Pagina 1 di 1

speakers 800 ohm Philips

Inviato: 13 feb 2010, 12:51
da aliel
Un saluto prima di tutto agli appasionati del forum.

Mi potete aiutare? Sto cercando degli altoparlanti Philips da 800 ohm per una vecchia radio Philips Capella 753 s, con casse esterne.
Sapete se vengono costruiti ancora? E da chi?

Aliel.

Re: speakers 800 ohm Philips

Inviato: 13 feb 2010, 15:11
da audiofanatic
aliel ha scritto:Un saluto prima di tutto agli appasionati del forum.

Mi potete aiutare? Sto cercando degli altoparlanti Philips da 800 ohm per una vecchia radio Philips Capella 753 s, con casse esterne.
Sapete se vengono costruiti ancora? E da chi?

Aliel.
devi cercarteli su Ebay,
non sono così rari da trovare, però non c'era un solo modello,
quindi devi sapere esattamente cosa cercare, meglio se con il codice originale

Filippo

Re: speakers 800 ohm Philips

Inviato: 13 feb 2010, 16:25
da aliel
Grazie Filippo, sto cercando Su eBay ma non c'è niente, e pensare che quando trovai questa radio un anno e mezzo fa si trovavano in continuazione. Trovai anche uno negli USA che costruiva diffusori con questi speaker 800 ohm e relativi amplificatori OTL tipo Philips, cioè con sole due valvole. L'ho anche contattato, ma lui è stato sempre evasivo con le risposte. Perciò penso che ci sia qualcuno che fabbrica ancora questi altoparlanti. Purtroppo ho perso tutti i riferimenti a causa di un crack (uno dei tanti) ed ora non lo riesco a rintracciare.

Re: speakers 800 ohm Philips

Inviato: 13 feb 2010, 23:34
da audiofanatic
aliel ha scritto:Grazie Filippo, sto cercando Su eBay ma non c'è niente, e pensare che quando trovai questa radio un anno e mezzo fa si trovavano in continuazione. Trovai anche uno negli USA che costruiva diffusori con questi speaker 800 ohm e relativi amplificatori OTL tipo Philips, cioè con sole due valvole. L'ho anche contattato, ma lui è stato sempre evasivo con le risposte. Perciò penso che ci sia qualcuno che fabbrica ancora questi altoparlanti. Purtroppo ho perso tutti i riferimenti a causa di un crack (uno dei tanti) ed ora non lo riesco a rintracciare.

ricordavo un annuncio nel mercatino, eccolo:

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... it=philips

forse è materiale fin troppo sofisticato per una radio...

Filippo

Re: speakers 800 ohm Philips

Inviato: 15 feb 2010, 20:19
da aliel
Ciao Filippo. Non direi che sia sofistacato. Ti faccio vedere una cosa, questa è la radio in mio possesso:

http://www.sterkrader-radio-museum.de/e ... apella.htm


Stiamo parlando del 1956. Nella cassa centrale c'è un woofer e un midrange e in quelle due piccole, laterali i tweeters.
Purtroppo alla morte del proprietario, dopo uno trasloco frettoloso, hanno perso le casse. Chi me la ceduta, uno dei nipoti pensava fosse rotta. Ma semplicemente non ha le casse.
Un tecnico anzianotto, che ho contattato, mi ha detto che era il massimo in quel periodo. E' pensare che l'OTL della Philips serviva a contenere i costi.

Ciao


Mimmo.

Re: speakers 800 ohm Philips

Inviato: 21 feb 2010, 14:52
da audiofanatic
aliel ha scritto:Ciao Filippo. Non direi che sia sofistacato. Ti faccio vedere una cosa, questa è la radio in mio possesso:

http://www.sterkrader-radio-museum.de/e ... apella.htm


Stiamo parlando del 1956. Nella cassa centrale c'è un woofer e un midrange e in quelle due piccole, laterali i tweeters.
Purtroppo alla morte del proprietario, dopo uno trasloco frettoloso, hanno perso le casse. Chi me la ceduta, uno dei nipoti pensava fosse rotta. Ma semplicemente non ha le casse.
Un tecnico anzianotto, che ho contattato, mi ha detto che era il massimo in quel periodo. E' pensare che l'OTL della Philips serviva a contenere i costi.

Ciao


Mimmo.

l'oggetto è molto interessante, e merita un restauro, ma rimane una radio.... tieni conto che nel 1956 si parlava già di stereofonia, si ascoltava con le Klipschorn, le Altec VOTT, e nasceva il "diffusore moderno", la AR1... oltre ai primi amplificatori a transistor che volevano eliminare alla radice il trasformatore di uscita (anche se i primi stato solido erano sempre col trasformatore o al massimo lavoravano su impedenze comunque alte, 16 o 32 Ohm), quindi quei sistemi Philips erano un po' datati già in partenza, inoltre mi pare dovessere essere sistemi "chiusi" perchè hai l'HT sui cavi del diffusori...

Filippo