Pagina 1 di 1

Inviato: 07 lug 2009, 22:55
da Angelodj
Ciao ragazzi! innanzitutto complimenti al forum che ho trovato casualmente su google!

Un mio amico mi ha dato un finale "da incasso" che usava in una cassa attiva.
Dopo averlo usato con un generatore elettrico non stabilizato, lo aveva rotto, smontato e messo da parte..

Un condensatore era praticamente esploso e non vi era + la plastica con i valori.

a vederlo mi sembrava questo http://www.futuraelettronica.net/pdf_ita/7100-FT15K.pdf con in + l'alimentazione (i 2 cond e i 4 diodi a dx) e con 3 fusibili in +...

e quindi ho deciso di mettere un 220 #956;F 50 V (quello viola marrone della foto)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

anche i finali erano smontati e avevano saldati tra source e drain un piccolo condensatore (vedi foto)

ho provato i 2 finali e non vi sono corti

1050: prova diodi tester
pin 1 e 2 circ aperto;
puntale nero sul 2 e rosso sul 3 circuito aperto
invertendo i puntali instrantaneamente il tester segna 1.200 e poi va a .210
puntali su 1 e 3 circuito aperto

162: prova diodi tester
pin 1 e 2 circ aperto;
puntale nero sul 2 e rosso sul 3 instrantaneamente il tester segna .400 e passae poi va a .180
invertendo i puntali instrantaneamente il tester segna da 800 e poi va a salire e si ferma a 1.163
puntali su 1 e 3 circuito aperto

riprovo ancora il 162 mi da sempre valori differenti e per 1 secondo corto tra 2 e 3... mi sa che è alterato...

sotto il puntino del tester vi è un 2, non so questi valori in ce unità siano espressi...

ho comunque rimontato i finali i k a sninistra e il j a destra (giusto) con i condensatori saldati sui pin 2 e 3...

dopo 1 secondo... fumo.. esplode il condensatore che ho messo, il viola
sarà sbagliata la capacità o è colpa dei finali alterati?

qui 2 condensatori sui pin 2 e 3 nn mi convincono... ch e ne dite?

grazie a tutti!

Inviato: 08 lug 2009, 01:23
da Giaime
Benvenuto :)

La scheda stampata non mi sembra molto complicata, tira giù lo schema e allegalo qui sul forum, così possiamo capire quel condensatore che è esploso dove andava (e possiamo ipotizzare che valore ci vada bene).

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 08 lug 2009, 03:51
da Angelodj
lo schema è quello + o -. .. sempre se l'ho ricavato bene... cmq ho notato solo che glli elettrolitici invece di 50v sono di 63...

cmq ecco lo schema (da prendere cn le pinze):

Immagine


grazie a tutti

Inviato: 08 lug 2009, 05:14
da Giaime
lo schema è quello + o -

Originally posted by Angelodj - 07/07/2009 :  22:51:17
Verificalo allora! :)

Scollega il trasformatore, e con cautela misura la tensione dei secondari, poi testa il ponte diodi (il guasto può essere lì). Poi vanno testati tutti i bjt sulla scheda, gli altri elettrolitici e il trimmer del bias.

I mosfet di potenza vanno verificati col tester settato come provadiodi, certi valori che hai descritto non mi tornano (sul p-mos in particolare).

Nel caso fossero guasti i ricambi sono un po' difficili da trovare (e costosi), stai attento ai falsi, non ti fidare di materiale proveniente dall'estremo oriente. Non ti fidare anche di chi ti vuole dare dei mosfet verticali (serie IRFxxx e simili) come equivalenti, perchè sono inadatti a questo circuito, puoi solo usare altri 2SK1058 e 2SJ162, non altri.

Prima di montare i ricambi e accendere, ri-verifica tutti i componenti e installa fusibili da 200mA sulla scheda, accertandoti che R13 sia settato per la minima resistenza.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 08 lug 2009, 16:55
da Angelodj
una cosa: nello schema non ho tenuto conto dei resistori saldati sui pin 2 e 3 dei mosfet! Servono o ce li avranno messi dopo?

trasformatore (staccato): la fase rossa 1 che va siu primi 2 diodi da 53,7v molto stabile, oscillando poco di 0,1..
la fase rossa 2 che va su gli altri 2 diodi da 53,3v molto stabile, oscillando poco di 0,1..

le tensioni sono superiori di quelle dichiarate: ZUCCOTTI SENAGO MI italy - nero 46v rosso 0 nero 46v (?) 3.V.

diodi testati! (senza dissaldarli) rosso su anodo da .515 a .530 a diodo, sul catodo circuito aperto

i transistor vanno dissaldati? uso la stessa procedura dei mosfet?

Pensa che io come fusibili avevo messo 8A!

