Pagina 1 di 1

Linux e studenti

Inviato: 08 mar 2010, 22:02
da hobbit
Alcuni studenti di 3^ media dopo un po' di volte che gli è capitato di vedere linux sul mio portatile al video proiettore vogliono installarlo a casa e mi chiedono come fare.
Devo esser sincero ho un po' il terrore, già mi vedo i genitori che mi arrivano dicendo che i loro figli hanno formattato tutto mangiandosi tutti i dati personali.....
Qual è la via più sicura non volendo dissuadere i loro tentativi?
Io pensavo a wubi, consigli?

Re: Linux e studenti

Inviato: 09 mar 2010, 07:39
da giupo
Innanzitutto l'insegnamento più importante che puoi dare è quello di fare backup dei dati (un backup periodico è necessario in generale anche se non ti appresti a fare operazioni potenzialmente pericolose).

Poi io ho installato Ubuntu in dual boot con Win. La procedura è molto semplice e ti installa Ubuntu ricavando una partizione dallo spazio libero del file system Windows. Puoi decidere le dimensioni della partizione Linux, con 6-7 GB va già bene. Nessun problema e nessun rischio (almeno in teoria) di compromettere Win.

Ciao,

Giupo.

Re: Linux e studenti

Inviato: 09 mar 2010, 09:13
da Giaime
Puoi consigliare loro un live disc, è sicuramente la strada più sicura: non scrive niente sull'hd (però è un po' lento). Consiglio: Puppy Linux.