Pagina 1 di 1

Inviato: 19 feb 2006, 19:30
da vexator
Volevo costruirmi un paio di piccoli diffusori con un fostex e pertanto credo che il box bass-reflex si necessario.
Sono indeciso su questi modelli:
FE103E
FE107E
FE126E
FE127E

quello che si spinge più in basso è il 126 (box da 10,5 litri).

Quale mi consigliate?

Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 21 feb 2006, 15:49
da antonello
ciao Giovanni,
io li prenderei o i 107 o i 127, visto il fatto che li vuoi mettere in reflex (gli altri dovrebbero essere più dedicati ad un utilizzo a tromba/twqt. Tra i due.. dipende un pò anche il tipo di utilizzo/ambiente, fermo restando che io ci aggiungerei un bel tweeter a tutti e due (ed in particolare sul 127)... comunque, a parte le scelte soggettive, forse i 127 sono più completi, soprattutto in ambienti medi.

ciao

Antonello

Inviato: 21 feb 2006, 16:03
da vexator
Ciao Antonello,
il 127 era in cima alle mie preferenze, penso proprio che prenderò quello.
Tuttavia, proprio ieri sera, avevo adocchiato (soprattutto per il prezzo: 33 euro) il monacor SPH-30X/8, vorrei fare qualche simulazione per vedere come va... a proposito, mi consigliereste un semplice software? tnx!


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 22 feb 2006, 22:14
da antonello
winisd per il caricamento, speaker workshop per le misure, (eventuali) crossover e verifiche. Utilissimo (e a costo praticamente 0, un paio di jack, qualche cavetto, delle resistenze) la funzionalità di misura dell'impedenza, che permette di verificare il risultato del caricamento e la bontà di simulazione e realizzazione.




Antonello

Inviato: 23 feb 2006, 04:48
da TQWT
winisd per il caricamento, speaker workshop per le misure, (eventuali) crossover e verifiche. Utilissimo (e a costo praticamente 0, un paio di jack, qualche cavetto, delle resistenze) la funzionalità di misura dell'impedenza, che permette di verificare il risultato del caricamento e la bontà di simulazione e realizzazione.




Antonello


Originariamente inviato da antonello - 22/02/2006 :  16:14:16

Inviato: 23 feb 2006, 04:51
da TQWT
cIAO A TUTTI
Antonello scusa , sembra che il win isd lo conosci bene , non indica per es. la distanza tra i woofer oppure la distanza tra accordo e l'altezza del woofer da terra ........sai in che modo risolvere grazie !
:?: :?: :?:

Inviato: 23 feb 2006, 04:53
da TQWT
per antonello :oops: :oops: :oops:
in che modo si usa per le misure e che a ci vuole per usarlo schede aggiuntive , o cosa grazie !

Inviato: 23 feb 2006, 17:21
da antonello
ciao twqt,
più che conoscerlo bene lo uso per fare qualche simulazione.. per le distanze woofer- porta di accordo o similia, credo che on sia possibile prenderele in considerazione, probabilmente audio for windows lo fa. Non è per me un grosso problema, la simulazione ti da un'idea di massima, poi la verifica con le misure va fatta. Puoi aspttarti che maggiore è la distanza woofer-accordo, maggiori saranno le perdite (non che la risposta cambi radicalmente); la distanza tra woofer e pavimento è, per me, un problema sopratutto considerando l'effetto della prima riflessione sul pavimento dalla posizione di ascolto.
per le misure, utilizzo speaker workshop (winisd non permette di fare misure), sfrutta la scheda audio del pc (quindi più buona è meglio è) non pretendere una precisione assoluta ma fornisce un validissimo aiuto nella progettazione. Non è facile da mettere a punto, però è fattibile. La "guida vivente" direi che è Claudio Negro, che se non sbaglio frequenta il forum...
ciao

Antonello

Inviato: 23 feb 2006, 21:17
da TQWT
GrazieAntonello 6 stato gentilissimo , il corredo di cui parlavi mi spieghi brevemente in che modo usarlo! nella scheda audio ?!?!?!?!