Pagina 1 di 5

voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 28 dic 2009, 19:48
da damp73
ciao a tutti.
sono Damiano, ho bisogno di un consiglio da voi smanettoni...ho già un'impianto casa con ampli HK, marantz cd-63 sventrato e ricostruito in un cabinet di noce, smorzamenti dovunque, un DAC monica 2 di DIY paradise, cavi tnt, casse wharfedale da pavimento e dopo anni di aggiustamenti e migliorie è arrivato a soddisfarmi e passare l'esame di un paio di amici entrambi abituati con impianti ben suonanti com componenticome Rotel, Naim,YBA,Dynaudio,B&W .Non contento voglio complicarmi la vita e vorrei provare i monovia.Siccome ho un ampli in classe T (un kit 41Hz ) che suona bene, ma non riesce a pilotare bene le Wharfedale, volevo fargli un paio di monovia, ma avendo già in mezzo le torri volevo farle piccole e qui viene il problema: voglio creare un piccolo mostro, piccola cassa con un monovia(ancora da decidere quale) ma essendo bravo a lavorare il legno avrei voluto fare una struttura a labirinto e bass reflex per recuperare un pò di bassi, ma in rete non riesco a trovare più di un paio di progetti.Avete qualche idea? Consigli? sopratutto volevo che fosse economici, quindi Ciare invece che Fostex(anche x sostenere i prodotti made in Italy)Grazie in anticipo aspetto aiuto!!!
questi i progetti trovati nel web :
http://www.audiokit.it/ITAENG/KitDiffus ... colino.htm

http://www.audiocraftersguild.com/Louds ... cture.html

http://www.audiocostruzioni.com/a_d/dif ... do%202.htm

e questo?.....http://www.audiocostruzioni.net/forum/v ... ece7839336

grazie, Damiano

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 28 dic 2009, 20:39
da pipla
piccole e efficienti non va daccordo , no , no no.. :tmi: :tmi:

pero puoi sentite audiofanatic e Jorge Toribio .. le LOVECRAFT con ciare HX132 e carico dcav qui:
http://www.audiofanatic.it/Diffusori/lo ... craft.html

belle e musicali

ciao
remigio

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 29 dic 2009, 14:24
da damp73
grazie della dritta, studierò un pò il da farsi...so che non si può avere tutto, ma ci proverò, se intanto a qualcuno viene in mente qualcosa, io passo di qua ogni giorno... :wink:

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 29 dic 2009, 18:07
da damp73
grazie della dritta. immaginavo che fosse difficile unire le 2 cose, ma intanto che decido il da farsi sto a guardare se a qualcuno viene in mente qualche cosa...
grazie, a presto

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 04 gen 2010, 17:41
da mau749
Posso proporti una soluzione che ho sperimentato da poco.
Premessa: volevo costruirmi una coppia di scatolette da utilizzare nel mio laboratorio (cantina, spelonca) ma non avevo alcuna intenzione di acquistare nè componenti nè legno.
In un angolo avevo una coppia di bicono car Pioneer da 4" dei quali non ho assolutamente dati attendibili per poter calcolare nulla e, sinceramente, non mi andava di mettermi a fare misure su una coppia di "cosi" da 15 euro (tutti e due!): girando per la rete mi sono imbattuto in questo progetto:
http://spiralspeaker.web.fc2.com/aaaspe ... mf140.html

La scatola era abbastanza piccola e giusta per un 4-5".

Molto dubbioso dei risultati ho costruito i mobili (il tipo largo 170 mm) recuperando qua e là pezzi di multistrato usati per altre cose, come si vede dalla foto...
spiralhorn02.jpg
Chiuso il tutto alla meglio e rivestito al volo con un foglio di sughero per coprire le "magagne" del mobile il risultato è questo:
spiralhorn032.jpg
Ragazzi... funziona!

E' impressionante l'estensione in basso per una ciofeca del genere tant'è che a questo punto rifarò per bene il mobile e ci metterò dentro un FE103 o FE107 o un Tangband W4 655 SA che costa due lire.

Può essere una soluzione al tuo "piccolo mostro": con i 107 sei sui 90 dB di sensibilità, con gli altri intorno a 89 dB SPL.

Più di questo... botte piena, moglie ubriaca e niente soldi all'oste...

