Pagina 1 di 1
Inviato: 15 giu 2009, 19:15
da hobbit
I "vecchi" Chiomenti, ... su CHF parlavano di pilotaggio in corrente di diffusori, dicendo che può essere utilizzato, può dare buoni risultati, ma poi declinando l'argomento e buttandosi a mostrare i loro progetti sviluppati sul pilotaggio in tensione.
Nardi ha anche lui fatto qualcosa, sviluppando dei diffusori dedicati al pilotaggio in potenza, ma mi mancano quei numeri di CHF.
C'è qualcuno che ha fatto esperienza in queste applicazioni?
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Inviato: 16 giu 2009, 04:10
da mr2a3
Vista la sezione mi limiterò a consigliare una certa prudenza ricordando un Top Audio, di parecchi anni fa, in cui un "mitico" ing. veneto presentava un suo ampli in corrente.
Collegato ad una coppia di LS3/5a dava risultati a dir poco imbarazzanti che diventavano addirittura ridicoli con suoi diffusori (e che mi aveva quasi buttato fuori dalla saletta quando gli avevo fatto notare che forse qualcosa non stava andando nel verso giusto

)
Se invece cerchi una risposta seria forse è meglio che gli cambi di sezione.
Ciao
Massimo
Inviato: 16 giu 2009, 17:18
da Luc1gnol0
C'è qualcuno che ha fatto esperienza in queste applicazioni
Originariamente inviato da hobbit - 15/06/2009 : 14:15:50
A parte che puoi rileggerti tutte le volte che Mauro Penasa ha preso virtualmente a schiaffi le idee di Paolo Saggese (per es. Sand Games), comunque, guarda se sul sito di Malcolm Hawksford siano magari disponibili i pdf dei suoi articoli sul pilotaggio in corrente.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 16 giu 2009, 22:36
da LuCe
Non tutti gli altoparlanti sono adatti al pilotaggio in corrente. Sul sito di Nelson Pass trovi un articolo dove testa il comportamento di diversi e pittosto famosi altoparlanti. Il risultato è che per taluni c'è un evidente miglioramento (misurato non ad orecchio), per altri meno. Ad esempio il Lowther non migliora affatto.
Ciao
LuCe
----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
Inviato: 17 giu 2009, 01:00
da hobbit
@ mr2a3
era per essere più generale e parlare sia di diffusori che di elettroniche la scelta della sezione
@ Luc1gnol0
se intendi queste mi sembrano molto interessanti:
http://www.essex.ac.uk/csee/research/au ... tions.html
@ LuCe
grazie, provo a cercare quello che dice Pass.
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Inviato: 17 giu 2009, 01:59
da mr2a3
Volendo "essere seri" ti allego il link dell'articolo suggerito, che almeno per alcuni monovia può avere senso.
http://www.passdiy.com/pdf/cs-amps-speakers.pdf
Io qualche prova l'avevo fatta (con monovia diversi da quelli Pass e due vie convenzionali) utilizzando la semplice modifica di un ampli tradizionale suggerita da Elliot:
http://sound.westhost.com/project56.htm
Se hai un chip-amp e sei curioso puoi provare, in fondo sono poche R da riaggiustare, nel mio caso forse si guadagnava qualcosa "in basso" ma il suono era sostanzialmente "gommoso".
Ciao
Massimo
Inviato: 17 giu 2009, 02:27
da nicola marcialis
salve ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto!!!!
si possono usare le casse da auto per home cinema?
se si cosa bisogna fare (escludendo metterle in serie) visto che gli ampli sono tuti da 8 ohm mentre le casse da 4? mettere una resistenza da 4 per portarla ad8? cos'altro?
GRAZIE!!
Inviato: 17 giu 2009, 03:46
da Luc1gnol0
cosa bisogna fare
Originariamente inviato da nicola marcialis - 16/06/2009 : 21:27:27
Questo (cliccami).
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"