Pagina 1 di 1
voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 28 dic 2009, 19:48
da damp73
ciao a tutti.
sono Damiano, ho bisogno di un consiglio da voi smanettoni...ho già un'impianto casa con ampli HK, marantz cd-63 sventrato e ricostruito in un cabinet di noce, smorzamenti dovunque, un DAC monica 2 di DIY paradise, cavi tnt, casse wharfedale da pavimento e dopo anni di aggiustamenti e migliorie è arrivato a soddisfarmi e passare l'esame di un paio di amici entrambi abituati con impianti ben suonanti com componenticome Rotel, Naim,YBA,Dynaudio,B&W .Non contento voglio complicarmi la vita e vorrei provare i monovia.Siccome ho un ampli in classe T (un kit 41Hz ) che suona bene, ma non riesce a pilotare bene le Wharfedale, volevo fargli un paio di monovia, ma avendo già in mezzo le torri volevo farle piccole e qui viene il problema: voglio creare un piccolo mostro, piccola cassa con un monovia(ancora da decidere quale) ma essendo bravo a lavorare il legno avrei voluto fare una struttura a labirinto e bass reflex per recuperare un pò di bassi, ma in rete non riesco a trovare più di un paio di progetti.Avete qualche idea? Consigli? sopratutto volevo che fosse economici, quindi Ciare invece che Fostex(anche x sostenere i prodotti made in Italy)Grazie in anticipo aspetto aiuto!!!
questi i progetti trovati nel web :
http://www.audiokit.it/ITAENG/KitDiffus ... colino.htm
http://www.audiocraftersguild.com/Louds ... cture.html
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/dif ... do%202.htm
e questo?.....
http://www.audiocostruzioni.net/forum/v ... ece7839336
grazie, Damiano
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 28 dic 2009, 20:39
da pipla
piccole e efficienti non va daccordo , no , no no..
pero puoi sentite audiofanatic e Jorge Toribio .. le LOVECRAFT con ciare HX132 e carico dcav qui:
http://www.audiofanatic.it/Diffusori/lo ... craft.html
belle e musicali
ciao
remigio
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 29 dic 2009, 14:24
da damp73
grazie della dritta, studierò un pò il da farsi...so che non si può avere tutto, ma ci proverò, se intanto a qualcuno viene in mente qualcosa, io passo di qua ogni giorno...

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 29 dic 2009, 18:07
da damp73
grazie della dritta. immaginavo che fosse difficile unire le 2 cose, ma intanto che decido il da farsi sto a guardare se a qualcuno viene in mente qualche cosa...
grazie, a presto
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 04 gen 2010, 17:41
da mau749
Posso proporti una soluzione che ho sperimentato da poco.
Premessa: volevo costruirmi una coppia di scatolette da utilizzare nel mio laboratorio (cantina, spelonca) ma non avevo alcuna intenzione di acquistare nè componenti nè legno.
In un angolo avevo una coppia di bicono car Pioneer da 4" dei quali non ho assolutamente dati attendibili per poter calcolare nulla e, sinceramente, non mi andava di mettermi a fare misure su una coppia di "cosi" da 15 euro (tutti e due!): girando per la rete mi sono imbattuto in questo progetto:
http://spiralspeaker.web.fc2.com/aaaspe ... mf140.html
La scatola era abbastanza piccola e giusta per un 4-5".
Molto dubbioso dei risultati ho costruito i mobili (il tipo largo 170 mm) recuperando qua e là pezzi di multistrato usati per altre cose, come si vede dalla foto...
spiralhorn02.jpg
Chiuso il tutto alla meglio e rivestito al volo con un foglio di sughero per coprire le "magagne" del mobile il risultato è questo:
spiralhorn032.jpg
Ragazzi... funziona!
E' impressionante l'estensione in basso per una ciofeca del genere tant'è che a questo punto rifarò per bene il mobile e ci metterò dentro un FE103 o FE107 o un Tangband W4 655 SA che costa due lire.
Può essere una soluzione al tuo "piccolo mostro": con i 107 sei sui 90 dB di sensibilità, con gli altri intorno a 89 dB SPL.
Più di questo... botte piena, moglie ubriaca e niente soldi all'oste...
Ciao
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 05 gen 2010, 22:18
da damp73
grazie del tuo apporto.questa volta voglio documentarmi fino alla nausea senza farmi prendere dalla mia solita fretta che mi fa fare vaccate.

