Pagina 1 di 1

Inviato: 19 giu 2009, 04:53
da Dragone
Mi sono appena comperato un paio di Beyerdynamic DT880 da 250 ohm come ultimo sfogo per avermi fatto cacciar via gli onken da casa.......

A questo punto devo costruire un onesto amplificatore, potrei farlo sia otl che con i trasformatori universali..... anche se mi paiono un pò sprecati per delle cuffie

Stavo pensando a un semplice whte cathode follower tipo questo http://headwize.com/images4/cmoy5_1.gif http://headwize.com/projects/showfile.p ... y5_prj.htm non dovrebbe aver problemi a pilotere i 250 ohm della cuffia, stavo però pensando di mettere dei ccs (gary pimm che ho già costruito) su entrambi gli anodi....

Avete idee e suggerimenti?



Saluti, Stefano

Inviato: 19 giu 2009, 05:30
da gluca
Mi sono appena comperato un paio di Beyerdynamic DT880 da 250 ohm come ultimo sfogo per avermi fatto cacciar via gli onken da casa.......

A questo punto devo costruire un onesto amplificatore, potrei farlo sia otl che con i trasformatori universali..... anche se mi paiono un pò sprecati per delle cuffie

Stavo pensando a un semplice whte cathode follower tipo questo http://headwize.com/images4/cmoy5_1.gif http://headwize.com/projects/showfile.p ... y5_prj.htm non dovrebbe aver problemi a pilotere i 250 ohm della cuffia, stavo però pensando di mettere dei ccs (gary pimm che ho già costruito) su entrambi gli anodi....

Avete idee e suggerimenti?


Originally posted by Dragone - 18/06/2009 :  23:53:35
HEY! Come vanno quelle cuffie? Sono quelle che ho adocchiato dato che non ho gli onken in USA :(

Io farò una robina con trafo in uscita ed una semplice valvolina con carico CCS e bias fisso. Come al solito insomma. Ho già i trafi (10k:600 in nickel sia MQ che Cinemag) e non ricordo che valvoline mi sono rimaste a casa.

Ciao
Gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **

Inviato: 19 giu 2009, 13:36
da Dragone
Ciao, le cuffie vanno molto bene, io ho preso la versione normale non le pro, dicono che le pro oltre a una maggiore pressione dell' archetto abbiano un basso più pronunciato, e un pó meno equilibrate, con le cuffie di solito mi si indolenzisce il padiglione..... Ho optato per queste perché stringono poco....
Ho visto che esistono anche con impedenza di 600 ohm che per un otl non mi sarebbero dispiaciute, anche se non sono riuscito a trovarle... Alla fine le ho prese in un negozio su ebay per 210€

Saluti, Stefano

Inviato: 22 giu 2009, 02:10
da Dragone
sembra interessante http://www.cavalliaudio.com/bijou/main. ... e=overview

Saluti, Stefano

Inviato: 22 giu 2009, 02:22
da Giaime
Dello stesso "autore" io ho fatto il CK2, se ti può interessare te lo segnalo :) :
http://giaime.altervista.org/CK2III.html
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=5781


Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 23 giu 2009, 01:44
da Dragone
L' avevo già visto, alla fine anche se è stato solido poco mi cambia.... anzi l' ideale sarebbe avere un ampli che fa anche da dac usb e si alimenti con l' usb o firewire.... ho appena ordinato un macbook 17" e in ogni caso sarà la sorgente della mia musica.

Saluti, Stefano

Inviato: 23 giu 2009, 03:34
da Giaime
Non vale la pena spendere molto se utilizzi l'alimentazione fornita dal bus USB o firewire, sappilo.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 26 giu 2009, 02:48
da Dragone
era una ipotesi... ma per ora mi servirà qualcosa di classico alimentato da rete

Saluti, Stefano

Inviato: 02 lug 2009, 00:42
da EF80
Scusate una domanda le impedenze normalmente usate nelle cuffie commerciali sono
32 ~ 64 ~ 250 e 300 ohm ? o ce ne sono altre?

Sto facendo anche io un amplificatorino per cuffie con delle pcl84 con la sezione pentodo messa a triodo e volevo farmi fare dei tu "versatili" come uscite, da quello che ho visto le varie soluzioni senza tu sono abbastanza inflessibili sull'impedenza d'uscita.

A parte questo generalmente mezzo watt efficace e' sufficente per pilotare bene?

Inviato: 02 lug 2009, 01:00
da Dragone
Solitamente le impedenze sono quelle... akg grado denon sono bassa impedenza 30-62ohm senhaiser beyerdynamic sono 250-300ohm però ci sono anche da 600ohm, la stessa dt880 la fanno anche a 32 e 600ohm

Saluti, Stefano

Inviato: 02 lug 2009, 01:25
da EF80
Allora prevedo anche i 600ohm ; )

Re: Amplificatore per cuffia

Inviato: 06 feb 2010, 19:37
da Jonny6336
Personalmente per la dt880 penserei ad un otl,
i passato ho realizzato un otl per questa cuffia e posso dire che va davvero bene :smile:

Re: Amplificatore per cuffia

Inviato: 12 feb 2010, 15:02
da paoletto
Se hai i TUU fatti un bel SE con qualche valvolina asimmetrica,tipo 6em7 o roba simile,io uso con soddisfazione "Cardellino" un SE di 6dr7 con bias fisso sia sul triodo di segnale che su quello di potenza.Alimentazione passiva ben filtrata,niente retroazione,non ne hai proprio bisogno :wink: ,il bello delle cuffie è proprio questo perchè ti permettono di trarre il massimo da una configurazione semplice e ben suonante quale un SE,e facendolo lavorare alle centinaia di milliwatt non puoi che ottenere linearità.
Appena racimolo qualche soldino prenderò dei TU ancora più performanti,oppure li costruirò io ;)

Paoletto

Re: Amplificatore per cuffia

Inviato: 12 feb 2010, 17:38
da gluca