Pagina 1 di 1

Potenziometro filamento

Inviato: 10 feb 2010, 19:53
da sinuko
Per regolare l’hummmm sui filamenti è da preferire un potenziometro a filo o cermet?
Ciao Paolo

Re: Potenziometro filamento

Inviato: 10 feb 2010, 19:59
da mariovalvola
io , alla fine, preferisco non mettercelo e li alimento in continua

Re: Potenziometro filamento

Inviato: 10 feb 2010, 20:03
da poluca

Re: Potenziometro filamento

Inviato: 10 feb 2010, 22:55
da gluca
sinuko ha scritto:Per regolare l’hummmm sui filamenti è da preferire un potenziometro a filo o cermet?
Ciao Paolo
filo, multigiri.

Re: Potenziometro filamento

Inviato: 11 feb 2010, 05:57
da mariovalvola
In passato, usavo gli spectrol a filo multigiri.(non sono regalati) Effettivamente se vuoi davvero tentare di minimizzare l'hum, sei obbligato a impiegare un multigiri. Anche così ci vuole una "manina d'oro".
Arrivare a 1mV, 1,5mV (su 8 ohm) come sulle migliori 2a3 e 45, è dura. Con tubi a 4-5V è praticamente impossibile arrivare a livelli di rumore così bassi. raggiungere i 3mV, sarebbe già un successo.

Re: Potenziometro filamento

Inviato: 11 feb 2010, 09:20
da Echo
...io sul finale 2a3 mi sono affidato al centrale del trafo :tmi: :angel: ...mi sa tanto che è ora che ci rimetto mano ..tanto voglio provare anche la soluzione zener 50V 50W che mi sono appena arrivati

Re: Potenziometro filamento

Inviato: 11 feb 2010, 09:31
da Echo
mariovalvola ha scritto:In passato, usavo gli spectrol a filo multigiri.(non sono regalati) Effettivamente se vuoi davvero tentare di minimizzare l'hum, sei obbligato a impiegare un multigiri. Anche così ci vuole una "manina d'oro".
Arrivare a 1mV, 1,5mV (su 8 ohm) come sulle migliori 2a3 e 45, è dura. Con tubi a 4-5V è praticamente impossibile arrivare a livelli di rumore così bassi. raggiungere i 3mV, sarebbe già un successo.
Sarebbe questo??:

http://it.farnell.com/vishay-spectrol/5 ... dp/1144784

Re: Potenziometro filamento

Inviato: 11 feb 2010, 18:48
da mariovalvola
si . Sono loro