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 06 gen 2010, 19:41
da damp73
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 11 gen 2010, 20:19
da damp73
salve, torno a chiedervi già che sonoo in fase di progetto:
i bordi delle tavole interne conviene smussarli ed arrotondarli, vero?
così come gli angoli che ogni tavola forma con la cassa pensavo di stuccarli così da raccordarli per una miglior flusso d'aria.
pensavo di fare il frontale in multistrato da 20mm,in modo da rendere il sostegno al fostex il più rigido possibile, ma tutto il resto lo farei di legno duro(noce, frassino...dipende da quel che trovo)affinché suoni un pò, altrimenti troppo sordo ho idea sia controproducente.
Il cablaggio interno pensavo di farlo con un paio di solid core(cavo di rame smaltato da motori elettrici)
e l'interno, gommapiuma bugnata , antirombo....nulla?
che ne pensate?Fatemi sapere,grazie a Voi
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 11 gen 2010, 23:09
da mau749
damp73 ha scritto:salve, torno a chiedervi già che sonoo in fase di progetto:
i bordi delle tavole interne conviene smussarli ed arrotondarli, vero?
così come gli angoli che ogni tavola forma con la cassa pensavo di stuccarli così da raccordarli per una miglior flusso d'aria.
pensavo di fare il frontale in multistrato da 20mm,in modo da rendere il sostegno al fostex il più rigido possibile, ma tutto il resto lo farei di legno duro(noce, frassino...dipende da quel che trovo)affinché suoni un pò, altrimenti troppo sordo ho idea sia controproducente.
Il cablaggio interno pensavo di farlo con un paio di solid core(cavo di rame smaltato da motori elettrici)
e l'interno, gommapiuma bugnata , antirombo....nulla?
che ne pensate?Fatemi sapere,grazie a Voi
Per il frontale va bene il multistrato, per il resto NON usare legno diverso dal multistrato stesso o dalla MDF, assolutamente la cassa NON DEVE SUONARE, non è uno strumento musicale ma solo un contenitore che dovrebbe essere il più sordo possibile quindi niente legni "strani".
OK per arrotondare gli spigoli anteriori, è buona norma SEMPRE, così come da progetto i setti divisori interni mentre per quanto riguarda gli angoli interni non vedo grossi problemi a lasciarli così come vengono dopo un accurato incollaggio, raccordarli serve a poco, anzi, a niente.
Se fai il progetto che ti ho consigliato questo non prevede alcun riempimento della linea ma una mano di antirombo non fa mai male.
Io personalmente sulle mie ciofeche ho inserito una striscia di poliuretano espanso a celle aperte da 1 cm di spessore alle spalle del driver sulla faccia anteriore del primo setto, giusto per evitare le prime riflessioni.
Data la lunghezza limitata il cablaggio interno puoi farlo come vuoi.
Buon lavoro e facci sapere!
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 12 gen 2010, 00:17
da UnixMan
mau749 ha scritto:Data la lunghezza limitata il cablaggio interno puoi farlo come vuoi.
eh, sarebbe bello se fosse vero...
BTW, anche se forse un Litz sarebbe meglio, il filo smaltato "solido" da trasformatori/motori non dovrebbe essere una cattiva scelta.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 12 gen 2010, 00:34
da mau749
UnixMan ha scritto:mau749 ha scritto:Data la lunghezza limitata il cablaggio interno puoi farlo come vuoi.
eh, sarebbe bello se fosse vero...
BTW, anche se forse un Litz sarebbe meglio, il filo smaltato "solido" da trasformatori/motori non dovrebbe essere una cattiva scelta.
Beh... sfido chiunque a sentire le differenze (reali) su 20 cm fra un cablaggio interno con cavo "normale" ed uno "esoterico" ...
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 12 gen 2010, 00:46
da UnixMan
nei diffusori non ho mai provato (non sono un "falegname"...

) per cui la mano sul fuoco non ce la metto, ma negli ampli a volte pochi cm di cablaggio fatto con un tipo di conduttore piuttosto che con un altro si sentono eccome! (purtroppo...).
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 12 gen 2010, 00:58
da mau749
Sui cablaggi a livello di segnale ti do assolutamente ragione, le differenze si sentono, accidenti se si sentono!
Sui cablaggi nei diffusori sono molto meno evidenti anche se alla fine, se l'impianto lo consente, forse (ma ne dubito) anche 20 cm di filo potrebbero "farsi sentire"
Ciao
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 12 gen 2010, 15:49
da damp73
mau749, UnixMan, grazie della vostra attenzione.
Il discorso legno immaginavo fosse così, ma la pulce nell'orecchio infatti me l'ha messa un amico che suona la chitarra,parlando di casse mi ha fatto partire il dubbio, anche se sapevo che il meglio è il multistrato(l'MDF l'ho provato ma non lo userò mai più).
Per i raccordi interni allora vedrò , l'importante è non lasciare buchi troppo ampi. L'antirombo allora lo metto, tanto ne ho una latta da 5 litri che mi è avanzata.Il cavo Litz mi sembra troppo per un mini diffusore, anche perché dovrebbe essere sottile invece ne ho di diametro notevole, lo intreccerò così da farlo passare attraverso un forellino nei piani.
mau749, non ho capito dal tuo post se i bordi dei canali interni li posso o devo smussare, dati gli spigoli vivi , il volume così ridotto, non vorrei che con i fostex così leggeri risentissero troppo del movimento dell'aria e delle onde stazionarie.
grazie ancora.

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 12 gen 2010, 17:43
da mau749
Se guardi la foto che ho postato vedrai che i setti interni hanno la parte libera arrotondata da un lato.
Credevo di aver capito che tu volessi "riempire" l'angolo fra i setti ed i pannelli laterali per arrotondarlo verso il volume interno.
Ripeto: se le superfici sono piane e perpendicolari allora non ritengo necessario effettuare questa operazione, ma nessuno vieta di farla!
Perchè questa avversione per l'MDF?
Io la (lo?) uso regolarmente: è facile da lavorare e forare, non scheggia, altrettanto facilmente carteggiabile e verniciabile e, il che non guasta, è più densa del multistrato, ergo, a parità di dimensione, risonanze più basse dei pannelli.
Ciao
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 12 gen 2010, 18:39
da damp73
Mau749 grazie per la velocità e completezza delle risposte.
in effetti volevo raccordare le curve interne senza rubare volume, ma solo se c'è qualche spiraglio di "effetto" o miglioramento.
Arrotondo come hai fatto tu solo 1 degli angoli anche se sarei tentato di farlo da entrambi gli spigoli.L'MDF effettivamente è più sordo e fermo, ma l'ho trovato più difficile da incollare e lavorare.Grazie ancora. a presto con gli aggiornamenti.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 23 gen 2010, 19:59
da damp73
eccom qui.
preso il legno, multistrato da 15mm e 20 mm per il frontale.
progetto i fori e decido la verniciatura e poi se volete allego le foto della lavorazione, sopratutto il discorso antirombo e spugna
a presto ed ancora grazie per la dritta

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 gen 2010, 10:20
da mau749
Attendiamo di conoscere l'evolversi della costruzione.
Ricorda sempre che tutti i fullrange ed i Fostex in particolare necessitano di molto rodaggio: da nuovi sono quasi inascoltabili.
Da qui, prima di esprimere giudizi definitivi, falli suonare almeno un centinaio d'ore.
Buon lavoro.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 02 feb 2010, 14:16
da damp73
Per chi volesse vedere i piccoli mostri crescere...
questo è il link alle foto relative all'inizio dei lavori
http://img692.imageshack.us/slideshow/w ... 791133.jpg
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 02 feb 2010, 21:48
da damp73
sono qui nuovamente a chiedere un consiglio:
la spugna fono assorbente la metto solo dietro al fostex ?
l'antirombo giova se lo cospargo(a pennello, denso in modo che venga a somigliare ai muri bucciati, un pò granuloso) su tutte le superfici interne?
grazie
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 03 feb 2010, 08:01
da mau749
damp73 ha scritto:sono qui nuovamente a chiedere un consiglio:
la spugna fono assorbente la metto solo dietro al fostex ?
l'antirombo giova se lo cospargo(a pennello, denso in modo che venga a somigliare ai muri bucciati, un pò granuloso) su tutte le superfici interne?
grazie
Bel lavoro.
L'assorbente (non previsto dal progetto originale) io l'ho messo solo dietro al Fostex solo per evitare le prime riflessioni dell'emissione posteriore.
Per quanto riguarda l'antirombo, se ci riesci, va benissimo a pennello e bucciato.
Ricorda di rodare il Fostex altrimenti rischi una grande delusione iniziale!
A presto per le impressioni d'ascolto.
Ciao
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 06 feb 2010, 15:22
da damp73
i lavori procedono ma ho fatto casino con l'album quindi ri posto il link
http://img194.imageshack.us/g/42366073.jpg/
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 09 feb 2010, 08:20
da damp73
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 09 feb 2010, 15:34
da mau749
Sta venendo davvero un bel lavoro!
Le "aggiunte" fatte così vanno benissimo (... si fa di necessità, virtù...) ma ricorda che alla fine abbiamo a che fare con onde sonore e non con acqua: quello che dobbiamo evitare sono le riflessioni indesiderate e non le perdite di carico concentrate!
Nel frattempo "roda" l'altoparlante !!!
Ciao
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 09 feb 2010, 19:58
da damp73
Grazie , me la cavo discretamente col legno, sto anche facendo una cassa sferica (con le ciotole ikea) per il bagno.
purtroppo i fostex tarderanno un pò ad arrivare, uno perché non li avevo ancora comprati, altrimenti la fretta di montarli mi avrebbe fatto fare stupidaggini, e poi qualche giorno fa mi si sono schiantate (davano avvisaglie) la akg k300 monitor, dopo 15 anni di onesto lavoro, e quindi ho dovuto spendere i soldi destinati ai fostex per un paio di cuffie (Akg k240 mkII).
Quindi i Fostex tardano un pò.Ma ribadisco che è meglio così, in questo modo riesco a fare le cose con calma e più lucidamente.Intanto vi aggiorno fotograficamente.

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 feb 2010, 12:25
da damp73
ultimi sviluppi...
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 feb 2010, 12:33
da damp73
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 feb 2010, 17:00
da mau749
Bene, ora ti manca solo il Fostex...!
Ciao
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 feb 2010, 18:01
da damp73
magari...
devo guadagnare qualche mm perché i settori interni hanno sconfinato in alto, poi incollare il lato come si deve.sigillato
e siccome devo mettere le retine parapolvere devo fare dei fori sul frontale in cui incollerò delle calamite piccolissime, annegate nello stucco che terranno su le retine senza che si veda nulla, perché poi stuccherò e vernicerò.
quindi inizia la parte estetica:
carteggiatura, smusso degli spigoli son la fresa e poi carta vetro e olio di gomito,
cementite e successiva carteggiatura, spray bianco lucido e più passate trasparenti protettive fino a che raggiunge il livello di laccatura desiderato.
se desiderate continuerò a documentare fotograficamente e proporvi il lavoro.
quest'ultima settimana sono stato fuori casa e quindi i lavori hanno avuto una battuta d'arresto.ma domani riprendo.Alla prossima

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 feb 2010, 18:30
da UnixMan
bianche?!?

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 feb 2010, 20:37
da damp73
ebbene si, bianche.
dato che andranno ad inserirsi in un mobile da salotto bianco.
non volevo degli scatolotti neri come tanti.al massimo posso farle verde acido
l'ideale sarebbe stato un bianco da carrozziere, ma mi costa un patrimonio farle verniciare...allora mi arrangio
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 21 feb 2010, 08:20
da Echo
damp73 ha scritto:ebbene si, bianche.
dato che andranno ad inserirsi in un mobile da salotto bianco.
non volevo degli scatolotti neri come tanti.al massimo posso farle verde acido
l'ideale sarebbe stato un bianco da carrozziere, ma mi costa un patrimonio farle verniciare...allora mi arrangio
verniciarle in casa con la bomboletta e ottenere un buon risultato la vedo dura... considera che io ho fatto verniciare tante cose al mio carrozziere e delle volte ha lasciato delle imperfezioni anche lui perchè comunque sia questi oggetti non sono come la carrozzeria di un'auto e si gestiscono con più difficoltà
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 21 feb 2010, 09:22
da damp73
@ Echo: grazie dell'attenzione innanzitutto;
sono conscio del fatto che non verrà un lavoro da carrozziere, ma mi accontenterò.
Però avendo già fatto un lavoro per un amico (ho fatto degli stand per le casse) con le bombolette , ed essendo venuto bene, ci provo.
Se poi ci saranno difetti , mi consolo, andranno in un mobile , quindi si vedrà solo il frontale.Purtroppo la parola d'ordine è il risparmio, quindi niente carrozziere.
L'importante che suonino.
a presto
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 feb 2010, 13:17
da damp73
aggiornamento sui lavori:
chiusi e con la prima mano di cementite.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 feb 2010, 15:48
da mau749
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 feb 2010, 15:50
da Echo
damp73 ha scritto:@ Echo: grazie dell'attenzione innanzitutto;
sono conscio del fatto che non verrà un lavoro da carrozziere, ma mi accontenterò.
Però avendo già fatto un lavoro per un amico (ho fatto degli stand per le casse) con le bombolette , ed essendo venuto bene, ci provo.
Se poi ci saranno difetti , mi consolo, andranno in un mobile , quindi si vedrà solo il frontale.Purtroppo la parola d'ordine è il risparmio, quindi niente carrozziere.
L'importante che suonino.
a presto
Gli stand mi sembra che sono venuti carini ..e comunque nell'ottica del risparmio certamente meglio risparmiare sulla verniciatura e investire su altri aspetti più importanti per il suono

