Pagina 1 di 1
Inviato: 26 apr 2009, 01:20
da Giaime
http://www.amb.org/audio/ck2/
Ho trovato questo progetto in rete mentre stavo buttando giù le prime idee per costruirmi un amplificatore a stato solido per cuffia. Visto che il circuito implementa proprio quelle particolari idee che volevo provare (ingresso a JFET, servo a integratore, uscita CFP, assenza di retroazione ingresso/uscita...), ho assemblato direttamente questo progetto, risparmiandomi lo sviluppo, lo sbroglio della scheda, etc etc.
La mia particolare realizzazione prevede 2 telai, quindi alimentazione (trasformatore + primo regolatore) separata. Non ci sono foto... perchè non è ancora pronta

sto aspettando ancora il trasformatore.
Ho anche implementato uno switch sul pannello frontale per porre opzionalmente in serie all'uscita una resistenza da 120ohm, per rendere l'amplificatore conforme a quello che dovrebbe essere lo "standard" per le cuffie dinamiche.
Metterò una pagina sul mio sito con i dettagli e le altre foto, appena ho più tempo.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 26 apr 2009, 06:19
da ValerioV
Ciao Giaime..
Il progetto e' molto interessante
ma il pcb l'hai preso direttamente dagli usa ? costi ? reperibilita' componenti ?
(2SK170BL,2SJ74BL)
Thanks..
A presto
L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Inviato: 26 apr 2009, 14:07
da Giaime
La PCB è tutto sommato economica, costa 12$ (è stereo, doppia faccia, solder mask, etc etc). Da loro ho preso anche i JFET (giusto per praticità, in realtà ci sono fonti molto più economiche), e c'erano se non sbaglio un 13$ di spedizione.
Volendo riprodurre in toto il mio progetto (tieni conto che non ho badato a spese sulla qualità della componentistica) ci vogliono circa 200€ penso.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 26 apr 2009, 16:10
da sinuko
Ciao,
il link che hai dato è molto interessante ... fanno tutta una serie di prodotti motlo molto interessanti.
Quello che si vede è quello che hai fatto?
Ciao Paolo
P.S. visto che hai già provato è facile comprare da AMB?
Inviato: 26 apr 2009, 17:32
da Giaime
Ciao,
il link che hai dato è molto interessante ... fanno tutta una serie di prodotti motlo molto interessanti.
Originally posted by sinuko - 26/04/2009 : 11:10:16
E' vero. Sono diventati famosi specialmente nell'ambiente "cuffie" (headfi, etc), il beta-22 è un progetto molto quotato. Passando al lato amplificatori di potenza tradizionali, il beta-24 sembra interessante, anche se non ci sono molti dettagli. Il gamma-1, il piccolo DAC, è davvero piccolissimo.
Quello che si vede è quello che hai fatto?
Originally posted by sinuko - 26/04/2009 : 11:10:16
Le foto che ho inserito in questo topic sono ovviamente riferite all'esemplare che ho assemblato io, mi pareva scontato.
P.S. visto che hai già provato è facile comprare da AMB?
Originally posted by sinuko - 26/04/2009 : 11:10:16
Nessun problema, c'è lo shop, si selezionano i componenti e si paga con Paypal. Le schede sono economiche, i componenti sciolti molto meno.
Devo essere sincero, la spedizione è stata rapida e c'è stato da parte loro del veloce supporto via mail per una questione di tariffe.
Il giudizio è complessivamente positivo, non vi preoccupate che non mi hanno corrotto regalandomi qualcosa
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 27 apr 2009, 01:15
da ValerioV
Grande Giaime !!!!
dal sito vedo :
PCB .... $12.00
4*2SK ... $ 8.4
ALPS BLUE 50k ... 16$
ma nn trovo l' OPA2134..
forse puo' essere sostituito con altro tipo ?
ma anche la reperibilita' delle resistenze a strato metallico potrebbe essere un problema.. imho
(non sarebbe sbagliato se la ditta decidesse di vendere il kit completo)
bye
PS Giaime.. nn trascurare l'universittette.. x hifi c'e' sempre tempo..
L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Inviato: 27 apr 2009, 04:47
da Giaime
dal sito vedo :
PCB .... $12.00
4*2SK ... $ 8.4
ALPS BLUE 50k ... 16$
ma nn trovo l' OPA2134..
forse puo' essere sostituito con altro tipo ?
ma anche la reperibilita' delle resistenze a strato metallico potrebbe essere un problema.. imho
Originally posted by ValerioV - 26/04/2009 : 20:15:46
Io ho preso solo la scheda e i JFET (con l'opzione del matching, la quale però non è documentata, quindi bisogna credergli sulla buona fede?). Il potenziometro ALPS non è niente in confronto ad un attenuatore a scatti, l'OPA2134 e tutte le resistenze (Vishay), oltre a tutti gli altri componenti, li ho presi da Distrelec!
Chassis e trasformatore d'alimentazione invece da Tubes.it (è roba Hammond).
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 06 mag 2009, 17:45
da Giaime
Ho assemblato la scheda dell'alimentazione, sarà inserita in un contenitore separato. Manca poco oramai...
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 09 mag 2009, 16:22
da Giaime
Finito!
Fatta anche una nuova paginetta:
http://giaime.altervista.org/CK2III.html
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 10 mag 2009, 22:49
da gluca
Finito!
Originally posted by Giaime - 09/05/2009 : 11:22:46
Congrats ... bello finire un lavoro bello. Ormai (per fortuna) sei un ex-valvolaro
Ciao
Gianluca
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
Inviato: 11 mag 2009, 02:08
da Giaime
Mica vero. E' l'unica cosa a stato solido che ho in programma di fare da qui a molti mesi, viceversa di valvolari ne ho in cantiere 2 o 3...
grazie comunque, è un progettino piccolo ma di buone soddisfazioni
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 12 mag 2009, 17:36
da ValerioV
Complimenti, ottimo lavoro..
Ma anche un okkio anche alla sicurezza.
soprattutto con le cuffie alimentate da rete..
Non credo che si debba utilizzare un trasformatore d'isolamento
come x gli apparecchi elettromedicali..
Ma penso che in questi casi la messa a terra sia quasi obbligatoria..
http://en.wikipedia.org/wiki/Microshock
Bye
L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Inviato: 12 mag 2009, 18:46
da Giaime
Wow, proprio io che sono attentissimo a queste cose
Non so su cosa ti basi, ma come la normativa prevede questo amplificatore ha alimentazione isolata da rete e ogni parte metallica (inclusa la massa audio) collegata alla messa a terra: non ho mai fatto niente fuori da questi paletti, e anzi più volte mi sono trovato a modificare apparecchi carenti da questo punto di vista...
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys