Pagina 1 di 1

Alimentatore per preampli valvolare e reperibilità component

Inviato: 22 nov 2009, 21:14
da Andrea80
Buonasera a tutti,

dopo un lungo periodo di assenza eccomi qui a riscrivere su questo magnifico forum, ed oltretutto con nuova veste grafica.
E' da tempo che sto pensando di costruire un preampli valvolare solo linea, rimandando più volte...ma ora ho deciso.
Nel cassetto magico ho già parte del materiale utile, condensatori, valvole, resistenze, trafo, etc.....in rete ho trovato questo progetto:
Immagine
Da svariate ricerche che ho fatto in rete è emerso che questo tipo di circuitazione non ama alimentatori stabilizzati del tipo serie, ma richiede un'alimentatore particolare, del tipo shunt-regulator.
Gli amici autocostruttori d'oltreoceano hanno adottato questo alimentatore http://basenjes.de/tubes/data/sb/ShuntR ... 0Notes.pdf constatando un ottimo comportamento, peccato per la componentistica...alcuni pezzi sono davvero introvabili, parlo in particolare del mosfet LND150N, del JFET 2SK369 e dell'op, che probabilmente saranno facilmente reperibili sul mercato statunitense.
Ora mi chiedo: esistono delle alternative (equivalenti) a questi componenti?
Oppure meglio pensare ad un altro tipo di alimentatore?
In un precedente progetto valvolare ho usato questo alimentatore stabilizzato, apparso su un numero di Costruire HI-FI, con risultati soddisfacenti.
La tensione in uscita è determinata dalla tensione di zener applicata sul collettore di Q1. Che ne pensate?
Immagine

...ringrazio fin da ora coloro che avranno la pazienza di illuminarmi :smile:

Re: Alimentatore per preampli valvolare e reperibilità component

Inviato: 22 nov 2009, 21:46
da marziom
intanto quello di CHF non è uno shunt...
btw, l'altro l'ho realizzato per il mio DAC, purtroppo per te non l'ho mai testato a dovere quindi non so darti consigli in questo senso, posso dirti però che si può implementare tranquillamente con componenti più nostrani: per i mosfet io ho usato i soliti IRF, per i jfet avevo dei 2sk170, per l'opamp non mi ricordo, certo poi le caratteristiche andrebbero riviste, ad ogni modo nulla di impossibile.

Re: Alimentatore per preampli valvolare e reperibilità component

Inviato: 22 nov 2009, 21:57
da mrttg
Ciao
Da svariate ricerche che ho fatto in rete è emerso che questo tipo di circuitazione non ama alimentatori stabilizzati del tipo serie, ma richiede un'alimentatore particolare, del tipo shunt-regulator.
Forse ti conviene comprare il libro dove Allen Wright descrive i suoi pre è piuttosto istruttivo :clap:
Gli amici autocostruttori d'oltreoceano hanno adottato questo alimentatore http://basenjes.de/tubes/data/sb/ShuntR ... 0Notes.pdf constatando un ottimo comportamento, peccato per la componentistica...alcuni pezzi sono davvero introvabili, parlo in particolare del mosfet LND150N, del JFET 2SK369 e dell'op, che probabilmente saranno facilmente reperibili sul mercato statunitense.
Prova da Mouser comunque qualcuno sul forum usa quei componenti
Ora mi chiedo: esistono delle alternative (equivalenti) a questi componenti?
Il 2SK369 viene prodotto da alcune case diverse.
Oppure meglio pensare ad un altro tipo di alimentatore?
Il progetto è nato con alimentatore shunt usando altro stavolgi il tutto.

Re: Alimentatore per preampli valvolare e reperibilità component

Inviato: 23 nov 2009, 10:59
da Andrea80
marziom ha scritto:intanto quello di CHF non è uno shunt...
btw, l'altro l'ho realizzato per il mio DAC, purtroppo per te non l'ho mai testato a dovere quindi non so darti consigli in questo senso, posso dirti però che si può implementare tranquillamente con componenti più nostrani: per i mosfet io ho usato i soliti IRF, per i jfet avevo dei 2sk170, per l'opamp non mi ricordo, certo poi le caratteristiche andrebbero riviste, ad ogni modo nulla di impossibile.
Ciao Marzio,

grazie per la risposta, forse mi son espresso male io ma l'alimentatore di tipo shunt è riferito al pdf che ho linkato.
Tu l'hai realizzato con altri componenti? Posso vederlo qui nel forum?

Re: Alimentatore per preampli valvolare e reperibilità component

Inviato: 23 nov 2009, 11:40
da marziom
mmmhhh...NO.
:smile:
non l'ho mai postato perchè in effetti non posso dire di averlo utilizzato tanto a lungo da poter dare un parere sensato.
Ecco, lo schema che ho usato io, btw, ti ripeto, per funzionare funziona, ma non so se alla fine ho mantenuto, peggiorato o migliorato le prestazioni dell'originale.
Quello che ti voglio dire è che è possibile replicare lo schema con altra componentistica, ma bisogna studiare la cosa in dettaglio se si vogliono prestazioni simili all'originale.

Re: Alimentatore per preampli valvolare e reperibilità component

Inviato: 23 nov 2009, 20:15
da Andrea80
ok ti rigrazio Marzio, sei stato molto gentile :wink:

Re: Alimentatore per preampli valvolare e reperibilità component

Inviato: 23 nov 2009, 20:25
da Andrea80
mrttg ha scritto:Forse ti conviene comprare il libro dove Allen Wright descrive i suoi pre è piuttosto istruttivo :clap:
Ciao! hai avuto modo di leggere il suo libro? posso chiederti maggiori info in pvt?
mrttg ha scritto:Prova da Mouser comunque qualcuno sul forum usa quei componenti
sisi, di fatti Mouser è uno dei pochi siti che li ha disponibili, ma in ordini di poco valore il costo della spedizione è troppo determinante.
mrttg ha scritto:Il progetto è nato con alimentatore shunt usando altro stavolgi il tutto.
infatti è la mia "paura", le mie domande nascono fondamentalmente x questo motivo.

Re: Alimentatore per preampli valvolare e reperibilità component

Inviato: 24 nov 2009, 20:17
da mrttg
Andrea80 ha scritto:
mrttg ha scritto:Forse ti conviene comprare il libro dove Allen Wright descrive i suoi pre è piuttosto istruttivo :clap:
Ciao! hai avuto modo di leggere il suo libro? posso chiederti maggiori info in pvt?
Si l' ho consulto spesso.. ti da un idea chiara delle filosofia progettuale di Allen Wright :wink:

PS: ok per il PVT