Ciao

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 05 gen 2010, 22:18
da damp73
grazie del tuo apporto.questa volta voglio documentarmi fino alla nausea senza farmi prendere dalla mia solita fretta che mi fa fare vaccate. :grin:

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 06 gen 2010, 19:41
da damp73
Mau749 grazie infinite dei tuoi consigli e link, il modello col FE103 è il candidato ideale, piccolo mostro.Grazie ancora ed alla prossima, quando riuscirò a fargli vedere la luce posterò le foto e le impressioni d'ascolto. :wink: :wink: :wink:

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 11 gen 2010, 20:19
da damp73
salve, torno a chiedervi già che sonoo in fase di progetto:

i bordi delle tavole interne conviene smussarli ed arrotondarli, vero?
così come gli angoli che ogni tavola forma con la cassa pensavo di stuccarli così da raccordarli per una miglior flusso d'aria.
pensavo di fare il frontale in multistrato da 20mm,in modo da rendere il sostegno al fostex il più rigido possibile, ma tutto il resto lo farei di legno duro(noce, frassino...dipende da quel che trovo)affinché suoni un pò, altrimenti troppo sordo ho idea sia controproducente.
Il cablaggio interno pensavo di farlo con un paio di solid core(cavo di rame smaltato da motori elettrici)
e l'interno, gommapiuma bugnata , antirombo....nulla?

che ne pensate?Fatemi sapere,grazie a Voi

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 11 gen 2010, 23:09
da mau749
damp73 ha scritto:salve, torno a chiedervi già che sonoo in fase di progetto:

i bordi delle tavole interne conviene smussarli ed arrotondarli, vero?
così come gli angoli che ogni tavola forma con la cassa pensavo di stuccarli così da raccordarli per una miglior flusso d'aria.
pensavo di fare il frontale in multistrato da 20mm,in modo da rendere il sostegno al fostex il più rigido possibile, ma tutto il resto lo farei di legno duro(noce, frassino...dipende da quel che trovo)affinché suoni un pò, altrimenti troppo sordo ho idea sia controproducente.
Il cablaggio interno pensavo di farlo con un paio di solid core(cavo di rame smaltato da motori elettrici)
e l'interno, gommapiuma bugnata , antirombo....nulla?

che ne pensate?Fatemi sapere,grazie a Voi
Per il frontale va bene il multistrato, per il resto NON usare legno diverso dal multistrato stesso o dalla MDF, assolutamente la cassa NON DEVE SUONARE, non è uno strumento musicale ma solo un contenitore che dovrebbe essere il più sordo possibile quindi niente legni "strani".

OK per arrotondare gli spigoli anteriori, è buona norma SEMPRE, così come da progetto i setti divisori interni mentre per quanto riguarda gli angoli interni non vedo grossi problemi a lasciarli così come vengono dopo un accurato incollaggio, raccordarli serve a poco, anzi, a niente.

Se fai il progetto che ti ho consigliato questo non prevede alcun riempimento della linea ma una mano di antirombo non fa mai male.

Io personalmente sulle mie ciofeche ho inserito una striscia di poliuretano espanso a celle aperte da 1 cm di spessore alle spalle del driver sulla faccia anteriore del primo setto, giusto per evitare le prime riflessioni.

Data la lunghezza limitata il cablaggio interno puoi farlo come vuoi.

Buon lavoro e facci sapere!

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 12 gen 2010, 00:17
da UnixMan
mau749 ha scritto:Data la lunghezza limitata il cablaggio interno puoi farlo come vuoi.
eh, sarebbe bello se fosse vero... :(

BTW, anche se forse un Litz sarebbe meglio, il filo smaltato "solido" da trasformatori/motori non dovrebbe essere una cattiva scelta.

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 12 gen 2010, 00:34
da mau749
UnixMan ha scritto:
mau749 ha scritto:Data la lunghezza limitata il cablaggio interno puoi farlo come vuoi.
eh, sarebbe bello se fosse vero... :(

BTW, anche se forse un Litz sarebbe meglio, il filo smaltato "solido" da trasformatori/motori non dovrebbe essere una cattiva scelta.
Beh... sfido chiunque a sentire le differenze (reali) su 20 cm fra un cablaggio interno con cavo "normale" ed uno "esoterico" ...

