Inviato: 05 mar 2006, 03:13
Dopo aver risolto il problema di oscillazione grazie all'aiuto di Mauro ho ripreso il mio personale tentativo di effettuare una misura inverse driven.
Purtroppo gli strumenti a mia disposizione sono pochi per cui per prima cosa mi sono preoccupato di vedere "visivamente" la variazione dell'impedenza interna misurata in "reverse driven".
Seguendo le indicazioni di Mauro ho collegato il generatore di segnali a un canale del MyRef ho chiuso con 600 Ohm l'ingresso dell'altro canale e ho inserito la resistenza di carico tra i due +.
Ho poi sovrapposto all'oscilloscopio le due forme d'onda (scalibrando il segnale "master") e ho fatto un paio di sweeppate fino a 20KHz.
Ora se il modulo dell'impedenza varia relativamente poco (a 1KHz siamo a 2,44 mV pk-pk di lettura, siamo piatti fino a circa 6-8k e poi arriviamo a 3 mV a 20 kHz, con una variazione di 1,8dB sicuramente maggiore di quella data dai grafici di Mauro ma cmq non esagerata), la fase mi preoccupa di più.
La pur scarsa risoluzione della misura indica uno sfasamento di circa 25° a 12 kHz e di 45° a 20 kHz, valori grossomodo doppi rispetto a quanto si trova nei grafici.
Non che mi lamenti
ma vorrei capire se sto prendendo un abbaglio o cosa.
Ciao
Andrea
Purtroppo gli strumenti a mia disposizione sono pochi per cui per prima cosa mi sono preoccupato di vedere "visivamente" la variazione dell'impedenza interna misurata in "reverse driven".
Seguendo le indicazioni di Mauro ho collegato il generatore di segnali a un canale del MyRef ho chiuso con 600 Ohm l'ingresso dell'altro canale e ho inserito la resistenza di carico tra i due +.
Ho poi sovrapposto all'oscilloscopio le due forme d'onda (scalibrando il segnale "master") e ho fatto un paio di sweeppate fino a 20KHz.
Ora se il modulo dell'impedenza varia relativamente poco (a 1KHz siamo a 2,44 mV pk-pk di lettura, siamo piatti fino a circa 6-8k e poi arriviamo a 3 mV a 20 kHz, con una variazione di 1,8dB sicuramente maggiore di quella data dai grafici di Mauro ma cmq non esagerata), la fase mi preoccupa di più.
La pur scarsa risoluzione della misura indica uno sfasamento di circa 25° a 12 kHz e di 45° a 20 kHz, valori grossomodo doppi rispetto a quanto si trova nei grafici.
Non che mi lamenti

Ciao
Andrea