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 feb 2010, 19:31
da damp73
mau749,
Echo,
grazie dell'attenzione.stanno venendo bene.Gli stand non sono solo belli ma anche rigidi ed il suono è migliorato in pulizia rispetto a prima che erano interamente di legno più leggeri e meno rigidi.
La base è di marmo(€45 di marmo nero tipo Africa, stupendo) , il tubo è di plastica bianca (verniciata alluminio) riempita di frammenti di granito, la parte superiore multistrato da 30mm ed una barra filettata tiene tutto unito e teso.(peso totale 12 kg ciascuno)
le casse suonano più sorde delle mie casse dell'impianto principale(Wharfedale diamond 9.4) e promettono bene.
Sono ancora da carteggiare e aggiungere 1 o 2 mani di cementite a seconda di quanto riesco a farle venire lisce.
Vi tengo aggiornati.Se vengono bene metterò su un business al servizio degli autocostruttori pigri...

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 02 mar 2010, 18:33
da damp73
Salve ragazzi.
la prima cassa è finita, manca solo uno o due strati di protettivo trasparente.purtroppo non è venuta liscia come volevo, non so il perché, se è la cementite che ha fatto venire un piacevole satinato lucido...boh?
a presto le foto.

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 06 mar 2010, 18:08
da damp73
eccomi qui a postare le3 foto della prima delle e 2 casse finita .non è perfetta in quanto la vernice mi ha fatto uno scherzetto, probabilmente dovuto ad un errato assorbimento della cementite: non è liscia livellata ma un pò ondulata.ma direi che non è male. la seconda cercherò di farla meglio.A voi l'ardua sentenza...
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 06 mar 2010, 18:33
da vince
un mago della bomboletta
Belle
V
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 06 mar 2010, 18:42
da UnixMan
damp73 ha scritto:non è liscia livellata ma un pò ondulata.ma direi che non è male. la seconda cercherò di farla meglio.A voi l'ardua sentenza...
IMHO molto bella anche cosi`. Per la seconda ti conviene seguire esattamente lo stesso procedimento e sperare in un risultato uguale... se venissero diverse sarebbe peggio.

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 07 mar 2010, 08:25
da damp73
Vince,
UnixMan,
grazie del passaggio.
Mago della bomboletta magari no, ma tanta pazienza.3mani di cementite, 3 o 4 di bianco lucido, 3 o 4 di trasparente lucido...
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 11 apr 2010, 21:14
da damp73
ecco le due gemelline mute, purtroppo per ora.al più presto gli darò voce, sono curioso ma in questo momento ho altri pensieri per la testa(tipo quello di trovarmi un lavoro...)La seconda è quella a destra, ed è venuta meglio, un pelo più lucida e più bianca(differenze di bombolette anche se di uguale marca)
in compenso ho fatto una cassa sferica per il bagno(già che avevo vernice bianca che mi avanzava) con le ciotole di ikea ed un monovia pioneer da auto da 40 w.per il bagno basta e avanza. A presto per le impressioni d'ascolto.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 11 apr 2010, 22:39
da kreisky
Complimenti !
Son proprio belline

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 30 lug 2010, 07:23
da pico
damp73 ha scritto:...ecco le due gemelline mute, purtroppo per ora.al più presto gli darò voce, sono curioso ma in questo momento ho altri pensieri per la testa(tipo quello di trovarmi un lavoro...)La seconda è quella a destra, ed è venuta meglio, un pelo più lucida e più bianca(differenze di bombolette anche se di uguale marca)...
Un bel lavoro... molto bello il bianco fa molto imac.... anche se la mac-addiction mi da i nervi!
Per aver lavorato con la bomboletta è un gran lavoro, bravissimo. Il bianco è il mio colore preferito, anche i miei diffusori... un po' più *grandicelli* di questi, sono laccati bianchi.
Oltre all'hifi e la musica ho la passione per il legno. Ti posso assicurare che non esiste cosa più difficile della laccatura, soprattutto quando la fai senza aspiratori di polveri e... con una bomboletta.
Ma se permetti ti do qualche piccolo consiglio per il futuro:
0. poiché non hai a disposizione una camera aspirata, mettiti all'aperto in una zona poco polverosa. Oppure tieni un ventilatore che ventila dal basso verso l'alto in direzione di un punto ortogonale al pezzo da verniciare... aiuta ad allontanare le polveri che tendono a posarsi sul pezzo e posto in quel modo non ostacola il flusso dello spruzzo.
1. se lavori sui multistrati è necessario uniformare la superficie. Io uso un piccolo trucco, prendi un panno di cotone, prendi dello stucco per legno (il K2 va benissimo) e aggiungi un po' di vinavil in modo da renderlo più morbido (non troppa però). Metti delle piccole *noccioline* di questo preparato sulla superfice e stendi velocemente con la spatola zone di 20cm^2 e immediatamente con il panno bello umido stendi il resudo facendo dei movimenti come se volessi fare dei piccoli 8. Se il panno inizia ad incollare bagna il panno. Ripeti l'operazione per un paio di volte in modo da ridurre i pori. Tra un trattamento e l'altro carta vetrata di grana fine.
2. Passa la cementite all'acqua con il rulletto. Due mani e carta vetrata fine tra le mani. Il rullo lo tieni un po' asciutto e stendi forte. Anche se crea un po' *buccia d'arancio* non ti preoccupare.
3. Adesso i pori e la *peluria del legno* non dovrebbero essere più un problema. Bisogna togliere la *buccia* creata dal rullo. Se hai una levigatrice orbitale meglio, altrimenti a mano devi fare una bella raffinata con carta vetro di grana finissima. Due tre passate fino a ad avere sotto mani un velluto.
4. Primo strato a spruzzo o con bomboletta
5. Prendi uno straccetto e della pasta abrasiva per carrozzieri e strofina per bene facendo movimenti a forma di 8... adesso il velluto dovrebbe essere velluto^2
6. Seconda mano di vernice...
6bis. Se la laccatura non è ancora uniforme ripeti 5 e 6. Non ti preoccupare perchè adesso avrai consumato molta meno vernice.
A questo punto dovremmo essere a livelli di laccatura da pianoforte!
Piero
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 30 lug 2010, 07:28
da pico
Caro damp73... dimenticavo! Che fotocamera usi? Molto belle queste foto, si vede che ci sai fare con le luci.
Piero
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 31 lug 2010, 12:01
da damp73
Pico grazie mille dei tuoi consigli....conoscendomi avrò modo di metterli in pratica.
Queste le ho fatte senza troppo sbattermi, ma col tuo procedimento sicuramente si abbattono le polveri.io mi sono limitato a chiudere tutto e spruzzare con calma e lentamente senza alzare aria.
opi come ho già scritto andranno infilate in un mobile e si vedrà solo il frontale oppure in camera da letto in alto appese al soffitto.
le foto le ho scattate tutte con Canon Eos 400d il luce ambiente o flash ri riempimento più qualche accorgimento come pannelli riflettenti(sono fotografo....ero ...ora mi è toccato fare altro per mangiare

