Pagina 1 di 1

PARERE SU MECCANICA PHILIPS

Inviato: 17 mar 2010, 08:10
da MATTE
Salve a tutti,
sono a chiedervi gentilmente un parere sul funzionamnto di una meccanica philips CDM12.1; dopo varie peripezzie e tempi di attesa assurdi sono riuscito a reperire la meccanica originale PHILIPS e, cosa ancora più complicata, i relativi gommini (sopensioni) che la sostengono.
Ho sostituito il tutto su Marantz CD-17 e funziona, solo che durante la rotazione è piuttosto rumorosa, si avverte una serie di toc-toc-toc veloci che variano con la velocità di rotazione e sembrano venire dal clamp (sempbra che questultimo durante la rotazione urti il fco della sede), quel dischetto attaccato alla struttura che poi viene tirato dalla calamita della meccanica a cassetto chiuso.
Guardandolo sembra girare piuttosto fuoricentro, è normale???, magari per qualche ragione non combacia bene con la sede??? Comunuq la meccanica legge perfettamnete e il disco sembra girare correttamnete in centro è solo che ho indagato perchè onestamnte prima questo rumore non lo avvertivo, non è forte ma a impianto spento stando vicino alla macchina si avverte chiaramente.

Altro piccolo quesito di altra natura, stò sostituendo a un integrato a valvole il potenziomentro, ho preso un classico alps serie blu RK27 ed è fissato sulla cornice in legno dell'ampli; domanda: le dovo mettere a terra??? l'attuale di quelli classici ha le parti metalliche della struttura a terra per mezzo di un cavo che è stato sldato ad esse.

Grazie mille a tutti.
Matteo.

Re: PARERE SU MECCANICA PHILIPS

Inviato: 21 mar 2010, 21:13
da pipla
ciao ,
probabilmente devi sostituire anche il platorello , oltre la meccanica laser gia cambiata.

potresti anche smontare il piatto della vecchia meccanica e sostituirlo a quella nuova , operazione pericolosa con buone probabilita di non riuscire.
nello smontare il vecchio , che è incollato all' asse motore si rischia di rompere la molletta dritta e la boccoletta in teflon inserita sull' asse motore.
rischi anche di non inserire perfettamente in altezza modificando le distanze tra laser e disco. :tmi:
counque vendono anche il platorello superiore per la VAM 12.1 anche se non ricordo dove


remigio

Re: PARERE SU MECCANICA PHILIPS

Inviato: 21 mar 2010, 23:20
da riccardo
Il platorello per la vam 12, è il codice philips 4822 401 11709.
Poichè il piatto della Vam 12 è diverso, questo apposito platorello è dotato di una calamita di differente dimensione.
NOn ho idea di dove, fuori dall'assistenza philips, si trovi il ricambio, tempo fa lo vendevano questi, per esempio ma una ricerca col nr di particolare ti dovrebbe aiutare..
La soluzione più pratica, in mancanza, è senza dubbio togliere la testina laser dalla Vam 12 e montarla sul vecchio castelletto della CDM12.
Tra l'altro lo spindle motor della CDM12 per qualche misteriosa ragione sembra migliore del nuovo...
Il lavoro non è difficilissimo in assoluto, si deve osservare con attenzione come scorre la testina sul telaio, e indi, rimossi i tasselli che tengono la barra di scorrimento, con movimenti delicati e attenzione la testina dovrebbe venir via..

Re: PARERE SU MECCANICA PHILIPS

Inviato: 22 mar 2010, 06:09
da MATTE
Grazie mille,
avevo avuto anche io il dubbio che il platoirello non copiasse perfettamente nella sede quando richiamato dalla calamita, forse la cosa più semplice è provare a sostituire il laser, metto il telaio vecchio che dovrebbe andare e sostituisco l'ottica con la nuova.........vediamo.

Matteo.