ci sarebbe il liquido Meliconi per Led TV, corredato di apposito panno in microfibra....(sempre affine al vetrile è)
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
User avatar
zen-o
sostenitore
Posts: 517
Joined: 16 Jul 2013, 08:53
Location: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 3 times

Re: Pulizia Vinile

Post by zen-o »

a sto punto usiamo l'isopropilico che è sempre alcol ed è sempre vetril ... :lol:
A chi pulisce le ottiche delle macchine fotografiche con quel coso microfobrotico non gli darei neppure la compatta del dixan :lol:

Quello di cui IMHO va tenuto conto, è la purezza dei prodotti utilizzati, (quasi) indipendentemente dai prodotti dalla più o meno comprovata efficacia visto che polveri/granelli/impurità, vanno tolte dal disco non aggiunte.
The question is: what is the mana mana... the question is, who care?
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
User avatar
riccardo
sostenitore
Posts: 4547
Joined: 08 Oct 2005, 02:05
Location: Italy

Re: Pulizia Vinile

Post by riccardo »

Mah. L'isopropilico ha una sua efficacia non proprio fulminante....
E cmq viene usato come galenico e é disponibile o ordinabile in tutte le farmacie degne di questo nome. Costa circa 8 euro al litro
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Marge1979
new member
Posts: 4
Joined: 14 Apr 2016, 13:10

Re: Pulizia Vinile

Post by Marge1979 »

Scusate ma... e il sapone per i piatti? E' una cavolata, una leggenda metropolitana? No, perchè io lo sto usando davvero sul mio disco preferito e adesso scusate ma vado ad abbracciarlo... scusa piccolino, la mamma non voleva farti male... :grin: :grin: :grin: :grin:
lorix46
new member
Posts: 65
Joined: 01 Feb 2018, 05:47
Has thanked: 3 times
Been thanked: 3 times

Re: Pulizia Vinile

Post by lorix46 »

Mi sono assemblato una pulitrice ad ultrasuoni corredandola di motore e supporti per lavaggio di gruppi (6) di vinili, in acqua distillata+alcool isopropilico (ma anche bioetanolo) e una goccia di shampoo per bambini. Qui ( e per la verità anche altrove) non trovo riferimenti alla temperatura del bagno, se cioè sia utile alla pulizia una temperatura maggiore del bagno e fino a quanti gradi ci si possa spingere, per non danneggiare il vinile stesso.
User avatar
zen-o
sostenitore
Posts: 517
Joined: 16 Jul 2013, 08:53
Location: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 3 times

Re: Pulizia Vinile

Post by zen-o »

lorix46 wrote:Mi sono assemblato una pulitrice ad ultrasuoni corredandola di motore e supporti per lavaggio di gruppi (6) di vinili, in acqua distillata+alcool isopropilico (ma anche bioetanolo) e una goccia di shampoo per bambini. Qui ( e per la verità anche altrove) non trovo riferimenti alla temperatura del bagno, se cioè sia utile alla pulizia una temperatura maggiore del bagno e fino a quanti gradi ci si possa spingere, per non danneggiare il vinile stesso.
-
interessante...
fin quanto il vinile possa reggere in temperatura non saprei, per certo però fino a 30 gradi ci puoi arrivare tranquillamente (35/37 gradi è la tua temperatura). Considera che una buona parte dei composti lavora bene tra 20 e i 25 gradi, più la temperatura si alza più i composti diventano (iper) attivi. Per quanto se ne possa dire in giro sui vari liquidi di lavaggio rsto sempre molto scettico sugli alcool, capisco l'isopropilico entro certi limiti, gli altri li evito .

Per la ultra suoni, l'hai fatta da te o ne hai trovata una con vasca adatta allo scopo ?
The question is: what is the mana mana... the question is, who care?
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
lorix46
new member
Posts: 65
Joined: 01 Feb 2018, 05:47
Has thanked: 3 times
Been thanked: 3 times

Re: Pulizia Vinile

Post by lorix46 »

Scusa il ritardo. Vasca a ultrasuoni china da 6 litri da amazon, poi blocco esterno a motore su ebay-polonia da 6 dischi per volta, ma sostituito motore a 220 volt con demoltiplicato dc e comando elettronico . Costo totale circa 200 €. Il risultato? Una favola, credimi, ma provato a 40 gradi e senza shampoo bambini, con risciacquo sempre distillata
Flavia Rossi
new member
Posts: 29
Joined: 20 Mar 2019, 13:34

Re: Pulizia Vinile

Post by Flavia Rossi »

Grazie ragazzi, argomento molto interessante, possiedo il giradischi di mio papa adesso e mi serviva questa conversazione !!! :up:
drpaolo
sostenitore
Posts: 999
Joined: 17 Oct 2005, 16:59
Location: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 70 times

Re: Pulizia Vinile

Post by drpaolo »

PULIZIA RADICALE PER DISCHI MOLTO SPORCHI

Variante della pulizia con Vetril, usata su un centinaio di dischi da DJ, quindi molto sporchi.

Si necessita di:

Sgrassante ESSELUNGA che è assolutamente incolore e ha solo tracce di profumo, quindi non ha (quasi) additivi che possano accumularsi nei solchi.
Panno microfibra.
Acqua demineralizata.
Per comodità: protettore dell'etichetta, vaschetta e rastrelliera di asciugatura della Knosti; non sono necessari, possono essere sostituiti.

Spruzzare abbondantemente lo sgrassante e stenderlo con un panno a microfibra; lasciare agire 30 secondi o più, a seconda dello sporco. L'etichetta è protetta dall'accessorio Knosti.

Mettere il disco sotto l'acqua del rubinetto e far scivolare via la schiuma dello sgrassante con abbondante lavaggio.

Risciacquare il disco in acqua demineralizzata e metterlo sulla rastrelliera ad asciugare.

Cambiare la busta interna con busta pulita, se è il caso.

Per togliere le muffe: usare disinfettanti con sali di ammonio quaternari (Citrosil) ; esistono preparati senza coloranti e senza profumo (in farmacia) : scegliere quelli. Si stendono con un batuffolo di cotone, che serve anche a togliere la muffa, e poi si fa il lavaggio. Funzionano perfettamente, anche per togliere le muffe dai coni degli altoparlanti.
Mary J
new member
Posts: 23
Joined: 10 Sep 2019, 11:52

Re: Pulizia Vinile

Post by Mary J »

Ho da poco iniziato a collezionare anche io dei vinili...knosti è nominato da molti proverò con quello allora
drpaolo
sostenitore
Posts: 999
Joined: 17 Oct 2005, 16:59
Location: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 70 times

Re: Pulizia Vinile

Post by drpaolo »

knosti è nominato da molti proverò con quello allora
La vaschetta, la rastrelliera e il proteggietichetta della Knosti sono utilissimi e unici; il liquido di pulizia è fungibile...
Post Reply
  • Argomenti simili
    Replies
    Views
    Last post