)
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 06 set 2010, 09:16
da danyx
Sarebbe interessante fare delle misure acustiche.
Se ben ho capito la TL alla fine non è aperta ma chiusa e quindi non c'è l'apporto di gamma bassa come succede nelle normali TL. A livello teorico non dovrebbe funzionare
Anche lo sviluppo ha un andamento non convenzionale.
Credo ne guadagni a livello di retroriflessioni ma come gamma bassa?
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 06 set 2010, 17:35
da damp73
appena avrò qualche soldo a disposizione provvederò a prendere i fostex, per ora sono ancora mute
poi tornerò a farmi vivo con le impressioni d'ascolto
Damiano
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 06 set 2010, 21:53
da mau749
danyx ha scritto:Sarebbe interessante fare delle misure acustiche.
Se ben ho capito la TL alla fine non è aperta ma chiusa e quindi non c'è l'apporto di gamma bassa come succede nelle normali TL. A livello teorico non dovrebbe funzionare
Anche lo sviluppo ha un andamento non convenzionale.
Credo ne guadagni a livello di retroriflessioni ma come gamma bassa?
La linea è aperta perché sul fondo è presente un foro da 30 mm di diametro.
Il progetto nelle sue varie configurazioni lo trovi qui:
http://spiralspeaker.web.fc2.com/aaaspe ... mf140.html
Ciao
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 07 set 2010, 06:21
da danyx
mau749 ha scritto:danyx ha scritto:Sarebbe interessante fare delle misure acustiche.
Se ben ho capito la TL alla fine non è aperta ma chiusa e quindi non c'è l'apporto di gamma bassa come succede nelle normali TL. A livello teorico non dovrebbe funzionare
Anche lo sviluppo ha un andamento non convenzionale.
Credo ne guadagni a livello di retroriflessioni ma come gamma bassa?
La linea è aperta perché sul fondo è presente un foro da 30 mm di diametro.
Il progetto nelle sue varie configurazioni lo trovi qui:
http://spiralspeaker.web.fc2.com/aaaspe ... mf140.html
Ciao
Sono uno o due fori? Comunque hai ragione, non me ne ero accorto
grazie
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 07 set 2010, 17:43
da damp73
scusa danyx ma non avevo capito la tua domanda e mi sono messo a cercare le abbreviazioni che hai usato(essendo relativamente fresco di questo forum)
intanto ti hanno risposto .
Si, il fondo ha un foro smussato e stondato molto in modo da eliminare in ogni modo ostacoli che potrebbero disturbare.purtroppo le casse sono chiuse in sacchi di plastica x non riempirsi di polvere e non appena avranno voce tornerò a farmi vivo.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 08 set 2010, 07:00
da danyx
Grazie per la tua risposta.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 02 ott 2010, 11:59
da damp73
Eccomi di ritorno.
Finalmente ho dato voce ai piccoli mostri.Per ora sono poche ore di funzionamento, sono molto "inscatolate" e crude, ma devo dire che il disegno interno dona bassi notevoli per una scatoletta così piccola.
ho aggiunto una guarnizione di gomma espansa per ovviare alla fessura che c'è tra il foro e lo speaker(fare le casse senza lo speaker,solo basandosi sui disegni)
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 02 ott 2010, 12:07
da audiofanatic
damp73 ha scritto:Eccomi di ritorno.
Finalmente ho dato voce ai piccoli mostri.Per ora sono poche ore di funzionamento, sono molto "inscatolate" e crude, ma devo dire che il disegno interno dona bassi notevoli per una scatoletta così piccola.
hai usato un qualche tipo di smorzante o assorbente? prova dell'Hollofil subito dietro al cono e magari un altro po' in corrispondenza della bocca.
Filippo
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 02 ott 2010, 12:16
da damp73
CApperi mi sono dimenticato lo smorzante.Pensavo a pasta per lavelli o bluetak sul cestello, che dici va bene?
Hollofil? dietro al cono , ma non appesantisce?
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 02 ott 2010, 13:11
da audiofanatic
damp73 ha scritto:CApperi mi sono dimenticato lo smorzante.Pensavo a pasta per lavelli o bluetak sul cestello, che dici va bene?
Hollofil? dietro al cono , ma non appesantisce?

