Pagina 1 di 1

Inviato: 09 nov 2009, 23:41
da vrek
Il discorso credo sia comunque generico x tutte le valvole. In pratica devo alimentare i filamenti di 2 EL34 x la versione stereo, quindi mi occorrono 6,3V e 1,5+1,5=3A. Ho a disposizione un secondario con 12,6V e circa 5A.
Invece di utilizzare un resistore di potenza per raggiungere i 6,3V, con la possibilità di mettere a massa un capo dei filamenti (oppure connettere in parallelo 2 resistenze da 100ohm dal cui centro prelevare il collegamento a massa), posso alimentare i 2 filamenti in serie con 12,6V? certo che così credo di non poter riferire a massa alcun punto del circuito, forse dovrei sperimentare se va bene.
Grazie x una risposta.

Re: Filamenti EL34 serie o parallelo.

Inviato: 21 nov 2009, 21:42
da EF80
Le valvole serie E sarebbero progettate per essere alimentate in parallelo, come le P per essere alimentare in serie... ho avuto anche io gli stessi dubbi tempo fa, qui mi hanno risposto che ha poca importanza se mettere valvole serie E in serie o le P in parallelo, io invece ti risponderei che invece ho avuto problemi: mettendo 2 valvole serie E in serie una si accendeva di piu' dell'altra, e se andavo a misurare col tester la tensione ai capi dei filamenti delle 2 c'era uno sbilanciamento di quasi 1 volt... stessa cosa mettendo in parallelo valvole serie P: una si accendeva leggermente piu' dell'altra

Re: Filamenti EL34 serie o parallelo.

Inviato: 23 nov 2009, 10:55
da vrek
Grazie della risposta, anch'io avevo questi dubbi e me li hai fugati.
Ciao

Re: Filamenti EL34 serie o parallelo.

Inviato: 23 nov 2009, 18:57
da EF80
in vecchi 3d del forum e altri utenti ti direbbero il contrario di quello che to detto io, pero' io questi sbilanciamenti tra 2 tubi li ho visti, magari non sempre con tutte le coppie di valvole, pero' ci sono stati.