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 12 gen 2010, 00:46
da UnixMan
nei diffusori non ho mai provato (non sono un "falegname"... :D ) per cui la mano sul fuoco non ce la metto, ma negli ampli a volte pochi cm di cablaggio fatto con un tipo di conduttore piuttosto che con un altro si sentono eccome! (purtroppo...).

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 12 gen 2010, 00:58
da mau749
Sui cablaggi a livello di segnale ti do assolutamente ragione, le differenze si sentono, accidenti se si sentono!

Sui cablaggi nei diffusori sono molto meno evidenti anche se alla fine, se l'impianto lo consente, forse (ma ne dubito) anche 20 cm di filo potrebbero "farsi sentire"

Ciao

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 12 gen 2010, 15:49
da damp73
mau749, UnixMan, grazie della vostra attenzione.
Il discorso legno immaginavo fosse così, ma la pulce nell'orecchio infatti me l'ha messa un amico che suona la chitarra,parlando di casse mi ha fatto partire il dubbio, anche se sapevo che il meglio è il multistrato(l'MDF l'ho provato ma non lo userò mai più).
Per i raccordi interni allora vedrò , l'importante è non lasciare buchi troppo ampi. L'antirombo allora lo metto, tanto ne ho una latta da 5 litri che mi è avanzata.Il cavo Litz mi sembra troppo per un mini diffusore, anche perché dovrebbe essere sottile invece ne ho di diametro notevole, lo intreccerò così da farlo passare attraverso un forellino nei piani.
mau749, non ho capito dal tuo post se i bordi dei canali interni li posso o devo smussare, dati gli spigoli vivi , il volume così ridotto, non vorrei che con i fostex così leggeri risentissero troppo del movimento dell'aria e delle onde stazionarie.
grazie ancora. :smile:

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 12 gen 2010, 17:43
da mau749
Se guardi la foto che ho postato vedrai che i setti interni hanno la parte libera arrotondata da un lato.

Credevo di aver capito che tu volessi "riempire" l'angolo fra i setti ed i pannelli laterali per arrotondarlo verso il volume interno.

Ripeto: se le superfici sono piane e perpendicolari allora non ritengo necessario effettuare questa operazione, ma nessuno vieta di farla!

Perchè questa avversione per l'MDF?

Io la (lo?) uso regolarmente: è facile da lavorare e forare, non scheggia, altrettanto facilmente carteggiabile e verniciabile e, il che non guasta, è più densa del multistrato, ergo, a parità di dimensione, risonanze più basse dei pannelli.

Ciao

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 12 gen 2010, 18:39
da damp73
Mau749 grazie per la velocità e completezza delle risposte.
in effetti volevo raccordare le curve interne senza rubare volume, ma solo se c'è qualche spiraglio di "effetto" o miglioramento.

Arrotondo come hai fatto tu solo 1 degli angoli anche se sarei tentato di farlo da entrambi gli spigoli.L'MDF effettivamente è più sordo e fermo, ma l'ho trovato più difficile da incollare e lavorare.Grazie ancora. a presto con gli aggiornamenti.

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 23 gen 2010, 19:59
da damp73
eccom qui.
preso il legno, multistrato da 15mm e 20 mm per il frontale.
progetto i fori e decido la verniciatura e poi se volete allego le foto della lavorazione, sopratutto il discorso antirombo e spugna
a presto ed ancora grazie per la dritta :wink:

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 24 gen 2010, 10:20
da mau749
Attendiamo di conoscere l'evolversi della costruzione.

Ricorda sempre che tutti i fullrange ed i Fostex in particolare necessitano di molto rodaggio: da nuovi sono quasi inascoltabili.

Da qui, prima di esprimere giudizi definitivi, falli suonare almeno un centinaio d'ore.

Buon lavoro.

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 02 feb 2010, 14:16
da damp73
Per chi volesse vedere i piccoli mostri crescere...

questo è il link alle foto relative all'inizio dei lavori :wink:

http://img692.imageshack.us/slideshow/w ... 791133.jpg

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 02 feb 2010, 21:48
da damp73
sono qui nuovamente a chiedere un consiglio:
la spugna fono assorbente la metto solo dietro al fostex ?
l'antirombo giova se lo cospargo(a pennello, denso in modo che venga a somigliare ai muri bucciati, un pò granuloso) su tutte le superfici interne?

grazie