Inviato: 25 apr 2009, 15:12
ciao ragazzi.
so che l'argomento è gia stato trattato, ma queste due domande penso siano nuove.
Parliamo delle stabilizzatrici a gas di tipo shunt (0A3 0D3 0C3....)
Volevo chiedervi:
qualcuno ha idea della loro affidabilità nel tempo e della loro vita utile, nell'uso ovviamente delle max correnti erogabili?
Inoiltre sapete se il processo di ionizzazione del gas in esse presenti da vita a qualche tangibile e misurabile disturbo irradiato via etere?
grazie a tutti
stefano
so che l'argomento è gia stato trattato, ma queste due domande penso siano nuove.
Parliamo delle stabilizzatrici a gas di tipo shunt (0A3 0D3 0C3....)
Volevo chiedervi:
qualcuno ha idea della loro affidabilità nel tempo e della loro vita utile, nell'uso ovviamente delle max correnti erogabili?
Inoiltre sapete se il processo di ionizzazione del gas in esse presenti da vita a qualche tangibile e misurabile disturbo irradiato via etere?
grazie a tutti
stefano