Pagina 1 di 1

considerazioni sul contest trasformatore d'uscita per 300B

Inviato: 12 gen 2010, 05:44
da mariovalvola
plovati ha scritto:Verso la fine dell'anno ormai trascorso, in Francia, si è tenuto il tradizionale European Triode Festival (ETF). Una delle iniziative più interessanti è stato un contest per trasformatori di uscita per 300B.

La sfida si è svolta secondo un torneo ad eliminazione, basandosi sul risultato sonoro complessivo
L'impianto di riferimento è descritto a questo link
http://www.triodefestival.net/index.php ... 9-shootout

La tavola comparativa delle misure effettuate sui tanti trasformatori comparati è qui:
http://forums.melaudia.net/attachment.php?aid=1228

Alcune impressioni dello shootout:
http://www.diyaudio.com/forums/tubes-va ... etf-3.html
http://www.passion-tube.com/phpBB3/view ... 2009#p7200

Il vincitore è Audio Note double C core, ma anche il trasformatore del nostro Ivo si è difeso benone.
Degno di nota il fatto che sia il trasformatore vincitore che molti dei preferiti mostrino una banda leggermente più limitata in basso e leggermente crescente verso le alte frequenze.
Forse un panel di ascolto più giovane avrebbe invalidato questa preferenza.
penso che la giuria sia stata influenzata dal circuito scelto (in sé ottimo) piuttosto "morbido" ed eufonico. utilizzando un trasformatore "carico" d'induttanza primaria, si rischierebbe di rendere il suono troppo morbido e scuro. (300B+pentodo non particolarmente esteso in alto con il problema del secondario riferito a massa)
Il TK4519 partridge (l'estesissimo ferro che equipaggiava l'antenato dell'ampli in prova, il Legend) è uscito male. Questo non mi stupisce. Trasformatori neutri pigliano poco in set-up sconosciuti, ambienti sconosciuti ecc.

Sicuramente , in questa configurazione (forse diminuendo la corrente al primario) il #10429 tango avrebbe fatto scintille: pirotecnico, estesissimo in alto e magrissimo in basso :lol: :lol: :lol:

Re: considerazioni sul contest trasformatore d'uscita per 300B

Inviato: 13 gen 2010, 12:58
da mrttg
Nel setup di misura non è chiara l' impedenza del generatore BF presumo 50 Ohm.
For frequency response and distortion measurement a sound card at Fs =
96kHz was used. (Pulse response retrieved from logsweep + convolution:
Angelo Farina’s method.)
Esistono maggiori informazioni in merito?

Si presume che lo facciano allo stesso livello di tensione del test all' ondaquadra.
Sarebbe interessante provare a fare misure con un simile metodo.

Re: considerazioni sul contest trasformatore d'uscita per 300B

Inviato: 13 gen 2010, 14:43
da UnixMan

Aliki: integrated system for Impulse Response measurements

Inviato: 13 gen 2010, 16:42
da UnixMan
dopo un po` di surfing, direi che il software utilizzato potrebbe essere "Aliki":

http://www.kokkinizita.net/linuxaudio/

(e` stato utilizzato anche per calibrare il "Lampadario Acustico" della Casa Del Suono" di Parma!).

Re: considerazioni sul contest trasformatore d'uscita per 300B

Inviato: 16 gen 2010, 15:58
da Ivo
Hey Tiziano, respondo qui alla questionne sulle misure di OPT a ETF09 . . .

To be short, look at the scale of the attenuation for band pass mesurement and the percent of distortion . . .
I'm not sure that, except for some "marginal" designs this would have an incidence on the heard results.

If you want to follow the ShootOut, my OPT was #26 . . . I shot the Partridge out ]:)
But this is IMHO a matter of hazard |(

Ivo.