mica attaccato al cono, dietro al cono significa nel volume immediatamente dietro all'altoparlante.
Lo smorzante per tutto il cestello è spesso di poca utilità, magari riempi bene di bluetack solo lo spazio tra magnete e cestello, la cosa più utile sarebbe rendere poco riflettente la parte interna delle razze, ma il poco spazio a disposizione su quei Fostex lo rende improponibile
Filippo
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 02 ott 2010, 13:43
da damp73
domani spero di avere 10 minuti per farlo, poi aggiungo altre foto.
per il rodaggio avete consigli particolari? volume moderato basta o devo andar su per sciogliere le membrane?
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 02 ott 2010, 17:02
da mau749
damp73 ha scritto:domani spero di avere 10 minuti per farlo, poi aggiungo altre foto.
per il rodaggio avete consigli particolari? volume moderato basta o devo andar su per sciogliere le membrane?
Ottimo lavoro! Direi di rodare gli altoparlanti a livelli medio/alti (senza esagerare!) e di avere tanta pazienza: i miei 126 hanno iniziato a suonare "decentemente" dopo un centinaio di ore !
Perché non ci dai qualche altra impressione d'ascolto un po' più dettagliata? (così rifaccio per bene le mie "ciofeche" !!!)
Ciao
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 03 ott 2010, 09:04
da damp73
Stamattina sono di "pulizie" in casa ma intanto loro stanno rodando(in settimana a casa vuota li farò andare con i Prodigy a volume sostenuto , ma chiusi in un mucchio di cuscini e coperte ,per non incorrere in denunce....per cattiva musica

li tengo come rodatori di componenti hi fi. )
oggi proverò ad ascoltarli con calma (dopo aver imbavagliato moglie e figlia) . sono crude sugli alti , molto taglienti, quasi tweeter da compattone da 4 soldi, ma porterò pazienza. i bassi devo dire che danno sodddisfazione con questa costruzione, sono stupito. a più tardi.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 03 ott 2010, 09:24
da vince
damp73 ha scritto: sono crude sugli alti , molto taglienti
...le stesse impressioni dei primi ascolti con gli FE207, credo che miglioreranno, come anche e inaspettatamente in estensione verso il basso.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 03 ott 2010, 17:42
da damp73
Eccomi, ma non ho fatto proprio i compiti come avrei voluto.
L'ascolto precedente l'avevo fatto sull'impianto pricipale che consta in un lettore CD Marantz CD-63 come meccanica, un Dac DIY MONICA 2(alimentazioni separate), ampli Harman Kardon PM 603 Vxi, Wharfedale Diamond 9.4, cavi autocostruiti TNT a cui ho sostituito i piccoli mostri . E vi ho riferito.
Poi ho preso l'ampli a cui andranno collegati i piccoli mostri , un Classe T su kit 41Hz in box di legno , alimentazione con alimentatore switching di un pc portatile,ma non avevndo avuto tempo di sistemare e spostare cavi ed altro ho preso un cavo elettrco qualsiaisi, un lettore mp3 da 20 euro ed ho provato .
Capperi che suono.Più morbido e corposo, pulito negli alti e presente nei bassi.Immagine e palcoscenico che l'Harman Kardon non mi da.
Devo dire che rimangono taglienti, ma più piacevoli. proverò a fare dei confronti a parità di sistema variando solo le casse, intanto in settimana roderò.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 19 ott 2010, 20:52
da damp73
siamo a 120 ore circa di rodaggio forzato(sotto cuscini e coperte per 12 ore al gg).
Questo weekend prime impressioni d'ascolto, con un Tamp kit 41Hz , alimentazione a batteria .Vi farò sapere come rendono sopratutto verso gli alti che sono sempre esagerate(da quel che leggo...) Vi faccio sapere quanto prima.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 08:35
da mau749
damp73 ha scritto:siamo a 120 ore circa di rodaggio forzato(sotto cuscini e coperte per 12 ore al gg).
Questo weekend prime impressioni d'ascolto, con un Tamp kit 41Hz , alimentazione a batteria .Vi farò sapere come rendono sopratutto verso gli alti che sono sempre esagerate(da quel che leggo...) Vi faccio sapere quanto prima.
Prova ad ascoltarli piuttosto "aperti", cioè quasi paralleli alla parete di fondo e dunque poco convergenti verso il punto d'ascolto (fuori asse).
Modifica pian piano l'angolo vedrai che probabilmente riuscirai trovare un giusto equilibrio.
Questi fullrange, ma in generale un po' tutti, sono poco tolleranti nei confronti del front end, soprattutto se a SS e non di eccelsa qualità: non a caso si accoppiano preferibilmente con (buoni) sistemi a valvole.
Ciao
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 18:35
da damp73
Grazie dei consigli, anche se inizialmente li ho fatti con l'intenzione di metterli in uno scaffale. poi vedrò dove metterli.
Questo weekend sarà di ascolto e upgrade dell'ampli a cui andranno collegati(cambio condensatori d'uscita, alimentazione a batteria invece che rete elettrica, ecc).Per ora a valvole ho solo l'ampli per cuffia, prima o poi se mi scatta il trip ci penserò.Per ora mi sconvolge la differenza abissale tra il mio glorioso Harman Kardon e la caccoletta col Tripath che suona tremendamente meglio.
Se le famiglie ce lo permeteranno sarà un fine settimana fullimmersion per due audiofili incalliti. Vi ragguaglio quanto prima.Che bastino per ora 130 ore di rodaggio a volume sostenuto? (Ancora nessuna denuncia.....

)
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 20:11
da UnixMan
dite di essere "audiofili incalliti" e poi mettete i diffusori sugli scaffali?!

non ci siamo...
Nella riproduzione stereo, il corretto ed attento posizionamento dei diffusori (e l'acustica ambientale) sono le cose più importanti, molto più dei diffusori stessi e di tutto il resto!
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 20:28
da damp73
Mi correggo,audiofili ed autocostruttori incalliti.
L'impianto principale è un'altro , tutto secondo le migliori direttive di tnt-audio, dall'ambiente d'ascolto ai cavi , ottimo suono senza spendere un patrimonio, tanto che un'amico appassionato che si può permettere impianti molto più bensuonanti da qualche migliaio di euro è rimasto molto impressionato dal mio mio misero impiantino .Detto questo ci tenevo a specificare che questi due mostriciattoli inizialmente erano un'esercizio tecnico, voglia di provare i monovia, ma adesso che li sto provando mi dispiace relegarli in un'altra stanza, quindi per ora li metterò nella stanza dove c'è l'altro impianto, ma l'unico spazio libero è nello scaffale, dove non li terrò per molto, ma finché non organizzo gli spazi.
Se vi fa sta meglio li metterò sulle torri da pavimento, a rischio che cadano...
Vi aggiorno domenica sera, dopo qualche ora di smanettamento e ascolto.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 20:31
da UnixMan
attento a non farli cadere, sarebbe un vero peccato!
P.S.: ovviamente le porterai al
Bottom Audio, vero?!