Ho (quasi) riparato un vecchio db 500w che montava 4 j50 e 4 k153 proprio sostituendoli con gli stessi transistor che usa questo modulo, era anche saltato un tl071cp, ora il finale si accende e suona, ma distorce in maniera assurda, credo sia qulche elettrolitico... credo :D.. sono in'attesa delle altre 2 coppie dell'altro canale, dovrebbe averne ordinati di +, aspetto la chiamata del negozio così appena arrivano prendo anche i condensatori e altri resistori bruciati dell'altro canale...
eccolo:
http://www.radioqueen.it/ampli/db.jpg

grazie

Inviato: 09 lug 2009, 23:32
da Angelodj
help?

Inviato: 13 lug 2009, 21:36
da Angelodj
arrivati i finali! montati cambiando anche il condensatore....

ho testato i piccoli transistor dissaldandoli e sono ok!

monto tutto attacco la tensione senza collegare ingresso e uscita, dopo 3 secondi dall'acensione salta il fusibile di alimentazione.. e noto che il condensatore il nuovo (da 63 invece che di 50V) era diventato caldo..

davvero non capisco cosa abbia...

HELP!!!

Inviato: 13 lug 2009, 21:39
da Angelodj
dimenticavo, i 2 condesatori ceramici tra il pin 2 e 3 dei mosfet no gli ho messi, inquanto secondo uno di un centro assistenza della mia zona, è impossibile che di fabrica montano i condensatori direttamente sul finale, ma che sicuro si trattava di una modifica...

che ne pensate?

Inviato: 14 lug 2009, 00:34
da Giaime
Hai eseguito tutti i test che ti ho indicato?

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 14 lug 2009, 18:52
da Angelodj
si si ho provato tt ok anche i transistorini piccolini dissaldati e provaati!
il trimmerino l'ho ruotavo verdo dx


i 2 condesatori ceramici tra il pin 2 e 3 dei mosfet no gli ho messi


il trasformatore: le 2 fasi rosse danno 53,7v me 53,3v staccato

diodi testati! (senza dissaldarli) rosso su anodo da .515 a .530 a diodo, sul catodo circuito aperto

l'unica cosa che ho dimenticato di fare è stata cambiare i fusibili da 8 ampere..

Inviato: 14 lug 2009, 22:19
da audiofanatic

trasformatore (staccato): la fase rossa 1 che va siu primi 2 diodi da 53,7v molto stabile, oscillando poco di 0,1..
la fase rossa 2 che va su gli altri 2 diodi da 53,3v molto stabile, oscillando poco di 0,1..

le tensioni sono superiori di quelle dichiarate: ZUCCOTTI SENAGO MI italy - nero 46v rosso 0 nero 46v (?) 3.V.


grazie


Originariamente inviato da Angelodj - 08/07/2009 : 11:55:12
ma hai 53V in alternata? allora dopo il ponte superi i 70, e per forza che ti saltano gli elettrolitici se li metti da 50V, sono giusti gli 80V dei 4700uF subito dopo il ponte :D

può darsi, dico può darsi, che gli elettrolitici vadano in corto e ti salta il fusibile.
prova per il momento a toglierli del tutto, intanto sono in parallelo alla prima capacità di filtro e servono a poco
Può darsi che il trasformatore abbia il primario per 220V, mentre ora siamo a 230V, con i 46V nominali eri probabilmente al pelo coi 63V degli elettrolitici, con 53V sui secondari sei fuori di sicuro

Filippo

Inviato: 14 lug 2009, 23:21
da Angelodj
e se provassi con un trasformatore più piccolo? forse ho un 25 + 25... e forse forse un 45 + 45

Inviato: 15 lug 2009, 04:58
da audiofanatic
e se provassi con un trasformatore più piccolo? forse ho un 25 + 25... e forse forse un 45 + 45


Originariamente inviato da Angelodj - 14/07/2009 : 18:21:50
prova con quelli, ma comunque non superare i valori di isolamento dichiarati
45X1,41=63,45 ...e sei già fuori, metti anche la tolleranza sulla tensione di rete e arrivi a 70.
se vuoi stare tranquillo non devi superare i 36VAC

Filippo

Inviato: 15 lug 2009, 15:39
da Giaime
Fai prima a cambiare i condensatori comunque, minimo 80V, meglio 100V.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 15 lug 2009, 16:47
da Angelodj
scoperto il problema! nella mia ignoranza, al momento della saldatura, avevo messo il - a massa e non il + come è giudto che fosse!!!

ora nn scalda, e per sicurezza l'ho cambiato perche "ballava" un po sui pin.. ora ho un difetto sull'audio, sarà qualche cosa rovinata dal mio errore di montaggio! :?

Inviato: 18 lug 2009, 20:37
da ValerioV
dopo un inversione di polarita' e' meglio sostituire tutti gli elettrolitici e verificare tutti i transistor. :)


L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...