Pagina 1 di 1

PCB casalinghi video

Inviato: 07 mar 2010, 08:24
da mrttg

Re: PCB casalinghi video

Inviato: 07 mar 2010, 09:36
da vince
bello e viene un lavoro preciso.
Io in casi di emergenza ho usato un altro metodo:
Stampa del circuito con stampante laser su carta fotografica lucida per inkjet
poi ho messo la parte stampata contro la scheda in rame.
ferro da stiro per far passare il toner dalla carta al rame.
miscela acido cloridrico acqua ossigenata
bagno 5-10 minuti in funzione della temperatura esterna
et voilà, meno preciso ma si può fare.
attenzione ai fumi dell'acido.

V

Re: PCB casalinghi video

Inviato: 28 dic 2011, 12:51
da mrttg
vince ha scritto: miscela acido cloridrico acqua ossigenata
bagno 5-10 minuti in funzione della temperatura esterna
et voilà, meno preciso ma si può fare.
attenzione ai fumi dell'acido.

V
Ciao a tutti,
vorrei attrezzarmi per fare PCB casalinghi monofaccia per giratori e alimentatori... e sono indeciso che tecnica di incisione usare:
persolfato di ammonio o sodio (che è inodore e non sporca come il percloruro ferrico) e una vasca relativamente economica http://bit.ly/t7HcJd .

PS: qualcuno conosce fornitori di questi sali oltre a Technolasa

In alternativa la soluzione suggerita da vince che non ho mai usato l' incisione con acido muriatico e acqua ossigenata... processo che non ho mai usato.

Idee suggerimenti esperienze

Re: PCB casalinghi video

Inviato: 28 dic 2011, 13:14
da mrttg

Re: PCB casalinghi video

Inviato: 28 dic 2011, 13:31
da UnixMan
mrttg ha scritto:In alternativa la soluzione suggerita da vince che non ho mai usato l' incisione con acido muriatico e acqua ossigenata... processo che non ho mai usato.
ce lo facevano usare a scuola (una vita fa... primi '80 :sad: ). Lavorando a caldo (noi usavamo una pirofila di Pirex poggiata su un fornello elettrico da cucina, agitando a mano con pinze da fotografia...) è rapido e funziona bene. Occhio ai vapori, meglio lavorare sotto una cappa aspirante. Ed occhio anche agli schizzi: corrode benissimo qualsiasi cosa, pelle compresa.

Re: PCB casalinghi video

Inviato: 28 dic 2011, 15:15
da mrttg
UnixMan ha scritto:ce lo facevano usare a scuola (una vita fa... primi '80 :sad: ). Lavorando a caldo (noi usavamo una pirofila di Pirex poggiata su un fornello elettrico da cucina, agitando a mano con pinze da fotografia...) è rapido e funziona bene. Occhio ai vapori, meglio lavorare sotto una cappa aspirante. Ed occhio anche agli schizzi: corrode benissimo qualsiasi cosa, pelle compresa.
La tua scuola era dentro il tunnel della Gelmini... in genere erano assai attrezzate in quell' epoca... espositore, macchina per incisione.

Re: PCB casalinghi video

Inviato: 28 dic 2011, 15:58
da UnixMan
mrttg ha scritto:La tua scuola era dentro il tunnel della Gelmini... in genere erano assai attrezzate in quell' epoca... espositore, macchina per incisione.
Eh, mica tutte le scuole erano ricche... una specie di espositore (antidiluviano e che cadeva a pezzi) ce l'avevamo. Una macchina per l'incisione arrivò in seguito, quando io ormai stavo per diplomarmi.