Windows 7 peccati
Inviato: 01 dic 2009, 18:07
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
Io vorrei vedere come questi bravi e promettenti ragazzetti dal linguaggio compito messi a capo della M$ comincerebbero a distribuire i loro spazi a destra e a manca, un po' a Linux, poi un po' a BSD, un po' al mio vecchio amico Steeve ......GizMo ha scritto:prima o poi microsoft finira' in un fosso a marcire, lo spero quasi di piu' dell'incarcerazione di berlusca. Prodotti obrobbiosi venduti a peso d'oro e tutta la gente che corre a comprarli..
Tutt'altro che settari, nella ditta dove lavoravo fino all'anno scorso avevamo centinaia di clienti con usavano Linux, opensuse. installato come si deve da una persona esperta dopo per l'end user e' facile da usare come windows, ma dannatamente migliore e piu' sicuro... ho avuto persone che son tornate dopo 6 anni con la mainboard fritta... ma linux ancora funzionava prima del guasto.plovati ha scritto:Micro$oft continuerà a prosperare fino a che i sostenitori dell'open source manterranno tali atteggiamenti settari.
E anche, perchè no, un certo look da hacker: la gente è terrorizzata dal mettersi nelle mani di quelli che percepisce come ragazzetti oziosi e inaffidabili.
E anche le istituzioni pubbliche, che davvero potrebbero cambiare il mercato adottando standard diversi, nel mondo open source mancano di interlocutori. Mentre M$ (o IBM, ricordate Lucio Stanca?) dispone di centinaia di nerd in giacca e cravatta con tante belle presentazioni a colori sostenuti da pubblicità mirata.
Nel mondo le prestazioni contano poco o pochissimo, quello che fa prendere la bilancia sono pesi assai trascurati dall'open source, da sempre.
usare osx privandolo di tutti i sw che vengono inclusi vuol dire rinunciare ad una delle caratteristiche che contraddistinguono da sempre i prodotti apple cioè la completa integrazione e interazione di tutte le applicazioni presenti. Se devi usarlo così tanto vale usare linux ti costa meno funziona altrettanto bene e (nella maniera in cui lo hai customizzato) non ti offrirebbe niente di più e niente di meno.marziom ha scritto:quoto Plò.
Premesso che adesso ho un mac e che appena posso metto sul portatile di casa Linux (a prop. UnixMan...poi mi dai qualche consiglio), vorrei spezzare qualche lancia in favore della M$.
La Apple le combina dieci volte più sporche della M$ e nessuno le dice nulla...anzi sono tutti li ad osannarla...come mai? io sul mio mac ho disinstallato tutto quello che potevo della grande mela, è rimasto solo il SO, per il resto uso tutto free.
Linux, non so le ultime versioni, ma per i non addetti ai lavori ancora è distante mille miglia e poi...come dice plò, nel campo professionale ci vuole la sicurezza di un interlocutore forte e sicuro, e, che io sappia, al momento per linux non c'è.
il guaio di M$ è che è diventato un SO troppo complesso, si porta dietro troppi orpelli, troppe tecnologie, nuove ed obsolete che appesantiscono tutto, mettici pure il fatto che è il sistema preso di mira da virus&co...
IMHO non spero nell'estinzione di windows ma piuttosto nell'instaurarsi di una vera competizione di 3-4 SO intercambiabili fra loro.
Bene, è quello che spero quando metterò linux sul portatile di casa.Echo ha scritto: usare osx privandolo di tutti i sw che vengono inclusi vuol dire rinunciare ad una delle caratteristiche che contraddistinguono da sempre i prodotti apple cioè la completa integrazione e interazione di tutte le applicazioni presenti. Se devi usarlo così tanto vale usare linux ti costa meno funziona altrettanto bene e (nella maniera in cui lo hai customizzato) non ti offrirebbe niente di più e niente di meno.
Io che mi massacra lo stomaco!luckya ha scritto:Dare contro a microsoft è come dare contro alla Bayer.
Sembra il male assoluto, ma chi non ha mai avuto bisogno di una aspirina?
...se essere utonti significa fare il 90% delle cose che devi in poco tempo facilmente e con programmi che puoi usare neanche 5 minuti dopo aver tolto un computer dalla scatola, sono felice di essere utontomarziom ha scritto:Bene, è quello che spero quando metterò linux sul portatile di casa.Echo ha scritto: usare osx privandolo di tutti i sw che vengono inclusi vuol dire rinunciare ad una delle caratteristiche che contraddistinguono da sempre i prodotti apple cioè la completa integrazione e interazione di tutte le applicazioni presenti. Se devi usarlo così tanto vale usare linux ti costa meno funziona altrettanto bene e (nella maniera in cui lo hai customizzato) non ti offrirebbe niente di più e niente di meno.
integrazione e interazione? io direi più chiusura totale verso l'esterno ...sicuramente va bene per gli utonti, ma prova ad uscire dagli schemi preconfezionati dalla grande mela e...
mah... da quant'e` che non lo provi?marziom ha scritto:Linux, non so le ultime versioni, ma per i non addetti ai lavori ancora è distante mille miglia
A parte il fatto che realta` come ad es. RedHat e Canonical ormai sono piuttosto solide ed affermate (almeno nelle realta` un po` piu` avanzate della nostra) e che esistono una infinita` di societa` piu` o meno grandi che vivono vendendo supporto professionale a sistemi Linux, il campo "pro" a dire il vero e` proprio quello in cui (nel mondo) c'e` stata la maggiore penetrazione!e poi...come dice plò, nel campo professionale ci vuole la sicurezza di un interlocutore forte e sicuro, e, che io sappia, al momento per linux non c'è.
e` pesante in parte perche` e` sempre stato appesantito a bella posta per far vendere l'hardware (fa` parte degli sporchi accordi sottobanco con i produttori di hardware della serie: "tu mi assicuri di non dare supporto ad altri che a me ed io ti garantisco che ogni tot anni i miei utenti saranno costretti a rinnovare il parco hardware..."). Ed in parte per poter soddisfare le esigenze di M$ e dei suoi compari di Holliwood e dintorni che pretendono di poter controllare tutto cio` che l'utente puo` o non puo` fare con il suo computer (ma l'avete letto quello che c'e` scritto nelle numerose pagine del link da cui ha preso vita questo thread?!)il guaio di M$ è che è diventato un SO troppo complesso, si porta dietro troppi orpelli, troppe tecnologie, nuove ed obsolete che appesantiscono tutto, mettici pure il fatto che è il sistema preso di mira da virus&co...