Inviato: 11 giu 2009, 19:58
Ho acquistato alcuni di questi:
http://www.classd.ltd.uk/lateral-mosfets/
e vorrei costruirci qualcosa di buono.
Tra le varie configurazioni in classe A che mi è capitato di vedere le principali sono:
- ad inseguitore con resistenza;
- ad inseguitore con ccs;
- lo stadio complementare;
- l'uscita di drain con resistenza;
- l'uscita di draim con ccs;
- uscita a trasformatore di drain o source;
- il ciclotrone;
- quella che Comi usa nel monostato e che non so come si chiami che somiglia ad uno stadio quasi complementare a bjt!
Quella che ha un miglior rendimento è quella complementare, ma da alcuni sembra disprezzata. Quella con la resistenza,sembrerebbe una versione povera di quella a trasformatore è spesso apprezzata dai puristi ma ha un rendimento sottoterra, ovvero grossi dissipatori e 1, 2 watt di uscita.
Qualcuno ha esperienza con alcune di queste configurazioni dei dei risultati sonici finali che si ottengono? Vale la pena costruire un ambaradan che dissipa quasi tutta l'energia in calore e produce pochi watt?
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
http://www.classd.ltd.uk/lateral-mosfets/
e vorrei costruirci qualcosa di buono.
Tra le varie configurazioni in classe A che mi è capitato di vedere le principali sono:
- ad inseguitore con resistenza;
- ad inseguitore con ccs;
- lo stadio complementare;
- l'uscita di drain con resistenza;
- l'uscita di draim con ccs;
- uscita a trasformatore di drain o source;
- il ciclotrone;
- quella che Comi usa nel monostato e che non so come si chiami che somiglia ad uno stadio quasi complementare a bjt!
Quella che ha un miglior rendimento è quella complementare, ma da alcuni sembra disprezzata. Quella con la resistenza,sembrerebbe una versione povera di quella a trasformatore è spesso apprezzata dai puristi ma ha un rendimento sottoterra, ovvero grossi dissipatori e 1, 2 watt di uscita.
Qualcuno ha esperienza con alcune di queste configurazioni dei dei risultati sonici finali che si ottengono? Vale la pena costruire un ambaradan che dissipa quasi tutta l'energia in calore e produce pochi watt?
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)