Pagina 1 di 1

Inviato: 24 apr 2009, 23:21
da JJT
Domani devo ritirare chassis e componentistica per cominciare il montaggio del ampli con le 6Y6. Gli zoccoli sono noval e octal. Plovati mi ha consigliato di usare una fresa conica per fare i buchi, ma questo comporta : avere un trapano a colonna, pazienza e buona manualità, se si vuole che i buchi vengano tutti uguali esatti. Insomma, non fa per me.
Preferisco una soluzione forse più cara, ma sicura:
http://cgi.ebay.es/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... SS:ES:1123

La mia domanda é : qualcuno sa quale é la misura giusta per i noval, e quale per gli octal, del tipo che si montano su chassis, dal alto?
Grazie in anticipo.

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 24 apr 2009, 23:27
da andypairo
Noval 22-22,5mm
Octal mi pare più verso i 30 (ma dovrei misurare).

Occhio che le misure dichiarate in quei set sono le misure del tubo, non del foro. In alcune inserzioni è specificato, prendile come riferimento.

Ciao

Andrea

Inviato: 24 apr 2009, 23:47
da green marlin
Ciao confermo i 30 mm per octal, e poi compra quel tool ,io ieri
ho chiesto una punta conica HSS da 4-30 mm buona volevano
120 euri , ed è una ferramenta economica.
Ciao Sergio

Inviato: 24 apr 2009, 23:55
da JJT
Grazie, mi inserisco subito in quel asta.

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 25 apr 2009, 00:04
da mariovalvola
ho misurato 4 octal:
26,70
27,63
26
29,66

4 noval:
20,73
18,73
18,34
19,92

Anche il buco più largo non sempre è corretto soprattutto per gli octal.

Prima procurarsi gli zoccoli.... dopo prendersi gli arnesi da taglio
io uso sempre e solo frese a tazza.

Mario Straneo

Inviato: 25 apr 2009, 00:38
da JJT
Saggio il consiglio. Domani apro i pacchi, e misuro con un calibro. Dopo vedo. Ma il set mi fa gola, lo prendo lo stesso.
Grazie ancora.

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 25 apr 2009, 04:56
da andypairo
Confermo le misure, per alcuni zoccoli variano a seconda che li monti da sopra o da sotto al pannello.

Per quando riguarda i trinciafori in effetti ti consentono di fare ottimi fori senza deformare la lamiera.
Per quanto riguarda le dimensioni effettive, devi guardare la misura "DIA(metro) e non "conduit".
Io ho un Greenlee da 1/2 pollice "conduit" che però taglia un foro da 7/8 di pollice (22.25mm).

vedi qui per esempio: http://cgi.ebay.es/2-GREENLEE-1-2-INCH- ... 240%3A1318

Ciao

Andrea

Inviato: 25 apr 2009, 15:51
da JJT
Informazione preziosa, grazie ancora. Inoltre, mi hai detto il nome italiano dei cosi questi "trinciafori". Mi rompeva un po dover dire "chassis punches", sono tutt'altro che anglofilp Io. :) In castigliano sarebbero "saca bocado"

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 26 apr 2009, 20:02
da EF80
ho misurato 4 octal:
26,70
27,63
26
29,66

4 noval:
20,73
18,73
18,34
19,92

Anche il buco più largo non sempre è corretto soprattutto per gli octal.

Prima procurarsi gli zoccoli.... dopo prendersi gli arnesi da taglio
io uso sempre e solo frese a tazza.

Mario Straneo


Originariamente inviato da mariovalvola - 24/04/2009 :  19:04:54
Quoto, non puoi forare un bel niente se non hai gia' gli zoccoli in mano, in base alla manifattura le misure cambiano, gli octal che ho usato nel mio ampli necessitavano di un foro di 25mm.