Inviato: 29 ott 2009, 10:33
Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che sto pensando di realizzare una coppia di diffusori bass-reflex a 3 vie, questo è il mio primo progetto per cui vi chiedo l'aiuto di persone più esperte.
Navigando e confrontando prezzo/qualità/estetica mi sarei indirizzato sui prodotti Coral T RS14, M RS54 e W RS82.
Vorrei sapere quanto buona può essere questa scelta, se esistono altre alternative simili o migliori a parità di costi e eventuali cross over (da assemblare o marche e modelli) da associare.
Nelle casse a tre vie, il midrange e tweeter stanno nello stesso volume del woofer oppure devo segregarli in una scatola dedicata e quindi un volume non incondivisione con il woofer? Nel caso di un volume esclusivo per midrange, conviene un bass reflex per il mid?
Posso far lavorare nello stesso ambiente/volume il mid e woofer? Devo calcolAre e sommare i due volumi?
Inoltre, il volume interno della cassa acustica dovrà essere calcolato utilizzando solo i dati tecnici del woofer oppure devo considerare la somma dei volumi dedotti utilizzando i dati sia del woofer che del midrange?
Ringrazio anticipatamente per le risposte che arriveranno.
Michele
è da un po' di tempo che sto pensando di realizzare una coppia di diffusori bass-reflex a 3 vie, questo è il mio primo progetto per cui vi chiedo l'aiuto di persone più esperte.
Navigando e confrontando prezzo/qualità/estetica mi sarei indirizzato sui prodotti Coral T RS14, M RS54 e W RS82.
Vorrei sapere quanto buona può essere questa scelta, se esistono altre alternative simili o migliori a parità di costi e eventuali cross over (da assemblare o marche e modelli) da associare.
Nelle casse a tre vie, il midrange e tweeter stanno nello stesso volume del woofer oppure devo segregarli in una scatola dedicata e quindi un volume non incondivisione con il woofer? Nel caso di un volume esclusivo per midrange, conviene un bass reflex per il mid?
Posso far lavorare nello stesso ambiente/volume il mid e woofer? Devo calcolAre e sommare i due volumi?
Inoltre, il volume interno della cassa acustica dovrà essere calcolato utilizzando solo i dati tecnici del woofer oppure devo considerare la somma dei volumi dedotti utilizzando i dati sia del woofer che del midrange?
Ringrazio anticipatamente per le risposte che arriveranno.
Michele