Pagina 1 di 1

Problema velocità giradischi

Inviato: 24 mar 2010, 11:16
da paoletto
Ciao ragazzi.
Spero possiate darmi una mano,sono davvero disperato.
Ho un problemino con il mio Grundig ps1020.
Non riesco a raggiungere la massima velocità per i 45 giri.
Da cosa potrebbe dipendere?
I potenziometri ed i trimmer sembrano a posto.
Ho provato a dare un'occhiata al motore e gli avvolgimenti mi sembrano okkei.
Il circuito di pilotaggio del motore è abbastanza complicatuccio,li avrei paura di metter mano.
Cosa mi consigliate di fare?

Saluti
Paoletto

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 24 mar 2010, 13:54
da pipla
ciao,
misura tutti i resistori con un buon ohmetro e sostituisci tutti gli elettrolitici, per iniziare.
ciao
remigio

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 24 mar 2010, 14:24
da UnixMan
needless to say, per misurarli devi prima scollegarli almeno da un lato...

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 24 mar 2010, 15:02
da paoletto
Quali in particolare?Alimentatore o driver del motore?

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 25 mar 2010, 11:12
da paoletto
Risolto,ancora un maledettissimo trimmer che non si chiudeva del tutto,ma presentava ancora 1500 ohm di resistenza. :whew:

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 26 mar 2010, 00:25
da paoletto
Incredibile,sto impazzendo.
Allora vi spiego cosa ho combinato.
Sembrava che quel poco di resistenza che rimaneva dalla chiusura completa del trimmer fosse la causa del non raggiungimento della max velocità del piatto.
Questo problema ce l'ho solo sui 45 giri.
Dando un occhiata al motore ho notato un induttore variabile.Mi sono segnato un riferimento e l'ho ritoccato un pochino.
Tenendo bloccato il motore e regolando l'induttore ho notato che cambia un pochino la coppia.Ho cercato di trovare empiricamente il valore massimo di questa coppia,ed ho richiuso.
Ho acceso il giradischi e sembrava finalmente raggiungere la max velocità sui 45,ma poi si è starato il tutto.Inoltre il potenziometro per la regolazione fine del pitch (quello controllabile dall'utente) è già al massimo.

Probabilmente questo induttore forma con un condensatore un circuito oscillatore e forse è un po fuori tuning per invecchiamento dei componenti.
Quale può essere il problema?Perchè non gira al massimo sui 45?

Qualcuno esperto in motorini da giradischi può darmi una mano?

Grazie
Saluti
Paoletto.

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 26 mar 2010, 08:57
da same
paoletto ha scritto:Incredibile,sto impazzendo.
Allora vi spiego cosa ho combinato.
Sembrava che quel poco di resistenza che rimaneva dalla chiusura completa del trimmer fosse la causa del non raggiungimento della max velocità del piatto.
Questo problema ce l'ho solo sui 45 giri.
Dando un occhiata al motore ho notato un induttore variabile.Mi sono segnato un riferimento e l'ho ritoccato un pochino.
Tenendo bloccato il motore e regolando l'induttore ho notato che cambia un pochino la coppia.Ho cercato di trovare empiricamente il valore massimo di questa coppia,ed ho richiuso.
Ho acceso il giradischi e sembrava finalmente raggiungere la max velocità sui 45,ma poi si è starato il tutto.Inoltre il potenziometro per la regolazione fine del pitch (quello controllabile dall'utente) è già al massimo.

Probabilmente questo induttore forma con un condensatore un circuito oscillatore e forse è un po fuori tuning per invecchiamento dei componenti.
Quale può essere il problema?Perchè non gira al massimo sui 45?

Qualcuno esperto in motorini da giradischi può darmi una mano?

Grazie
Saluti
Paoletto.
ma quanti 45 giri hai da ascoltare?
Non stiamo ad impazzire per un falso problema... :wink:

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 26 mar 2010, 12:34
da paoletto
Avete ragione,forse mi pongo un problema eccessivo.
Credetemi,sta cosa mi da sui nervi,non ci dormo la notte,che ci posso fare!
Voglio solo ripristinarne il funzionamento corretto,tutto qua.

