Pagina 1 di 1

Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 12:05
da Jonny6336
Salve a tutti,
ho avuto come regalo un amplificatore PP da 15W di potenza in classe AB1 per canale,come valvole finali monta le 6c4c,
vorrei controllare il bias e di quando la corrente di riposo debba essere.
C'è qualcuno che è ingrado di potermi aiutare?
allego schema

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 12:43
da mariovalvola

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 12:47
da Jonny6336
si visto che nessuno mi risponde!!!!!

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 13:40
da gluca
ma le finali vanno a 250V o 300V? e controllarlo in regime dinamico oppure una volta ogni tanto per verificare eventuali starature?

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 13:59
da mariovalvola
a naso, alle placche c'è il 250. si spiegherebbe quel negativo di griglia.
la corrente, se così stanno le cose, dovrebbe aggirarsi nell'intorno dei 60mA. (non male sarebbe farle andare a 50...pur con evidenti differenze di zona di funzionamento in classe A.)
se la tensione anodica fosse pari 300v la Ia dovrebbe essere circa 40mA per tubo.
la corrente la verifichi ad apparecchio spento , misurando la Rdc dei semiprimari e ,ad ampli acceso, misuri la differenza di potenziale tra la presa centrale e gli anodi. (i puntali del tester li tieni negli stessi posti.Ad apparecchio spento misuri la resistenza degli avvolgimenti. Ad apparecchio spento, misuri la tensione che hai)


Per il cross-posting, vedo che per te, è più importante ottenere risposte che rispettare le regole del forum.
Avresti potuto chiedere scusandoti e spiegando il problema.
Come vedi non stiamo con il fucile spianato.
Ciò non toglie che un minimo schiettezza, sarebbe, quantomeno, gradita.

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 14:18
da Jonny6336
Salve Mario,
grazie per la risposta.
Ti chiedo scusa ma ho letto solo dopo la tua rispossta il significato del cross-posting,
di certo avrei chiesto scusa e poi non mi sarei permesso di fare il post, di fatti volevo eliminarlo ma non sapevo di come si potesse fare.
Comunque non si accadrà più

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 14:27
da Jonny6336
le finali vengono alimentate a 250V,ma se metterei una resistenza tra l'anodo e il trasformatore d'uscita e con i puntali del teste li vado a posizionare in parallelo alla resistenza dovrò misurare la caduta di tensione che sara poi il valore della corrente di riposo!
corregietemi se sbaglio.

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 14:52
da mariovalvola
semplicemente:
-apparecchio spento.
-ohmmetro
-un puntale sulla presa centrale del TU,
e l'altro prima su un anodo e dopo sull'altro.
ti scrivi il valore resistivo in ohm (poche decine di ohm..forse max 100 ohm)
-metti il multimetro come volt dc
-accendi l'apparecchio.
-misuri la tensione tra il capo centrale e i due anodi.
-tenendo la tensione in V, e la resist. in Kohm (per esempio: 60 ohm= 0.06 Kohm).
la corrente in mA sarà uguale alla tensione in volt divisa per la resistenza in Kohm.
Tutto qui.
le due correnti Devono essere uguali.

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 18:53
da piero7
Jonny6336 ha scritto:le finali vengono alimentate a 250V,ma se metterei una resistenza tra l'anodo e il trasformatore d'uscita e con i puntali del teste li vado a posizionare in parallelo alla resistenza dovrò misurare la caduta di tensione che sara poi il valore della corrente di riposo!
corregietemi se sbaglio.
fai prima se la metti sui catodi...

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 19:12
da mariovalvola
piero7 ha scritto:
Jonny6336 ha scritto:le finali vengono alimentate a 250V,ma se metterei una resistenza tra l'anodo e il trasformatore d'uscita e con i puntali del teste li vado a posizionare in parallelo alla resistenza dovrò misurare la caduta di tensione che sara poi il valore della corrente di riposo!
corregietemi se sbaglio.
fai prima se la metti sui catodi...
scusami. Hai visto bene lo schema? come la può mettere la resistenza/e sui catodi ammesso che voglia possa toccare il circuito?

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 20:17
da piero7
voleva dissaldare l'anodica, meglio dissaldare i catodi e montarci un resistenza, quanto meno non aveva l'impiccio dell'alta tensione, non ti pare? :emo:

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 20:29
da mariovalvola
piero7 ha scritto:voleva dissaldare l'anodica, meglio dissaldare i catodi e montarci un resistenza, quanto meno non aveva l'impiccio dell'alta tensione, non ti pare? :emo:
i triodi sono a riscaldamento diretto. Vengono accesi dal medesimo secondario.
Se tu avessi due secondari BT,(uno per ogni tubo finale) la cosa verrebbe facile e pulita facendo come dici tu.
In questo caso, come fai?

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 04 feb 2010, 21:29
da piero7
:o azzolina questo non l'avevo proprio notato! No, non si può... :smile:

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 05 feb 2010, 08:17
da Jonny6336
ho aperto l'ampli ieri sera è ho notato che è gia presente un aresistenza da 10 Ohm sugli anodi mettendo i puntali del tester in parallelo alla resistenza in scala Vdc ho 0.55
secondo voi è corretto questo Valore ho dovrei abbassarlo ruotando i potenziometri?

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 05 feb 2010, 09:16
da giupo
Cross posting

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 05 feb 2010, 09:41
da Luc1gnol0
giupo ha scritto:Cross posting

Già segnalato da Mario?

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 05 feb 2010, 09:45
da giupo
No, nuovo.

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 05 feb 2010, 17:59
da mariovalvola

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 05 feb 2010, 19:12
da Jonny6336
Come detto prima ho letto in significato Cross posting dopo che Mario lo ha scritto.
Chiedo umanamente scusa a tutti,so perfettamente di aver sbagliato e vi assicuro che non accadrà più.

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 05 feb 2010, 22:19
da Luc1gnol0
Jonny6336 ha scritto:Come detto prima ho letto in significato Cross posting dopo che Mario lo ha scritto.

Ma ci prendi "tutti" per il culo? Il tuo colloquio su CHF con Damiani è posteriore di circa 24 ore alle tue "scuse" qui (tra l'altro Damiani ti dice le stesse cose di Mario, che strano, a cui tu fai seguire le medesime obiezioni poste qui, che cosa curiosa)... Parafrasando Paolini, sei un po' miserabile sai...

Re: Aiuto controllo bias

Inviato: 06 feb 2010, 06:27
da dueeffe
Ci sarebbe anche questo, ad esser pignoli...

http://www.audiocostruzioni.net/forum/v ... 99f11894b5

ciao,

FF