Pagina 1 di 1
Inviato: 16 ago 2009, 04:37
da EF80
Come da oggetto, come posso realizzare un alimentatore variabile stabilizzato che possa superare i 40 volt, magari che possa arrivare fino a un centinaio di volt per dire. Integrati non ce ne sono, coi transistor non saprei bene come fare, sono riuscito a realizzare un alimentatore fisso con uno zener sotto la base, ma non trovo modo di variare la tensione facendo anche si che questa rimanga stabile al variare della tensione di ingresso.
Inviato: 17 ago 2009, 17:33
da iberton
Prova a dare un'occhiata alla quarta parte degli articoli dedicati a "Gli alimentatori a valvole per i radioricevitori" nel sito
http://www.leradiodisophie.it .
Alla fine di questa quarta sezione è spiegato come realizzare un alimentatore stabilizzato con diodi zener e transistor. Il tutto è corredato da formule ed esempi passo passo.
Saluti.
Igor
Inviato: 17 ago 2009, 17:59
da EF80
il mio scopo era un po' diverso, cmq ho trovato questo
http://www.tpub.com/content/neets/14178 ... 78_153.htm
Vorrei realizzare un alimenatore da laboratorio che possa fornirmi sia tensione regolabile stabilizzata per filamenti che regolabile stabilizzata per anodica.
Ho pensato a un lm317 + transistor di potenza per filamenti, da 0 a 30 volt e un regolatore a vuoto con una 6dq6b con un commutatore e diodi zener al posto del regolatore a gas per avere anodica da 100 a 250 volt.
Inviato: 30 ago 2009, 17:36
da kagliostro
Ciao
prova a dare un'occhiata qui, ci sono degli schemi di alimentatori per anodica che mi sembrano interessanti, tra l'altro sono quelli che danno le tensioni più alte tra quelli che ho trovato in rete
http://www.webalice.it/crapellavittorio/
se ti interessano schemi di alimentatori x anodica a valvole guarda qui
http://www.geocities.com/tinydaddy2000/
Kagliostro
Inviato: 30 ago 2009, 19:40
da EF80
grazie cagliosto, per ora ho gia' risolto, qui la mia realizzazione.
http://www.gizmoblog.eu/?p=499
Terro' cmq i link nei segnalibri, non si tornino utili per realizzazioni future.