Pagina 1 di 1

Inviato: 21 mag 2009, 03:59
da gluca
vorrei farmi un amp per cuffie da riciclare poi come preamp. cerco delle cuffie chiuse di impedenza alta (qualche centinaio di ohm) dato che il pre sara' valvolare e con trafo in uscita (come sempre parafeed e non mi rompete le balle :D ).

per il momento ho trovato le koss. altre possibilita'??


ciao
gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **

Inviato: 21 mag 2009, 04:10
da sinuko
Si so che sono un rompi...
ma se cuffie devono essere che STAX siano.
Le ho avute per qualche hanno e devo dire che almeno un avolta vanno provate.
Ciao Paolo

Inviato: 21 mag 2009, 04:32
da gluca
Stax??? Naaahhh. Non voglio complicarmi con il voltaggio di bias e poi costano un casino ...

gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **

Inviato: 21 mag 2009, 05:15
da PPoli
Io a suo tempo avevo preso una coppia delle Grado piccoline (60).

Mi ero però innamorato del AKG. Le 701 costavano troppo, ma le 601 si trovavano a prezzi umani. Mi sembra attorno ai 200 euro (o dollari).
Impedenza solo 120 Ohm: bastano?

Inviato: 21 mag 2009, 06:52
da gluca
AKG 601 (120ohm) per 209$
Koss PRO4AA (250ohm) per 60$
Le beyerdynamic 210$ per la DT990PRO

a me piace il look vintage delle koss :D (pure il prezzo a dire il vero)

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **

Inviato: 21 mag 2009, 14:44
da plovati
Sennheiser HD600, le trovi sui 250euro (in USA probabilmente a meno), 300ohm, suono splendido a bassi volumi.

E comunque un ampli con TU accetta tranquillamente anche cuffie da 32ohm.

_________
Piergiorgio

Inviato: 21 mag 2009, 15:18
da mrttg

per il momento ho trovato le koss. altre possibilita'??


ciao
gianluca
Ciao Gluca ammaricano... Grado SR60 :)

Tiziano

Inviato: 21 mag 2009, 17:08
da marziom
anche io sto pensando ad un paio di buone cuffie in questo periodo in cui a casa il silenzio è d'oro...
in altri lidi si parla molto bene delle AKG K340...che però credo non più in produzione e solo rintraciabili usate.

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...

Inviato: 21 mag 2009, 19:56
da gluca
Ma le grado sono a bassa impedenza (checche' ne dica 'Plo ... preferisco alta). Le sehneiser hanno prezzi fuori dal budget, belle pero'.

Ciao
Gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **

Inviato: 21 mag 2009, 22:51
da Giaime
Io ti indirizzerei verso le Beyer DT880, sapendo cosa ascolti, e rispetto alle Sennheiser si abbinano bene con tutto (persino senza ampli, ma direttamente da un line-out).

Io uso una Beyer più vecchia, la DT911, ma appena posso prenderò anch'io la 880 che ho già provato a lungo.

Immagine

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 22 mag 2009, 00:30
da gluca
Belle ... son belle (le avevo gia' notate nel tuo 3D). Ma c'e' valore in piu' rispetto alle (molto) piu' economiche Koss?


EDIT: noto che sono in commercio cuffie di tipo "chiuso", "semi-chiuso" ed "aperto". Differenze???

Gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **

Inviato: 22 mag 2009, 01:50
da Giaime
Ma c'e' valore in piu' rispetto alle (molto) piu' economiche Koss?

Originally posted by gluca - 21/05/2009 :  19:30:58
Difficile dirlo, non conosco le Koss economiche (forse non è un caso che non le conosca, nonostante abbia frequentato più di uno studio :D ).

Le Beyer di cui ti parlavo sono il riferimento di un noto discografico che scrive in un noto forum che tutti conoscete... e conoscendolo di persona devo dire che le orecchie ce le ha funzionanti.

