Pagina 1 di 1

Inviato: 26 apr 2009, 19:42
da scarpesparse
Salve a tutti
sono nuovo del forum. Ho da poco realizzato i suddetti diffusori e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto. Avendo due Dynaudio MW160-GT vorrei utilizzarli per costruirmi un sub passivo così da recuperare i due speakers e aggiungere un po di basse frequenze, premetto che non sono in grado di progettare il tutto essendo si appassionato di audiocostruzioni, ma il resto lo lascio a chi è competente in materia.
Vi ringrazio e non mi resta che attendere un vostra indicazione
Sandro

Inviato: 26 apr 2009, 23:20
da audiofanatic
Salve a tutti
sono nuovo del forum. Ho da poco realizzato i suddetti diffusori e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto. Avendo due Dynaudio MW160-GT vorrei utilizzarli per costruirmi un sub passivo così da recuperare i due speakers e aggiungere un po di basse frequenze, premetto che non sono in grado di progettare il tutto essendo si appassionato di audiocostruzioni, ma il resto lo lascio a chi è competente in materia.
Vi ringrazio e non mi resta che attendere un vostra indicazione
Sandro


Originariamente inviato da scarpesparse - 26/04/2009 : 14:42:17
ciao e benvenuto
dovresti prima spiegare cosa intendi per "aver realizzato i suddetti diffusori"...

Filippo

Inviato: 27 apr 2009, 03:52
da poluca
....sub passivo... magari con la possibilità della bi-amplificazione...... :?: :?:

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 27 apr 2009, 17:17
da scarpesparse
Vi chiedo scusa per la poca chiarezza.
I diffusori che ho costruito sono le Rogers LS3/5 Clone, come pre ho realizzato l'MW Pre 02 - Evoluzione di TNT, finale di NE LX1240. Lo so che forse non è il massimo ma con qualche modifica (LX1240) trovata in rete ed utilizzando componenti non esoterici ma di buona qualità, il tutto suona molto bene.
Vengo al dunque. Ho due speakers Dynaudio MW160-GT, tutto per realizzare un crossover elettronico con taglio delle frequenze modificabile e pendenza 24db, in oltre aspetto che mi consegnino la PCB del My Ref A di Mauro Penasa. La mia idea è di aggiungere un sub al mio impianto, con LX1240 per le Rogers e il My ref per il sub.
Il problema è che provato con WinISD non sono sicuro di capire bene le misure per il mobile.
Spero di non aver omesso nulla.
Grazie per l'interessamento

Sandro

Inviato: 27 apr 2009, 21:22
da JJT
Con molta riluttanza, giusto per, perché e difficile che tu non l' abbia già visitato:
http://www.ls35a.com/
C' é molta informazione sulle problematiche legate ad accostare un sub alle LS3/5 xxx originali o cloni che siano.
Operazione critica, per niente fácile, e men che meno universalmente apprezzata. Non ostante, l' AB1 sembra essere il più riuscito dei sub dedicati.
Ovviamente questa e soltanto la mia umile oppinione.

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 28 apr 2009, 15:52
da scarpesparse
:evil: :evil: :evil: Ciao Jorge(credo sia il tuo nome)
se hai ragione la cosa mi avvilisce anche perchè i due dynaudio che posseggo all'epoca mi costarono una cifra.
Sulle rogers ho letto già tutto giust'appunto le realizzai.
Comonque grazie.

Sandro

Inviato: 28 apr 2009, 19:00
da JJT
"Noi siamo i Borg, ogni avvilimento é futile" :)
Un parere o consiglio, va preso per quello che é. Non come la Parola del Profeta. Se uno e profondamente convinto che gli serve un Sub, che proprio lo VUOLE, va avanti lo stesso, non ostante il parere di chi che sia. Oppure, puo usare i costosi driver per fare qualcosa altro, per essempio, un due vie ad alte prestazioni, con piú SPL e piú bassi delle LS3/5A. ...Neh?


“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 24 mag 2009, 03:18
da mr2a3
Bhe, non vorrei sembrare ovvio ma non è detto che tutti sappiano che audioreview ha pubblicato un progetto dedicato di Materazzo, tra l'altro disponibile on line:

http://www.audioreview.it/documenti/tec ... RS_LS5.pdf

Io non l'ho realizzato ma l'articolo merita sicuramente di essere letto e visto l'autore forse anche una prova . . . . .

Ciao
Massimo

Re: Help me! Un sub perle mie Rogers LS3/5

Inviato: 01 feb 2010, 20:40
da giacomo

Re: Help me! Un sub perle mie Rogers LS3/5

Inviato: 02 feb 2010, 01:06
da mau749
Concordo pienamente con Jorge: le LS3/5A sono tra i diffusori più difficili da abbinare ad un sub.

In tutti i sistemi simili che ho ascoltato i sub "sporcavano" irrimediabilmente la gamma medio-bassa nell'intorno dell'incrocio (100-200 Hz)

Questo ovviamente non toglie validità ai progetti citati nel 3D ma per avere un minimo di certezza di risultati bisogna realizzarli esattamente come sono stati concepiti e progettati, ovviamente, altoparlanti compresi.

Solo una curiosità: come mai hai scelto di costruirti proprio le Rogers?

Saluti

Re: Help me! Un sub perle mie Rogers LS3/5

Inviato: 03 feb 2010, 16:18
da berga12
Opto alla grande per la soluzione di progettare due torri con l'mw160GT che è un gran bel cono con una discreta capacità di scendere,abbinandogli un tweeter della medesima casa.......il tutto potrebbe rivelarsi la soluzione migliore,e potrebbe permettere l'abbandono delle LS.... o il dedicarle ad altri utilizzi.

oppure, volendo, l'MW160GT è un oggettino che funziona bene anche in reflex, potresti così creare una coppia di mobiletti da appoggiare sotto i tuoi diffusori disaccoppiati.

Ora non ho tempo di fare simulazioni, a parte che non amo particolarmente WinSd, direi che sui 15 litri ci possa venire un bel mobiletto accordato attorno ai 45hz,volendo rallentarlo un po e aumentare il basso penso si possa salire sui 20litri, ma personalmente non andrei oltre.
Appena ho un attimo provo due simulazioni.