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 20:53
da damp73
Vorrei, ma Rimini mi è un pò fuorimano(da Vicenza), fosse Bologna ancora fattbilie, ma non penso .Poi non si può mai dire.Ne avrei di cose da portare...casse, stand, ampli,DAC, lettore CD...un trasloco

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 21:07
da UnixMan
Fuorimano? molti vengono da Milano e da Torino... e c'è perfino chi torna dagli USA!
Potresti anche provare ad accordarti con qualcuno degli altri "nordici" per fare il viaggio insieme e dividere le spese.

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 14:48
da damp73
ragazzi miei suonanoveramente molto bene, sopratutto collegati ad un Fenice e con alimentazione a batteria. Bassi veramente sorprendenti e non inscatolati ma corposi ed aperti. Alti e medi molto gradevoli
.Nonostante questo non penso che li porterò al raduno degli autocostruttori(avevamo quasi deciso di venire io ed il mio amico) perché stamattina la figlia del mio amico, in due secondi che ci siamo distratti ha messo un ditino sulla cupola del fostex ed è andato.Suona ancora bene ma sicuramente è compromesso qualcosa a livello sonoro,sopratutto gli alti.
Qualcuno sa come fare a tirarlo su?
Provato con l'aspirazione di un aspirapolvere , con nastro adesivo di diverse specie, ma la carta piegata ha molta forza....aprirò un post con le foto del danno
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 15:27
da UnixMan
un aspirapolvere di quelli sufficentemente "energici" in genere dovrebbe funzionare... hai provato ad adattare in qualche modo la bocchetta al diametro del parapolvere in modo che vi aderisca?
Altrimenti, a mali estremi so che qualcuno ha usato un ago o uno spillo, ma c'è il richio considerevole di far danni ancora peggiori.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 15:37
da damp73
l'aspirapolvere l'ho usato adattando il tubo alla larghezza della cupola in testa ed alla base , ma come ho detto la carta piegata ha molta forza e la carta essendo porosa diminuisce l'effetto dell'aspirapolvere.C'è un foro nel magnete.non è che per caso sia passante e sbuchi sotto la cupola?
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 21:03
da hobbit
Potresti provare con qualcosa di adesivo. Io per esempio per ripescare della carta che mi finisce dietro una fessura appiccico dello scotch su una bacchetta e tiro su. Chiaramente devi provare con qualcosa che abbia la giusta forza. Per il foro non so dirti.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 21:42
da plovati
Conciato cosí sará dura..
Per fare di necessitá virtú, si potrebbe togliere il cupolino da entrambi i driver e sostituirlo con una mezza pallina da ping pong o con una ogiva in legno fissata magneticamente alla calamita retrostante.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 22:09
da stereosound
damp73 ha scritto:l'aspirapolvere l'ho usato adattando il tubo alla larghezza della cupola in testa ed alla base , ma come ho detto la carta piegata ha molta forza e la carta essendo porosa diminuisce l'effetto dell'aspirapolvere.C'è un foro nel magnete.non è che per caso sia passante e sbuchi sotto la cupola?
Perso per perso...con una punta di spillo che faccia da leva un po' alla volta(bucando il cupolino più volte se necessario però e tappandoli successivamente con colla vinilica ) se il cartone è rigido...è capitato anche a me varie volte in passato ed ho spesso risolto con lo spillo. Come ti è stato già detto anche con del nastro adesivo ma credo che tu abbia già provato... oppure appoggiaci una bella goccia di silicone con un chiodino annegato a testa in giù. Aspetta che si asciughi e prova a tirare lentamente...è un lavoretto di pazienza.
E' chiaro che il cupolino non tornerà come nuovo,ma è meglio che vederlo ammaccato!
L'idea di plovati della ogiva rifasatrice è ottima.
Il foro del magnete di solito è passante,prova con un ferro per lavorare a maglia(dalla parte della testa però) oppure con uno stecchino da piedino.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 22:33
da nullo
damp73 ha scritto:l'aspirapolvere l'ho usato adattando il tubo alla larghezza della cupola in testa ed alla base , ma come ho detto la carta piegata ha molta forza e la carta essendo porosa diminuisce l'effetto dell'aspirapolvere.C'è un foro nel magnete.non è che per caso sia passante e sbuchi sotto la cupola?
Inumidisci il parapolvere con un nebulizzatore finissimo o al limite tamponando con un batuffolo di cotone idrofilo leggermente bagnato, aspetta il tempo che per capillarità l'acqua vada in profondità, poi usa uno spillo con molta attenzione, in seguito, con la carta ancora inumidita, cerca di far sparire il foro dello spillo. Se ho tirato su quello di un Beyma BR 100, ce la farai anche con quello.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 07:02
da hobbit
Soluzione alternativa , io per i miei FE167E ho optato per una ogiva rifasatrice acquistata qui:
http://www.planet10-hifi.com/pp-info.html
e in generale ne hanno beneficiato le alte frequenze:
fe167e.jpg
Non so se in questo caso sia utile come nel caso del 167 ma diventa indistruttibile ai bambini!
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 09:14
da vince
Ottima la soluzione dell'ogiva (phase plug) anche con i 207 sembrano dare miglioramenti sulla parte alta. Attenzione che per alcuni modelli l'operazione è delicata e sconsigliabile per l'alto rischio che l'AP resti sotto i ferri.
Guarda sul sito di plane10:
http://www.planet10-hifi.com/FE127.html
secondo me un buchetto o anche 2 con un ferro sottilissimo a forma di amo per tirare meglio fuori il cupolino è una strada percorribile.
Che ne dite? I buchi non si possono ritappare in qualche modo (colla)?
auguri.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 09:28
da hobbit
Queste helix come vengono calcolate? In generale mi sembrano delle linee di trasmissione mass-loaded con l'altoparlante posizionato vicino la parte chiusa della linea.
Ho una coppia di Hivi B3S da utilizzare e avrei voglia di provarla con la helix per confrontarla con il Tqwt realizzando qualcosa del genere bookself.
Suggerimenti?
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 10:29
da nullo
vince ha scritto:? I buchi non si possono ritappare in qualche modo (colla)?
Se inumidisci un poco, come ho detto prima, le fibre si dilatano al passaggio dell'ago, ed il parapolvere diviene più cedevole, poi puoi rimetterle a posto sempre usando uno spillo e, quando sarà asciugato, non si noteranno i fori (almeno in genere non si notano, dipende però da quanto è pressata la carta e dalle dimensioni delle fibre).
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 11:21
da damp73
Grazie molte a tutti voi, stasera penserò bene a che strada intraprendere.quella di bagnare e tirare su mi ispira.Dopo magari potrei comunque spalmare di colla vinilica in modo che l'ogiva sia più rigida.Non penso faccia male.
Ma mi consigliate addirittura di legno? ma non pesa troppo?
ma l'esatta funzione della forma qual'è?
La pallina da ping pong è troppo grande mi sa, ci vorrebbe qualcosa con quel materiale ma più piccola di diametro.
Ho visto su planet10 hifi la varietà di ogive...grazie, mi avete risollevato il morale.Come a dire che non tutto il male vien per nuocere.
L'ogiva di legno me la potrei anche fare, dato che dove lavoro ho a disposizione legno e falegnami, oltre al fatto di essere capace di farmela da solo..
dimensioni 39mm lunghezza, diametro 19mm , legno leggero sarebbe meglio, secondo me,
che ne pensate? non è meglio leggero con meno inerzia?
Un tondino di balsa sagomata e sul retro placche di metallo o semplici viti o chodi a testa larga.Le ogive originali vanno rasate via con una lametta immagino, allaradice affinché la nuova ogiva aderisca bene ed in asse, altrimenti è un casino.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 12:03
da hobbit
L'ogiva non si muove, resta appoggiata sul magnete una volta che hai rimosso la cupoletta.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 16:55
da UnixMan
nullo ha scritto:Se inumidisci un poco, come ho detto prima, le fibre si dilatano al passaggio dell'ago, ed il parapolvere diviene più cedevole,
buona l'idea di inumidirlo... e se anziché usare l'ago ritentasse con l'aspirapolvere dopo averlo inumidito?
BTW, anche approfittare del piccolo disastro per mettere l'ogiva rifasatrice non è affatto una cattiva idea, anzi...

