ecco cosa c'è dopo gli onken
Inviato: 14 dic 2009, 20:24
dopo aver vagliato tutte le ipotesi possibili e immaginabili..... ecco come deve essere il mio diffusore ideale:
1) non deve eccedere un volume complessivo di 100 litri totali e non deve essere tassativamente più largo di 40cm
2) deve avere un ottimo punch, deve muovere aria, devo sentire la grancassa, insomma un diffusore per musica rock
3) la sensibiltà deve essere buona, diciamo 95 db medi sarebbe l' ideale
4) deve essere posizionabile in ambienti non enormi e vicino alle pareti
5) deve essere semplice da costruire e molto economica
6) non deve essere una cassa professionale..... voglio dire i 40hz a -3db ci devo essere tutti....
Visto il capitolato del progetto, tra i diffusori commerciali quelli che mi piacciono di più è la classica cassa (in tutti i sensi) anni 80 il classico parallelepipedo a 3 vie con woofer generoso, tipo i classici monitor da studio, senza disdegnare le realizzazioni con medioalta a tromba.
per rispettare tutti i requisiti di cui sopra la mediobassa deve essere per forza di cose essere associata ad un woofer generoso 12" o 15", scartiamo le trombe per ragioni di spazio, i dipoli e simili per il posizionamento, non rimane che la cassa chiusa ,reflex e sue varianti....
cercando per la rete mi sono imbattuto in questo progetto della ciare http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /H05.3.pdf che rispetta appieno tutti i punti, magari il tweeter può essere sostituito con qualcosa di più economico....
un poco di efficenza in più non guasterebbe ma purtroppo a meno di fare un reflex da oltre 100 litri non se ne esce.... con il kappa 15 usavo 150 litri... ma ora simili volumetrie non me le posso più permettere....
per la medioalta anzichè il medio + tweeter si potrebbe usare una o più trombe, sempre sul sito ciare ho visto questo progetto: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... er/H13.pdf il woofer in 150 litri non se ne parla ma la medioalta mi pare molto valida da usarsi anche con l' hw321 e la stessa cassa dell' h05.3 ossia 70 litri accordati a 35hz per 93db di efficenza con una buona linearità fino a 1000hz http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HW321.PDF , a vedere il grafico della pr312+pu471t mi pare fattibile un taglio a 1000hz anche meno... tanto le potenze in gioco in ambito casalingo sono ridicole in confronto a quello cui sono stati progettati.... ovviamente il tutto adeguato ad una sensibilità in accordo col woofer
Mi intriga molto il 2 vie con la tromba, per ora mi sembra una soluzione interessante
Sono accettati consigli insulti ecc..... basta che per queste ferie ho qualche cosa da costruire......
1) non deve eccedere un volume complessivo di 100 litri totali e non deve essere tassativamente più largo di 40cm
2) deve avere un ottimo punch, deve muovere aria, devo sentire la grancassa, insomma un diffusore per musica rock
3) la sensibiltà deve essere buona, diciamo 95 db medi sarebbe l' ideale
4) deve essere posizionabile in ambienti non enormi e vicino alle pareti
5) deve essere semplice da costruire e molto economica
6) non deve essere una cassa professionale..... voglio dire i 40hz a -3db ci devo essere tutti....
Visto il capitolato del progetto, tra i diffusori commerciali quelli che mi piacciono di più è la classica cassa (in tutti i sensi) anni 80 il classico parallelepipedo a 3 vie con woofer generoso, tipo i classici monitor da studio, senza disdegnare le realizzazioni con medioalta a tromba.
per rispettare tutti i requisiti di cui sopra la mediobassa deve essere per forza di cose essere associata ad un woofer generoso 12" o 15", scartiamo le trombe per ragioni di spazio, i dipoli e simili per il posizionamento, non rimane che la cassa chiusa ,reflex e sue varianti....
cercando per la rete mi sono imbattuto in questo progetto della ciare http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /H05.3.pdf che rispetta appieno tutti i punti, magari il tweeter può essere sostituito con qualcosa di più economico....
un poco di efficenza in più non guasterebbe ma purtroppo a meno di fare un reflex da oltre 100 litri non se ne esce.... con il kappa 15 usavo 150 litri... ma ora simili volumetrie non me le posso più permettere....
per la medioalta anzichè il medio + tweeter si potrebbe usare una o più trombe, sempre sul sito ciare ho visto questo progetto: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... er/H13.pdf il woofer in 150 litri non se ne parla ma la medioalta mi pare molto valida da usarsi anche con l' hw321 e la stessa cassa dell' h05.3 ossia 70 litri accordati a 35hz per 93db di efficenza con una buona linearità fino a 1000hz http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HW321.PDF , a vedere il grafico della pr312+pu471t mi pare fattibile un taglio a 1000hz anche meno... tanto le potenze in gioco in ambito casalingo sono ridicole in confronto a quello cui sono stati progettati.... ovviamente il tutto adeguato ad una sensibilità in accordo col woofer
Mi intriga molto il 2 vie con la tromba, per ora mi sembra una soluzione interessante
Sono accettati consigli insulti ecc..... basta che per queste ferie ho qualche cosa da costruire......