Pagina 1 di 1

Inviato: 28 apr 2009, 17:27
da scarpesparse
Salve atutti
mi piacerebbe che ognuno contribuisse a questa discussione sulle masse nelle elettroniche. Io personalmente ho sempre riscontrato poca chiarezza sebbene sia fondamentale in qualsiasi progetto la loro disposizione. Vorrei che ognuno possa dare suggerimenti chiari e ben spiegati sull'argomento. Si accettano anche piccoli schemi esplicativi.
Credo che sia utile anche a chi, già esperto audiocostruttore, possa valutare esperienze altrui. Ai meno esperti(come me :oops: !) servirà ad andare sempre più avanti in questo affascinante mondo che è "L' A U D I O C O S T R U Z I O N E."

Sandro

Inviato: 28 apr 2009, 18:30
da Giaime
Perchè non inizi, caro Sandro, con una raccolta dei post più interessanti in merito, da ricercare nei topic passati? Ne abbiamo dette a tonnellate sull'aspetto grounding.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 28 apr 2009, 19:15
da scarpesparse
Perchè non inizi, caro Sandro, con una raccolta dei post più interessanti in merito, da ricercare nei topic passati? Ne abbiamo dette a tonnellate sull'aspetto grounding.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys





Originariamente inviato da Giaime - 28/04/2009 :  13:30:03
Hai ragione.
Ho solo adesso capito che quelle "A" sulla destra sono le discussioni archiviate. Anche se leggendone alcune potrebbero scoraggiare chi come me ha si la passione, ma non così tante competenze tecniche.
Ritorno nei miei ranghi di piccolo audiocostruttore e proseguo con le mie piccole realizzazioni. Avrei voluto delle trattazioni non così didattiche, ma un pò passo passo portando per mano i meno esperti.
Ma si sa, il mondo procede a velocità supersonica.
Comunque grazie

Sandro

Inviato: 29 apr 2009, 03:37
da gluca
Credo che ognuno abbia la sua ricetta. In breve io seguo sempre questo schema:

-tutti i ritorni dell'alimentazione vanno al negativo dell'ultimo condensatore dell'alimentazione e solo in questo punto
-il telaio metallico e' collegato in questo punto
-la terra di rete e' collegata al telaio metallico
-gli schermi dei vari trafi di alimentazione sono collegati al telaio metallico
-gli schermi dei vari cavi di segnale sono collegati al telaio metallico

io uso connessioni bilanciate flottanti tra le elettroniche ed i cavi di segnale hanno schermo terminato a terra ad ambo i lati

Ciao
gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **