Pagina 1 di 1
Inviato: 13 ott 2009, 19:18
da suonokescivola
Buongiorno a tutti
Ho un quesito da porvi... sperando che qualcuno mi aiuti !!!
Stò cercando di restaurare, una coppia di diffusori Altec Five Series II in mio possesso e vorrei sostituire (senza cambiare il progetto originale) sia i componenti che la scheda del crossover...
Essendo quest'ultima una basetta di volgare compensato con degli ancoraggi ai quali sono attestati i fili che provengono dai trasduttori, vorrei ridisegnarla ...
Ho disegnato uno schema con Eagle ma quando vado in autorun, mi viene un disastro !!!!
Dove sbaglio ?
Esiste un software alternativo, semplice, che mi colloca i componenti nel miglior modo possibile data una certa dimensione della basetta di vetronite ???
Aiuto !!!

Inviato: 13 ott 2009, 21:55
da audiofanatic
Buongiorno a tutti
Ho un quesito da porvi... sperando che qualcuno mi aiuti !!!
Stò cercando di restaurare, una coppia di diffusori Altec Five Series II in mio possesso e vorrei sostituire (senza cambiare il progetto originale) sia i componenti che la scheda del crossover...
cioè rimetteresti gli stessi altoparlanti, ma nuovi??
Essendo quest'ultima una basetta di volgare compensato con degli ancoraggi ai quali sono attestati i fili che provengono dai trasduttori, vorrei ridisegnarla ...
Ho disegnato uno schema con Eagle ma quando vado in autorun, mi viene un disastro !!!!
Dove sbaglio ?
Esiste un software alternativo, semplice, che mi colloca i componenti nel miglior modo possibile data una certa dimensione della basetta di vetronite ???
Aiuto !!!
Originariamente inviato da suonokescivola - 13/10/2009 : 14:18:54
[/quote]
mantieni il montaggio in aria collegando direttamente i reofori, è la cosa migliore....
Filippo
Inviato: 20 ott 2009, 17:26
da suonokescivola
Grazie della risposta... ma forse mi sono spiegato male SCUSATE !!!!
Io voglio solo reataurare il crossover; Gli altoparlanti resteranno quelli perché sono ancora in ottime condizioni...
Quanto al crossover, vorrei riprodurre il circuito originale su una basetta ramata con l'uso di Eagle o altro CAD di semplice utilizzo.
In particolare, vorrei data una basetta di dimensioni note, disegnare lo schema al PC e fare lo sbroglio, ma non sò come fare !!!!
Lo schema è peraltro molto semplice perche si tratta di un crossover a 2 vie del I ordine con in più una resistenza da 10w e un potenziomentro per enfatizzare/attenuare gli alti !!!
GLi specialisti avranno perfettamente compreso lo schema !!!!!
Chi mi aiuta per favore ????
Inviato: 20 ott 2009, 20:23
da JJT
Mi sembra che tu non abbia capito quanto detto da Audiofanatic.
Mettere il crossover su di una basetta, cioé usare un PC condurrá ad un peggioramento delle prestazioni. Il crossover va mantenuto "point to point wiring". Semmai usa cavo pregiato.
Re: Restauro crossover AIUTOOOO !!!
Inviato: 01 dic 2009, 16:38
da berga12
Puoi affidarti a componenti Mundorf,Audincap,jentzen etc etc etc e chi più ne ha più ne metta
utilizzando per i collegamenti i reofori stessi, un'avvolta in aria e un po di stagno all'argento per "incollare" il contatto.
una basetta di volgare compensato come lo chiami tu è il metodo migliore, inoltre un'isolamento Morbido del crossover rispetto al diffusore, puoi anche usare punte di silicone per fissare i componenti,ma non è necessario.
Re: Restauro crossover AIUTOOOO !!!
Inviato: 01 dic 2009, 21:10
da green marlin