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 17:05
da Echo
damp73 ha scritto:Grazie molte a tutti voi, stasera penserò bene a che strada intraprendere.quella di bagnare e tirare su mi ispira.Dopo magari potrei comunque spalmare di colla vinilica in modo che l'ogiva sia più rigida.Non penso faccia male.
Ma mi consigliate addirittura di legno? ma non pesa troppo?
ma l'esatta funzione della forma qual'è?
La pallina da ping pong è troppo grande mi sa, ci vorrebbe qualcosa con quel materiale ma più piccola di diametro.
Ho visto su planet10 hifi la varietà di ogive...grazie, mi avete risollevato il morale.Come a dire che non tutto il male vien per nuocere.
L'ogiva di legno me la potrei anche fare, dato che dove lavoro ho a disposizione legno e falegnami, oltre al fatto di essere capace di farmela da solo..
dimensioni 39mm lunghezza, diametro 19mm , legno leggero sarebbe meglio, secondo me,
che ne pensate? non è meglio leggero con meno inerzia?
Un tondino di balsa sagomata e sul retro placche di metallo o semplici viti o chodi a testa larga.Le ogive originali vanno rasate via con una lametta immagino, allaradice affinché la nuova ogiva aderisca bene ed in asse, altrimenti è un casino.
non serve di legno leggero o pesante perchè l'ogiva rimane ferma è staccata dal cono. L'ogiva è ancorata al magnete sottostante perchè nel retro viene messa una vite metallica che si attacca al magnete dell'AP. L'unica cosa è che devi stare attento a tagliare il paraolvere, basta solo un po' di mano ferma
...ma ci sono riuscito anche io
l'operazione nel dettaglio:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... lit=fostex
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 18:50
da damp73
Ragazzi mi ero già convinto oggi pomeriggio.Devo solo decidere se farmele io, ma non ho un tornio a disposizione, nemmeno al lavoro, dovrei farle a mano, e non è un lavoro semplicissimo, oppure spendere qualche euro e prenderle già fatte. Appena risolvo vi illustro le modifiche fotograficamente.

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 28 ott 2010, 19:39
da damp73
le ogive sono in viaggio.Intanto sto scovando una miriade di persone ....persone è una parola grossa....audiofili , audiopazzoidi....che lo fanno di loro iniziativa sui monovia.quindi mi documento ben bene e quando arrivano si va sotto i ferri.Vi terrò informati.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 22 mar 2012, 19:24
da damp73
ragazzi vi ho abbandonato.
alla fine le ogive sono arrivate, ma solo poche settimane fa le h montate tagliando il cono dei fostex.
mi ero fermato con i lavori e con l'entusiasmo.
le ogive vanno bene e per utilizzare le casse ho usato un T-amp chip tripath 2024 sulla scheda Sure arrivato da poco.Ahimé ho avuto da fare e da poco mi sono riavvicinato all'hifi.in più il mio ampli è morto e solo di recente l'ho fatto sistemare.
Devo rodare la scheda ma già rispetto al kit ampli 41hz col tripath 2020 la differenza c'è.I piccoli mostri non sono male, hanno una bella gamma bassa, ma hanno bisogno di avere un minimo di parete dietro per rinforzo del basso.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 26 giu 2012, 08:20
da alfa75ts
bellissima realizzazione sia del cabinet sia della soluzione al copripolevere "rotto"..
