Pagina 1 di 1

Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 15 gen 2010, 08:34
da plovati
Da
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... i-1953830/


Tassa su pc e telefonini per dare soldi alla Siae
Un decreto del ministro dei beni culturali aggiorna ed estende - come in nessun paese europeo - il cosidetto "equo compenso". Introdotti su tutti i dispositivi dotati di memoria. Piovono soldi sulla società degli autori ed editori, aumenti in arrivo per i prodotti hi-tech
di ALESSANDRO LONGO

Cellulari, decoder, computer, lettori mp3: qualunque dispositivo abbia una memoria verrà colpito da una nuova "tassa", fra qualche giorno. È quanto deciso dal decreto firmato il 30 dicembre dal ministro dei Beni e delle attività culturali Sandro Bondi. Il decreto aggiorna ed estende, a livelli inauditi in Europa, il cosiddetto "equo compenso": una somma che i produttori di beni tecnologici devono versare a Siae, a "compenso" della copia privata. Cioè del fatto che l'utente può usare quelle tecnologie per fare un (legittima) copia personale di cd e film acquistati.

Finora però l'equo compenso è gravato solo su supporti (cd, dvd) e su masterizzatori. Adesso viene esteso a tutti i prodotti dotati di memoria. Un bel colpo, per Siae: "dall'equo compenso finora ha ricavato circa 70 milioni di euro. Dal 2010 passerà a circa 300 milioni, secondo stime di Confindustria e Assinform", dice Guido Scorza, avvocato tra i massimi esperti di copyright e hi-tech. Prevedibile che i produttori vorranno scaricare questa tassa sui consumatori, almeno in parte, come del resto è avvenuto con Cd e Dvd.

Re: Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 15 gen 2010, 11:33
da UnixMan
...tanto per cambiare, provate a chiedervi: cui prodest?

chi e` il piu` grosso editore in Italia?

chi avra` voluto (e poi fatto emanare) quel decreto?

non credo serva aggiungere altro...

Re: Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 15 gen 2010, 12:25
da plovati
Ho poco conoscenze di tipo legale e sono allergico ad avvocati e commercialisti, oltre che al più grosso editore italiano che citi. Ma, almeno in questo caso, non credo ne tragga vantaggio. I soldi vanno alla Siae e da essa agli autori iscritti, in ragione proporzionale alle vendite.
Per fare un esempio andranno in buona misura a Celentano.

Re: Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 15 gen 2010, 13:20
da UnixMan
sfortunatamente, non e` cosi`. Il grosso degli introiti della SIAE - Societa` Italiana Autori ed EDITORI - va proprio a questi ultimi, gli autori ricevono solo le briciole...

Re: Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 15 gen 2010, 13:27
da gluca
appero' ... da 70 a 300 milioni. il ragionamento andrebbe esteso includendo la cifra che la SIAE ha perso o perdera' per il calo di vendite di dischi.

Re: Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 15 gen 2010, 14:33
da UnixMan
IMHO il ragionamento andrebbe esteso diversamente... o rendono legale copiare film e musica - nel qual caso mi sta` anche bene che introducano una tassa "compensativa" - o la cosa e` una vessazione bella e buona, che come al solito punisce gli onesti e premia i disonesti.

Re: Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 15 gen 2010, 14:46
da gluca
le copie per uso personale credo sia lecite.

Re: Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 15 gen 2010, 15:23
da UnixMan
La "scusa ufficiale" (o ufficiosa?) per imporre questo ennesimo balzello era ed e` quella di recuperare parte degli introiti persi a causa delle copie illegali.

Se faccio una copia di backup di un mio CD o DVD, perche` mai dovrei pagare ancora per qualcosa che ho gia` pagato piu` che abbondantemente?! :|

Re: Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 15 gen 2010, 20:34
da Dragone
guardate questo servizio di altroconsumo http://www.youtube.com/watch?v=fYsrQb6LCGQ

Re: Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 16 gen 2010, 17:00
da UnixMan

Re: Babbo Natale per la SIAE

Inviato: 16 gen 2010, 17:16
da UnixMan

Battiato, Celentano e Ligabue contro la Siae

Inviato: 16 gen 2010, 17:18
da UnixMan