Non a caso vanno con tutto... certo la differenza con un ampli dedicato la tocchi con mano. Occhio che alcune cuffie (ad es. proprio le Beyerdynamic) sono pensate per essere pilotate con l'impedenza d'uscita dello "standard", ovvero 120ohm (nel mio ampli ho messo uno switch in grado di inserire la resistenza nel circuito...).

Sulla differenza tra cuffie chiuse, aperte o semi-aperte, bisogna provarne un po' per farsi un'idea. Mi pare che i top di gamma di quasi tutte le marche siano aperte o semi-aperte, e che le chiuse siano utili essenzialmente laddove il rumore esterno può dare molto fastidio (es. DJ).

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 22 mag 2009, 02:04
da gluca
Ma c'e' valore in piu' rispetto alle (molto) piu' economiche Koss?

Originally posted by gluca - 21/05/2009 :  19:30:58
Difficile dirlo, non conosco le Koss economiche (forse non è un caso che non le conosca, nonostante abbia frequentato più di uno studio :D ).

Le Beyer di cui ti parlavo sono il riferimento di un noto discografico che scrive in un noto forum che tutti conoscete... e conoscendolo di persona devo dire che le orecchie ce le ha funzionanti.

Non a caso vanno con tutto... certo la differenza con un ampli dedicato la tocchi con mano. Occhio che alcune cuffie (ad es. proprio le Beyerdynamic) sono pensate per essere pilotate con l'impedenza d'uscita dello "standard", ovvero 120ohm (nel mio ampli ho messo uno switch in grado di inserire la resistenza nel circuito...).

Sulla differenza tra cuffie chiuse, aperte o semi-aperte, bisogna provarne un po' per farsi un'idea. Mi pare che i top di gamma di quasi tutte le marche siano aperte o semi-aperte, e che le chiuse siano utili essenzialmente laddove il rumore esterno può dare molto fastidio (es. DJ).

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys





Originally posted by Giaime - 21/05/2009 :  20:50:42
Thanks, vendute! ... mo' vediamo che "deal" riesco a trovare in giro. Il fatto e' che qua (ammerica) non ho molta voglia di farmi impianti complessi ed ingombranti. Solo un DAC e le cuffie.

Ciao
Gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **

Inviato: 22 mag 2009, 03:38
da PPoli
Le Grado S60 suonano molto bene, specialmente con musica che picchia un tantino (Radiohead?) però dopo mezzora che le indossi puoi cuocere le uova sulle orecchie. Dolorosette.
Le Beyer erano saltate fuori molte volte quando mi documentavo. Però le 880 e le ricordo costosette (300-400 mi sembra).

Inviato: 22 mag 2009, 04:19
da PPoli
Ho ritrovato un link interessante
http://www.headphone.com
e in particolare questa pagina
http://www.headphone.com/guide/by-headphone-type/full-size-headphones/

Inviato: 24 mag 2009, 17:33
da UnixMan
a roposito di cuffie e affini, ho appena preso in questo negozio ebay un paio di SHURE SE210.

Che ne pensate? Ho preso una sola? :?:


Ciao,
Paolo.

Inviato: 24 mag 2009, 18:16
da Giaime
So che girano moltissime contraffazioni, specialmente su ebay: trovi qualche informazione in merito sul forum di head-fi, con foto per identificare i falsi.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 24 mag 2009, 19:09
da UnixMan
So che girano moltissime contraffazioni, specialmente su ebay: trovi qualche informazione in merito sul forum di head-fi, con foto per identificare i falsi.


Originally posted by Giaime - 24/05/2009 :  13:16:44
lo so`, purtroppo. Comunque, trattandosi di un negozio italiano, se e` un fake non se la cava solo con un feedback negativo su ebay: visto che dichiara espressamente che si tratta di materiale autentico e garantito, una bella denuncia non gliela leverebbe nessuno.

Il prezzo comunque sembra ragionevole: speriamo bene... :)

BTW: come vanno le SE210? qualcuno le ha provate?


Ciao,
Paolo.