Pagina 1 di 1

Inviato: 25 set 2009, 17:33
da jolidj
ragazzi dopo tante prove sui pre trovati in rete mi sono arezo, l'unico a funzionare e il ibrido di borbely ma con la sfiga che mi trovo mi sono capitati dei finali andati .ma come pre funzia.

mo, io dispongo di varie 6h1n che assomigliano alle ecc88 e di una tensione 100v a 300mah. vorrei costruire un pre con queste disposizioni...
vi sarei grato se qualcuno di voi mi dia una dritta su uno schema che funzioni.
esiste uno schema con queste caratteristiche???
grazie grazie grazie...

Inviato: 25 set 2009, 19:30
da hobbit
La 6h1n se non sbaglio è la 6n1p ed è simile ma non uguale alla ecc88.
Qui trovo come polarizzare sia la ecc88 che la 6n1p:

http://www.users.globalnet.co.uk/~valve ... roject.htm


Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)

Inviato: 26 set 2009, 16:15
da jolidj
grazie della risp,sito molto interessante .il problema é, che nn dispongo di tensioni cosi ellevate, max arrivo a 100v a 300mha.
vorrei uno schema con la 6n1p che lavori con 100v. esiste?
grazie a tutti...

Inviato: 26 set 2009, 18:41
da hobbit
Come puoi vedere da questi datasheet la 6n1p avendo meno transconduttanza della ecc88 gradisce di meno le tensioni basse:

http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... 1Pspec.pdf
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... /ECC88.pdf

detto questo puoi provare a trovare un punto di lavoro e la valvola comunque lavorerà comunque.

Ad ex.:
alla griglia: Rg=100k
al catodo: Rk=1k, Ck=100u
all'anodo: Ra=39k, Va=100V
all'uscita sull'anodo: C=1u

valori calcolati a spanne. Provali e vedi, qualcosa accadrà....

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)

Inviato: 26 set 2009, 20:06
da jolidj
ciao,grazie .
provo e ti aggiorno.
grazie.

Inviato: 26 set 2009, 23:45
da hobbit
Per il pre le correnti in gioco sono limitate e se ti serve una tensione più alta puoi adottare questo tipo di tecniche:

http://www.microst.it/Tutorial/diodi_rett_6.html

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)

Inviato: 28 set 2009, 00:29
da jolidj
grazie grazie avevo sentito di sta cosa ,ma nn sapevo esatamente come funzionava..nn si smette mai di imparare.
domani ho il giorno libero e spero di provare la 6n1p con i valori che mi hai dato.
poi ,l'altra meta della valvola si puo sftuttare??
nn voglio corere troppo prima la provo cosi r ti dico che esce fuori..
grazie.