Mi aiutate? ;(

Saluti
Paoletto

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 26 mar 2010, 13:17
da gbruzzi
paoletto ha scritto:
Mi aiutate? ;(

Saluti
Paoletto
Ciao,
da come hai descritto il problema, sembra che non hai controllato che le tensioni siano quello riportate dallo schema, punto dal quale io sarei partito
Ho anche il manuale di servizio (ma rigorosamente in tedesco), se serve, fammi un fischio.

Immagine

Giovanni

/OT
essendo il mio primo post, aggiungo due righe per presentarmi:
vi lurko da qualche mesetto con interesse. Sono un appassionato di valvole e provengo dal mondo delle radio.
Passando per gli ampli da chitarra, sto iniziando ad avvicinarmi al mondo del HIFI sempre a valvole, dove ho si qualche idea, ma confusa :smile: e quindi confido in voi
/fineOT

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 26 mar 2010, 16:07
da paoletto
essendo il mio primo post, aggiungo due righe per presentarmi:
vi lurko da qualche mesetto con interesse. Sono un appassionato di valvole e provengo dal mondo delle radio.
Passando per gli ampli da chitarra, sto iniziando ad avvicinarmi al mondo del HIFI sempre a valvole, dove ho si qualche idea, ma confusa :smile: e quindi confido in voi
Ciao Giovanni,benvenuto fra noi :smile:
Proponi tutto quello che ti passa per la testa,ci fa sempre piacere avere idee e persone nuove nella nostra comunità :wink:


Grazie mille per la risposta al mio problema.
Partirò dalle tensioni,le misuro e vi faccio sapere,ormai è una questione di principio!!!Il giradischi DEVE funzionare!!!

I trimmer da 5kohm li ho dovuti per forza sostituire perchè danneggiati con altri da 4,7k,non credo cambi nulla.
Diverso il discorso per i potenziometri per la regolazione fine del pitch.Quello per i 33 giri si era lesionato tra la pista di carbone ed il rivetto.L'ho riparato con una vernice conduttiva al rame,funziona-anche se sono molto delicati questi potanziometri-forse sarà aumentata un pochetto la resistenza,ma roba di poco,non credo sia questo il vero problema.
Appena misuro le tensioni le posto.

Grazie 1000
Paoletto

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 26 mar 2010, 17:45
da paoletto
Ho controllato le tensioni (a motore acceso ma senza piatto).
Sono praticamente le stesse entro più o meno 1 o 2v.

Sull'alimentazione (rosso-nero) misuro 16-16,5v,mentre sulle fasi leggo 1,2 anzicchè di 2,3 2,15 e 2,05.
Sul secondario del trasformatore leggo 19 anzicchè 21.

Mah penso che + o meno ci siamo,nn so quanto questo volt in + o in meno riesca a rendere il sistema così instabile ;(

Paoletto

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 26 mar 2010, 21:10
da gbruzzi
salto la premessa sulla bontà tester.

l'importante è:
- il 19V sull'emettitore, quindi prima della R3. Essendo un regolatore di tensione non transigerei più di tanto, anche se per precisione dovrebbe essere un 19,2 - Vbe, tanto per dare un'idea della tolleranza;
- che dopo R3 la tensione non sia troppo bassa (p.es 16V con 19V secondo me vuol dire che da qualche parte assorbe troppa corrente)
- rilevi sempre 1,2V e 1,2V al posto dei 2,3V e 2,15V (33rpm) e di 2,3 e 2,05V (45rpm) e quindi nessuna (caduta di) tensione tra l'ingresso di R5 e l'uscita di R4 e tra l'ingresso di R6 e l'uscita di R7. vorrebbe dire che il circuito è aperto e non può essere. regolando i trimmer/potenzionetri non si riesce a ottenere quella tensione?

Detto questo leggo che
- hai sostituito i trimmer da 5kohm: quindi R5 e R7
- hai riparato e controllato i "potenziometri per la regolazione fine del pitch": quindi i VR1 e VR2
e SVR1 e SVR2 sono a posto? Non sono riuscito a capire a cosa servono, ma SVR2 è collegato al motore e a VR2 quando è selezionato il 45 giri

giovanni

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 26 mar 2010, 22:06
da pipla
ciao,
cambia il c1 , e pulisci i contatti del selettore 45/33 :wink:
remigio

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 27 mar 2010, 13:45
da paoletto
Ciao ragazzi,dunque seguendo i suggerimenti Remigio non è cambiato nulla.

Ho rifatto le misure.C'è da dire che sono molto variabili e traballanti.
Partiamo dal secondario del trasformatore:a vuoto misuro 21.7,a carico 19.6
Sul condensatore di filtro a carico trovo una tensione fortemente variabile oscillante tra i 19 e 25v.
Ai capi dello zener 17v.

Sull'emettitore sempre a motore girante ma senza piatto 16.6v .

Linea principale motore (rosso-nero) 15v

Linea comune ai 45 e 33 (marrone) 1.13

Tensione sullo switch S3: 1.3v quando è sui 45,lo stesso quando è settato sui 33.

Non credo siano giuste le tensioni,ma non così sbagliate da far perdere colpi al motore.
La velocità sui 45 è di poco più bassa del normale ma con tutto il potenziometro del pitch al massimo.

C'è però da dire che lo stabilizzatore non fa un gran lavoro,ma non so fino a che punto possa incidere questo fatto.

Ho anche provato ad escludere completamente il potenziometro dei 45 in modo da avere + tensione possibile,ma nulla.

Aspetto pareri più autorevoli,ma sono più che convinto che si tratti di un problema al circuito driver del motore,forse si è starato un po,componenti fuori valore ecc.
I 33 giri vanno ok,e la velocità è anche molto stabile,quindi penso che il feedback con i sensori di Hall funziona correttamente.

Saluti
;(

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 27 mar 2010, 14:27
da marziom
paoletto ha scritto: Ai capi dello zener 17v.
ma lo zener non dovrebbe essere da 19V?

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 27 mar 2010, 19:15
da pipla
mmmmh..
vediamo il motera va.. se no a 33 avrebbe fatto difetto.
i componenti a monte del motore pure .. per lo stesso motivo.
non rimane che il commutstore il trimmer di centraggio pitch e il pot del pitch stesso
sicuro che il contatto 33/45 ha una res interna prossima allo 0?
hai misurato il pot reolatore del pitch? prova a sostituirli con una res fissa da 4/7kohm scavalcando pure il commutatore (escludendolo con un cortocircuito)

remigio

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 27 mar 2010, 20:36
da paoletto
Io debbo mettermi vicino allo specchio e ripetemi all'infinito:Quanto 6 scemo,come 6 scemo ecc.

Ancora una volta è lo stra......tto potenziometro da 2k della regolazione fine del pitch,uno l'avevo riparato,l'altro poichè "andava" non mi sono preoccupato più di tanto a misurarlo.
Nientemeno aveva una resistenza di 16kohm :o

L'ho smontato e riparato ancora una volta con la magica vernice conduttiva,ora va una favola anzi anche troppo veloce :grin: :grin:

Beh ora il giradischi è salvo,però cmq i potenziometri sono "riparati"e andrebbero sostituiti per avere una certa stabilità nel tempo.

Grazie a tutti per la gentilezza e per l'aiuto che mi avete dato :)

Paoletto


PS:visto che siamo in tema giradischi approfitto per farvi una domanda sulla meccanica.
Allora da premettere che di giradischi non ne capisco una mazza e questo è il mio primo giradischi. :oops:

Che peso di lettura mi consigliate (tenete conto che lo stilo purtroppo non è l'originale shure n91g,ma uno compatibile non originale) e a che valore devo regolare l'antiskating. :wasntme:

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 27 mar 2010, 20:47
da marziom
paoletto ha scritto: Che peso di lettura mi consigliate (tenete conto che lo stilo purtroppo non è l'originale shure n91g,ma uno compatibile non originale) e a che valore devo regolare l'antiskating. :wasntme:
1 e 1

Re: Problema velocità giradischi

Inviato: 27 mar 2010, 21:53
da paoletto
Tanks :wink: